Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea88 nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 14 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 2:57 pm Oggetto: la vecchia |
|
|
La conoscete?
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti  _________________ i miei scatti qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Foto classica da davanti...
Visto le foto nella tua galleria(mela, patate, chitarra)forse ti piacerebbe lo still life..sbaglio? _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andrea88 nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 14 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Fino a poco fa non sapevo che cosa fosse lo still life, devo dire che non mi dispiace affatto
Ho intenzione di sperimentare molte tecniche di scatto.
Sono qui anche per imparare  _________________ i miei scatti qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
holden utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1542 Località: Roma-Latina
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 12:39 am Oggetto: |
|
|
Lo scatto mi pare una semplice descrizione di uno strumento. Ma non credo sia tua intenzione fare foto da mettere a corredo a prodotti da vendere su e-bay.
Quindi perchè non cominciare a fare un po' di attenzione ai particolari?
L'ambientazione mi pare eccessivamente..."casereccia".Sembra proprio poggiata sul tavolo di granito della tua cucina, briciole comprese.
Attenzione ai riflessi sulla lente: si vede la tua sagoma oltrechè la finestra con relative tendine. Se non è una scelta precisa sarebbe bene escluderli.
Attenzione al bilanciamento del bianco: mi pare che la foto soffra delle dominanti calde tipiche degli scatti effetttuati con luce tungesteno e impostazioni della macchina su AWB (bilanciamento del bianco automatico).
Attenzione alle luci: affidarsi solo alla lampadina di casa appesa al soffitto mi pare un approccio un po'rinunciatario.
Attenzione all' esposizione:ci sono dettagli della macchina completamente bruciati.
Attenzione all'inquadratura:hai scelto di riprendere per intero il corpo macchina, "stringendolo" tra i bordi del fotogramma e includendo pezzi di tracolla che risultano piuttosto casuali. Forse provando a concentrati solo su qualche dettaglio sarebbe stato più semplice creare qualcosa di più interessante e personale.
Ti consiglio di acquistare un numero qualsiasi di PC photo. Spesso c'è una recensione di qualche nuovo apparecchio e spesso la cosa più interessante sono proprio le foto a corredo dell'articolo. Può essere un possibilie spunto di riflessione, un riferimento su uno degli indefiniti modi possibili di interpretare un tema simile.
Ciao, Matteo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andrea88 nuovo utente
Iscritto: 24 Ott 2006 Messaggi: 14 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille dei commenti!
seguirò i tuoi consigli uno ad uno
ciao alla prossima!  _________________ i miei scatti qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|