photo4u.it


pellicola sviluppata male, si può salvare?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 8:18 pm    Oggetto: pellicola sviluppata male, si può salvare? Rispondi con citazione

ciao, non so come mai e vorrei capire cosa ho sbagliato
con questa pellicola TMAX 400 tirata a 1600

premessa

Lo sviluppo era nuovo, l'ho appena aperto da 2 settimane

12 minuti nello sviluppo, come da tabella BWork
30 secondi di arresto in acqua
6 minuti nel fissaggio TMAX

poi acqua corrente e 2 minuti nell'imbidente

secondo voi come mai?
posso rimettere apposto questo casino oppure ormai devo buttarla perché non ci posso ricavare niente?

ecco la pellicola scansionata Muro

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse è fissata male. prova a rifissarla e a rilavarla.
ciaociao
Smile

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io ho pensato subito al fissaggio, ma prima di fare qualcos'altro volevo sentire il vostro parere

potrebbe essere che il fissaggio era andato?
perché con quel fissaggio di solito uso lo stesso tempo e procedimento, solo questa volta ho avuto questo problema

grazie lorenzo

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Emiliano77
bannato


Iscritto: 13 Apr 2006
Messaggi: 398

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

normalmente una pellicola mal fissata è violacea, infatti è sicuramente corretto attenersi alle tavole consigliate ma quelle fanno riferimento al prodotto appena aperto e a certe temperature, quindi una volta finito il fissaggio guarda la pellicola e se ti sembra tendente al viola, tienila un pò più ammollo nel fissaggio.
Vedo anche parecchi puntini bianchi che non capisco se sono presenti sul fotogramma o imperfezioni della pellicola!?
a che temparuta hai sciacquato la pellicola!? (troppo fredda, rovini tutto);
sei stato attento nel momento in cui l'hai messa ad asciugare!? (quando è umida la pellicola è molto delicata)
Comunque quoto lorenzo, prova a fissarla un altro pò, inoltre (soprattutto per la pellicola) comprati l'arresto, costa talmente poco!!!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se l'ha fissata per 6min in TMAX dubito che sia stato inefficace.
O era tremendamente scaduto o gelido.
Comunque, un'altra fissata male non gli fa, tentar non nuoce.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quel che si può capire dalla scansione è fissata insufficentemente. Le TMAX sono molto dure da fissare alias tempi lunghi di fissaggio. Rifai il procedimento di fissaggio che male non gli fà.

A proposito quando dici "30 secondi di arresto in acqua" sappi che non arresti proprio nulla ma allunghi solo di 30 secondi l'azione dello sviluppo (in realtà meno perchè a contatto con l'acqua perde efficacia). E' un passaggio inutile se non deleterio. Meglio passare direttamente al fissaggio se non hai il bagno di stop.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 10:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bierre allora lo stop fatto in acqua è inutile, ma che risultati avrò sulla pellicola saltando il fissaggio?

tomash, penso sia stato il six da
molto tempo diluito, avevo dimenticato di segnare sulla bottiglia a soffietto la data,

tengo sempre perfette le temperature, infatti ero sui 20°

ora ordino il fix nuovo e gli do un'altra passatina

grazie

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgambo ha scritto:
bierre allora lo stop fatto in acqua è inutile, ma che risultati avrò sulla pellicola saltando il fissaggio?

grazie

Forse intendevi dire "saltando l'arresto". Il fissaggio non lo puoi saltare !!!
Avrai gli stessi risultati che hai ottenuto con questa, ripeto che fatto con acqua è un passaggio perfettamente inutile, è proprio come non farlo. Prenditi un bagno di stop, non è caroe dura moltissimo. Quello che uso io della Ornano si diluisce 25 ml in un litro. Fai un po tu i conti quanti litri ci fai con un litro di acido e, l'arresto, è il bagno che dura di più Se proprio ti dà fastidio l'odore dell'acido acetico, esistono stop a base di acido citrico molto più gradevoli.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)


Ultima modifica effettuata da bierreuno il Sab 23 Dic, 2006 11:06 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Errore doppio post. scusate non sono ancora molto sveglio.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si per stop intendevo l'arresto
_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

niente da fare, ho fatto un'altra fissata con il TMAX a 20° per circa 8 minuti e niente la pellicola ora è più nera, in confronto a prima a migliorato, prima sembrava dello stesso colore di quando non è sviluppata, ma comunque sempre troppo scura

tipo come quando si sviluppa una pellicola a colori con il procedimento in BN tanto per capirci

ormai persa per persa ora sperimento un'altra dose di fissaggio Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando dici troppo scura intendi dire sovrasviluppata? perchè in quel caso potresti provare a fare una sbiancatina leggera ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

siroberto intendo sottoesposta

vuoi sapere qual'è il problema, al secondo fissaggio invece di usare il fissaggio TMAX ho usato lo sviluppo TMAX Doh!

che deficiente, pellicole buttate, sono totalmente nere

grazie a tutti lo stesso

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 12:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa è bella!!!

LOL
Dai Enzo....
sposta in "http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=129826".

Oppure:
Sgambo metti un link nell'argomento di cui sopra http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=129826 LOL

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgambo ha scritto:
siroberto intendo sottoesposta

vuoi sapere qual'è il problema, al secondo fissaggio invece di usare il fissaggio TMAX ho usato lo sviluppo TMAX Doh!

che deficiente, pellicole buttate, sono totalmente nere

grazie a tutti lo stesso


Ho capito dove è il problema.
Era destino che quella pellicola non venisse sviluppata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 9:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si era proprio destino

paolo lo inserisco subito

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prima di buttarlo proverei a sbiancarlo ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse intendi indebolirlo?
Io lascerei perdere (alla grande). Mettici una pietra sopra e goditela come esperienza.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa ma che vuol dire sbiancarlo?

paolo ormai è perso lo so, ma giocarci non è una brutta idea tanto peggio di così sicuramente non posso rovinarlo LOL

Roberto come si fa?

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sbianca non c'azzecca nulla, è legato ai trattamenti colore e di inversione.
Roberto (per me) intendeva "indebolire" riferendosi all'inebolitore di Farmer.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi