 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:30 pm Oggetto: |
|
|
scusate, doppio _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:40 pm Oggetto: |
|
|
anche io ho il gp sia le batterie che il caricabatterie il carica b impiega 16 ore è un modello nn recentissimo!!!
per ricaricarle ma rimane molto di più la carica che di quelli che ci mettono un'ora,insomma è la solita cosa della coperta corta....ho scritto bhè cejes....se la ricarica è veloce la scarica lo è lostesso!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 9:30 am Oggetto: |
|
|
Scusate, ma una cosa mi sembra appurata, nonostante tester, testate nel muro e testicoli retrattili: le ricaricabili sono un'incognita! E' vero o no che quando si va a fare foto importanti di regola oltre a due set di ricaricabili ci portiamo dietro uno o due belle confezioni integre di alcaline?? O sono io che sono paranoico? Anzi, confesso che ultimamente le mie ricaricabili se ne stanno in fondo a un cassetto eccetto qualcuna più fortunata nella sua bella radiolina o telecomando!!!!
E a Dolomitico chiedo: Uniross è una marca nn affidabile??? O cosa mi devo comprare, come caricabatterie? Un MAGNETIMARELLI interstellar special edition?? Date qualche dritta, please: il mio prossimo caricabatterie vorrebbe anche essere l'ULTIMO
P.S.: Bibe, sul vertical grip avevo già fatto outing tempo fa... l'ho comprato a prezzo stracciato in Germania insieme alla 7D: nella mia beata incoscenza pensavo che l'avrei utilizzato appunto per alimentare la reflex con le AA!!! Breve illusione e cocente delusione: ci fai al max 30 scatti! Pensa che ho verificato questa defaillance diretamente al Photoshow di due anni fa. Eravamo in due in tutta la fiera ad avere al collo una 7D, e l'altro era un operatore dello stand KM!!! Mi sono subito fiondato da lui a chiedere se era normale, e mi ha detto serafico che l'uso delle AA alcaline o ricaricabili sulla macchina era un'utopia, tuttalpiù da considerare come riserva di energia di assoluta emergenza  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 9:52 am Oggetto: |
|
|
hai ragione park,me ne ero proprio dimenticato del grip ..ne avevamo parlato in un'altra discussione...ma c'è qualcosa di minolta che nn hai?? fra un pò uscirà pure che hai nel cassetto un 300 2,8 ....così stavolta veramente te vengo a trovà a casa...quando nn ci sei!!!!
cmq rispetto all'altra domanda io sono rimasto spesso a secco di batterie ...in tutte le fiere che sono stato compresa l'ultima eicma della moto a milano...fortuna avevo la 7 e un rullo di dia dietro...a saperlo le facevo tutte con quella...spettacolo puro la kodak da 200 asa!!
infatti ora mi sono premonito...
cmq io è da molto che nn uso più le normali alcaline,ora che ho trovato anche le ricaricabili mini stilo le metterò anche nel mouse,ma nn per il risparmio quanto per nn buttarle via,mi dà proprio un senso brutto di inquinamento...poi sarà che sono stato anche fortunato,ma a me nn hanno mai dato problemi le GP,veramente ottime io nn uscirei da quelle e un caricabatterie lungo!
poi park con quello che costano le np-400 io a 9,50 euro ne ho prese 2 su e-bay,nn durano come l'originale è,ma l'ho ricaricata una sola volta e a quei prezzi le ricarico tutte e tre....e se c'è qualcuno con una reflex digitale minolta gliene presto pure una...tanto siano così pochi che sicuramente ci conosciamo  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 10:02 am Oggetto: |
|
|
hai ragione bibe, stavo per ordinarne una paccata a HK su ebay, per me e per la mia compagna che ha una 10D, poi ho perso il compralo subito e mi sono distratto: comunque il futuro è rastrellarne il più possibile prima che escano di produzione e tirare a campà...
Non venire quando nn ci sono perchè ti faccio sbranare dai miei tre dobermann extralarge . comunque se lo farai, mentre la vista ormai ti si annebbierà per le ferite riportate, riuscirai a scorgere in una vetrinetta un trecento bianco, enorme, che però è l'f/4... cos'è nn ti basta???  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 10:23 am Oggetto: |
|
|
mr.parkinson ha scritto: | in una vetrinetta un trecento bianco, enorme, che però è l'f/4... cos'è nn ti basta???
| dalle mie parti sai come se dice..."me vvanza"!!!
Com'è nn te lo dico nemmeno...me lo immagino se è pure veloce di af,cosa rara ma nn impossibile,quando riapre misano ce scialerio....addè che fai voi dì che nn me lo presti nemmeno,prometto che lo uso con la 7 analogica e la velvia !!!! ...tanto che sta a fà dentro la vetrina se annoia  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
Che? Prestarlo??? Ah Ah Ah Noleggiarlo, forse: mi ricordo che quando lo comprai dovetti accendere un prestitempo (un milione eduecentomila usato). Scherzi a parte nn lo presterei nemmeno a mia sorella addormentata legata e imbavagliata...
Consolati, comunque: l'AF è lentissimo e pigro, come si conviene a un sistema di lenti surdimensionato e azionato da leveraggi lunghi come bielle di locomotiva a vapore (lente frontale diametro 82)...Io lo uso solo in fuoco manuale, se ci tengo a mantenere la calma! _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | lente frontale diametro 82 | SOLO!!!!
Bhè alla fine neanche tanto caro conta che sono le 650 euro di adesso...onestissimo come prezzo...certo se l'af è lento però.... ....panning a gogò!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
devargas2 utente
Iscritto: 06 Nov 2006 Messaggi: 254
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 10:55 am Oggetto: attento alla macchina |
|
|
Io ho una Dimage a2 che mi ha presentato un problema analogo riguardo alla difficoltà di messa a fuoco in condizioni di luce precarie. Usavo un 36 Minolta al quale l'illuminatore af non funzionava proprio, e quello è essenziale che funzioni in quanto implementa quello della macchina, anzi consente la messa a fuoco anche nel buio assoluto. L'ho mandato in assistenza senza pensarci due volte e.....sorpresa, non era il flash forse la macchina, anzi quasi sicuramente, in quanto la luce dell'illuminatore af in condizioni di scarsa visibilità se il flasch è acceso dovrebbe funzionare anche a macchina spenta. Non credo però che un problema di macchina possa presentarsi su due modelli su due, sarebbe un caso quasi incredibile. Il mio consiglio si allinea a quello degli altri amici, e ti suggerisco di provare varie pile e varie combinazioni luce, accopiata flasch macchina, etc. Comunque in generale la velocità di messa a fuoco di minolta (escludendo la a2 che fa proprio schifo in tutte le situazioni) non è comunque il massimo.
Ciao. _________________ Fotografia è attesa paziente, è vedere l'immagine con la mente e poi cercarla, è amare la luce ed il pensiero, è scoprire se stessi e lottare per migliorarsi. Solitudine o compagnia? gioia o tristezza? scelte di pensiero per un cammino in immagini.
La mia Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: |
E a Dolomitico chiedo: Uniross è una marca nn affidabile??? O cosa mi devo comprare, come caricabatterie? Un MAGNETIMARELLI interstellar special edition?? Date qualche dritta, please: il mio prossimo caricabatterie vorrebbe anche essere l'ULTIMO  |
Prova a vedere in questo sito tedesco! Posseggo il modello precedente da sicuramente 10 anni e non mi ha mai tradito! Il marchio Voltcraft è un marchio prodotto in esclusiva da questo colosso tedesco (Conrad) che ha filiali in tutta Germania e che vende chiaramente anche online! Questi caricabatterie sono controllati da microprocessore, possono gestire fino ad 8A contemporaneamente, ci sono cicli per eliminare l'effetto memoria (NI-CD) e per rivitalizzare batterie "stanche"! Cicli di carica rapida e normale, sempre affidabili perchè controllati da microprocessore!
Con un ciclo riesci anche a vedere effettivamente quanta energia la pila riesce a dare. Prima viene caricata, poi scaricata dove effettivamente si vede cosa riesce a dare, e poi nuovamente ricaricata! Così eviti di girare con accumulatori poco efficaci!
http://www1.conrad.de/scripts/wgate/zcop_b2c/~flN0YXRlPTQ2MDgyNjM0Mw==?direkt_aufriss_area=SHOP_AREA_14719&~template=PCAT_AREA_S_browse&p_page_to_display=&catalogs_sub_id=sub6&aktiv=6&navi=oben_2
Se non riesci ad arrivare alla pagina giusta, allora parti dalla homepage www.conrad.de e nella ricerca inserisci il codice "512265 - 62"!
Ciao e fammi sapere cosa ne pensi... _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Thanks very very mucho, my friend dolomitico. Valuto poi ti dico... _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | Thanks very very mucho, my friend dolomitico. Valuto poi ti dico... | Se hai qualsiasi altra domanda o dubbio perchè il sito è troppo crucco, puoi mandarmi anche un MP! No problem... _________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|