Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 12:59 pm Oggetto: FLASH TUMAX 630 TCZ ARRIVATO! Ora datemi una mano :) |
|
|
Ecco... stamane m'è arrivato il tumax al modico prezzo di 25 euro. Prime impressioni: quanto è grosso non me l'aspettavo così imponente. Numero guida 30, possibilità di 2 diaframmi automatici e 1 in manuale, fotocellula (che non so se funziona come slave o no), attacco universale. Il flash inoltre ha la testa allungabile da 28 a 85mm (ottimo) e inclinabile di 90°x fare il bouncing (davvero utile). Inoltre m'è parso abbastanza potente. Eccolo in foto... ma gradirei delle spiegazioni sulle informazioni presenti sul pannello posteriore, non ho il manuale quindi non saprei precisamente a cosa servono:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8666 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8666 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8666 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8666 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Ultima modifica effettuata da Raffaele Pezzella il Mer 17 Gen, 2007 10:31 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
anche io lo voglio..
a quel prezzo hai fatto un affarone..
e che ci aspetta a scattare
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Sto facendo delle prove, ma non capisco bene cosa sono quella serie di numeri dietro al pannello posteriore, e mi riferisco soprattutto ai numeri colorati in giallo e in rosso...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ecco le foto, la stanza è 6 metri x 8, prove fatte a 1/40s 80iso f2.8:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8649 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
76.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8649 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 8649 volta(e) |

|
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Quel 50/18 é la sensibilità della pellicola (ISO/DIN), penso che sia regolabile.
Il verde e il rosso (il colore dipende dalla levetta sotto...) corrispondono alla distanza raggiungibile con l'automatismo impostato.
Per la foto che messo, imposti la macchina a 50ISO, diaframma 5.6 e levetta sulla A verde.
Allora con la focale di 28mm la scena fino a 2.7 metri sarà illuminata correttamente
Allora con la focale di 85mm la scena fino a 4.2 metri sarà illuminata correttamente
...e cosi via
_________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 1:56 pm Oggetto: |
|
|
molto simile al mio su cui avevo aperto un post tempo fa,la tabella dietro dovrebbe indicarti in base al valore dell'iso impostato uslla macchina la potenza emessa dal flash,c'è da dire che questo e' diverso dal mio,nel mio tramite una levetta setto il valore dell'iso e si dovrebbe regolare da solo,altra cosa tu hai 2 modalita' automatiche che gestiscono in auto appunto la potenza.Nel mio ce ne stanno 3,queste servono per gestire la profondita' di campo in particolare da me lo imposto per una potenza del flash minore poi passare al rosso e dopo al giallo,la posizione manuale e' quella che ti permette di avere massima potenza dal flash.Magari ti posto una foto del mio tanto per farti avere una idea.
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Ho notato che in giallo mi da + potenza, in rosso meno. Ma il selettore iso/din funge solo in manuale? In tutti i casi non riesco a capire bene cosa mi dice tutta quella serie di numeri... sono metri, piedi o diaframmi?
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 2:37 pm Oggetto: |
|
|
adesso mi sorge la domanda ( cosi' mi togliete la curiosita' ) : meglio batterie ricaricabili o quelle normali? e se ricaricabili di che potenza?
_________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randomaze utente

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 428
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 2:44 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Ho notato che in giallo mi da + potenza, in rosso meno. Ma il selettore iso/din funge solo in manuale? In tutti i casi non riesco a capire bene cosa mi dice tutta quella serie di numeri... sono metri, piedi o diaframmi? |
I diaframmi sono quelli a fianco alla sensibilità (11, 8, 5.6, ...)
I metri sono sopra (a fianco alla scritta meeters) e i piedi sono sotto (a fianco alla scritta feet).
Cosa intendi con "il selettore funge solo in manuale"?
Se la macchina é in manuale devi fare tu i calcoli basandoti sul numero guida (facendo numero guida diviso distanza, se non ricordo male) , se invece usi gli automatismi del flash devi impostare nella macchina il diaframma indicato dalla tabella e poi il flash regola il lampo di conseguenza
_________________ Fuji Finepix S5600 - Pentax K200D DA18-55 / DA50-200 - flickr
Gentoo GNU/Linux |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Capito... + o -
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pask utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2006 Messaggi: 5941 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 7:13 pm Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | anche io lo voglio.. |
Per usarlo con quale macchina?
_________________ Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 9:25 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Ottimo finepix, è simile al metz. Hai visto c'è anche la fessurina per inserire la linguetta per ammorbidire le ombre o far rimbalzare la luce del flash in assenza di pareti o altro. |
Infatti!
Cmq io uso batterie ricaricabili, dovrebbero garantire + durata.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 11:29 pm Oggetto: |
|
|
pask ha scritto: | WaterFall ha scritto: | anche io lo voglio.. |
Per usarlo con quale macchina?  |
Ti piace che lo metto sul comodino?
cmq dalle foto sembra una bestia.. anche se secondo me dovresti fare qualche prova in un ambiente più grande per vedere fin dove arriva
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St4Ski0 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2006 Messaggi: 1445 Località: Torre del Greco (NA)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 2:42 am Oggetto: |
|
|
Il pallino giallo e il rosso sono quelli che indicano i 2 diaframmi ottimali, ( a quella sensibilità) per il funzionamento corretto del flash in automatico.
Alzando la leva ( e quindi la sensibilità iso) cambiano anche i valori dei diaframmi da utilizzare in automatico.
Sensibilita+alta, diaframmi+chiusi e viceversa.
Es. con una sensibilità di 100 iso impostati sul flash: sopra il pallino giallo dovrebbe esserci f 8 (giallo), ciò significa che impostando 100 iso ed f8 sulla macchina, il flash dovrebbe fornire un lampo sufficiente all'esposizione, tra i 2,7 e i 4,2 metri con le focali da 28 a 85.(selezionando A gialla)
Con la stessa sensibilità 100 iso sopra il pallino rosso ci sarà f4(rosso), che impostati anche sulla macchina, dovrebbero fornire un' esposizione corretta tra 5,5 e 8,5 metri con le focali da 28 a 85. (selezionando A rossa)
Stesso concetto per le altre sensibilità
In ogni caso se la fotocellula posta sul frontale del flash riconosce la quantità di luce sufficente all'esposizione corretta, interrompe il lampo e si accende (per poco tempo) la spia posta sopra alla scritta AUTO. Altrimenti rimane spenta.
Sostanzialmente uno pseudoTTL.
Gli altri diaframmi senza il pallino sotto fanno parte della scala per usare il flash in manuale M
Spero di esserti stato utile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 04 Gen, 2007 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Ora ho capito, sono i diaframmi!!! Bene bene! Grazie!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GIOCONEM utente
Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 97
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 3:43 pm Oggetto: forellino Tumax |
|
|
Ciao Finepix 81, vedo che abbiamo la stessa macchina e lo stesso flash! Il flash è ottimo, lo posseggo da quasi 2 anni e ne sono ultra contento! Il foro del quale chiedevi spiegazioni serve a collegare il cavo per la presa p/c, che è allegato al flash (cioè lo trovi nella confezione, è già in dotazione). Se non te lo avessero dato, puoi sempre acquistarlo; è molto utile, specie nelle macro se non possiedi un flash anulare! Per ogni altro dubbio, non esitare! Saluti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 05 Gen, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Okey! Come si chiama il cavetto? Presa synchro?
Cmq (x sbaglio) ho preso anche un altro flash su ebay, mi sta arrivando, in firma (metz mecablitz 32 z1), dovrebbe essere anche + potente del tumax. Cmq il tumax mi piace un casino, se alzo un pò gli iso arriva lontanissimo!!!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|