photo4u.it


Esperimento. Cincia in volo.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 10:53 pm    Oggetto: Esperimento. Cincia in volo. Rispondi con citazione

Sono curioso di sapere cosa ne pensate di questo esperimento che sto facendo da un po' di tempo. Ne ho parecchie altre ma questa mi sembra quella che mi convince di piu'.
Cosa ne pensate riguardo alla composizione? Il ramo come una cornice ci sta?
Aspetto commenti.
Grazie

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me il rametto come cornice ci sta, magari un po' più nitido e se non si interrompe prima del margine sup.

Non so se ti proponevi di comunicare il senso del movimento della cincia in antitesi all'immobilità del ramo.
Se si, l'esperimento è in parte riuscito ma il risultato non mi convince tanto. Sarà anche colpa della luce che non ti ha aiutato. Dietro, invece, s'intravvede uno sfondo meraviglioso.

E se invece si provasse a tenere la cincia (o chi per lei) un po' più ferma?
Luce permettendo, s'intende Wink

Ma sperimentando e ... sperimentando, alla fine ...

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli esperimenti presto o tardi pagano Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto, l'intento era quello di dare movimento alla cincia in contrapposizione al ramo immobile. Smile
Provero' con tempi piu' veloci il guaio e' che quel posto e' sempre in ombra Mi arrabbio? e sono costretto a scattare al massimo a 1/180 o giu' di li.

Grazie. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Aries
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 530
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 12:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accordo con Mario ... il risultato non è male ... l'idea c'è ... ti manca solo da sperimentare .. vedrai che otterai prima o poi i risultati voluti ..
Wink

Aries

_________________
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene, ho tutto l'inverno per sperimentare Mandrillo . Grazie.
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Pierdamiano
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 827

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea mi piace eti confesso, che l'avevo anche pensata, tuttavia, ame, (solo a me) piacerebbe per esempio avere il capo della cincia fermo a fuoco e tutto il resto, tranne il ramo in primo piano che vedrei anch'esso piu'a fuoco cosi' come'.che ne pensi? Ok! Ok!
Un saluto Pier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pierdamiano ha scritto:
L'idea mi piace eti confesso, che l'avevo anche pensata, tuttavia, ame, (solo a me) piacerebbe per esempio avere il capo della cincia fermo a fuoco e tutto il resto, tranne il ramo in primo piano che vedrei anch'esso piu'a fuoco cosi' come'.che ne pensi? Ok! Ok!
Un saluto Pier

Guarda, l'idea era proprio quella di avere la cincia il piu' possibile ferma (ma comunque non immobile) lasciando pero' il movimento delle ali. Mi sono pero' reso conto che dovrei scattare almeno a 1/250 e le condizioni non lo pemettono a meno di salire a 800 iso (cosa che non intendo fare...per via del rumore che danneggerebbe la foto).
Sto anche sperimentando il flash sulla seconda tendina.....ma.....non e' semplice riuscire a incastrare il tutto Rolling Eyes ....
Provero' e riprovero'......grazie anche a te. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Gio83
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 3408
Località: carnate (MI)

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sfondo è meraviglioso...anch'io però penso che in complesso la foto non convinve, sarebbe perfetta con la testa della cincia ferma...anche se a luce bassa avrai da fare un bel pò di tentativi penso che lo scatto che ne uscirà varrà la fatica...buon lavoro....e buon divertimneto! Smile Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
GIO
http://www.imagesofnature.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mog
utente attivo


Iscritto: 05 Ago 2006
Messaggi: 4694
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ero dubbiosa (sulla resa non sull'idea) poi l'ho aperta con photoshop e devo dire che col suo profilo colore è molto più convincente! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mog ha scritto:
Anche io ero dubbiosa (sulla resa non sull'idea) poi l'ho aperta con photoshop e devo dire che col suo profilo colore è molto più convincente! Smile

Non mi parlare del profilo colore Mi arrabbio? ...sto diventando matto. Le foto che posto le devo pompare un casino se no una volta postate sembrano "lesse" LOL
Se poi le apro con ACDSee cambiano ancora tutto.....non ti dico quando le devo stampare Pallonaro Crying or Very sad

Grazie anche a voi per i consigli. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me il mosso e' troppo.
come composizione per me ok
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 8:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Cobianchi ha scritto:
secondo me il mosso e' troppo.
come composizione per me ok

Grazie anche a te Rob. Wink

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Cobianchi ha scritto:
secondo me il mosso e' troppo.
come composizione per me ok
...concordo Smile

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono esperimenti interessantissimi, Carlo: non mollare! Il senso di moto è coinvolgente, quasi "prepotente" e l'effetto grafico/pittorico originale e gradevole. Sono alla ricerca anch'io da tempo di soluzioni di questo tipo nel tentativo di proporre una visione personale che non sia solo descrittiva: in realtà i problemi che pone il mosso sono molteplici ..qui per esempio mi sembra tu abbia accompagnato molto bene il movimento dell'uccellino, ma un tempo leggermente più breve avrebbe permesso la leggibilità di qualche dettaglio che avrebbe ancor più valorizzato (per contrapposizione) il mosso di tutto il resto.
Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Piccirillo ha scritto:
Sono esperimenti interessantissimi, Carlo: non mollare! Il senso di moto è coinvolgente, quasi "prepotente" e l'effetto grafico/pittorico originale e gradevole. Sono alla ricerca anch'io da tempo di soluzioni di questo tipo nel tentativo di proporre una visione personale che non sia solo descrittiva: in realtà i problemi che pone il mosso sono molteplici ..qui per esempio mi sembra tu abbia accompagnato molto bene il movimento dell'uccellino, ma un tempo leggermente più breve avrebbe permesso la leggibilità di qualche dettaglio che avrebbe ancor più valorizzato (per contrapposizione) il mosso di tutto il resto.
Luigi

Grazie Luigi per l'incoraggiamento Wink
Vorrei sottolineare che lo scatto e' eseguito con macchina ferma su cavalletto e scatto remoto. Quando vedo l'uccellino che si sta posando ....scatto Very Happy .....ma vi assicuro che e' piu' facile a dirsi che a farsi Mah
Comunque ho capito....mi ci vuole un tempo piu' veloce......vedro' se riesco ad arrivare a 1/320 o 1/400....sperando poi che il movimento delle ali si riesca ancora a vedere.
Grazie a tutti. Very Happy

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Natura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi