photo4u.it


A caccia di..conchiglie

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bside
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2004
Messaggi: 1065

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 12:19 pm    Oggetto: A caccia di..conchiglie Rispondi con citazione

Smile


bside

ps.
graditi commenti, grazie!



conchiglie.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.82 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 402 volta(e)

conchiglie.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
wypete
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2004
Messaggi: 3244
Località: Abruzzo

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace ma l'avrei preferita con dei colori più accesi...non so...forse mi sbaglio...comunque bell'idea.

Ok!

_________________
Francesco # Nikon D200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

soggetto troppo centrato....e chiglia (?) della barca in altosecondo me fastidiosa....!!

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato un taglio diverso


conchiglie2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  56.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 351 volta(e)

conchiglie2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Snaporaz
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2004
Messaggi: 9092
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ambientazione la luce di quel momento non mi piacciono!
Il mare e la spiaggia sono ripresi molto marginalmente e non c'è una buona prospettiva; l'illuminazione (forse in quel momento il tempo era nuvoloso) non enfatizza i toni ma li appiattisce.
La presenza dell'oggetto in alto (penso una barca) l'avrei o massimizzata o annullata completamente in modo da sfruttare (o in un senso o nell'altro) il gioco cromatico che ne deriva!
Solo il mio parere!

Ciao
Smile

_________________
I miei Scatti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
stefANYA
utente attivo


Iscritto: 29 Feb 2004
Messaggi: 5088
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto il taglio di cyano
mi piace peròforse avrei sistemato i livelli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bside
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2004
Messaggi: 1065

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per i commenti...

il taglio SCUSATE ma preferisco il mio..e non avevo voluto modificare l'immagine originale nè per i livelli nè per i contrasti..la luce, il colore della spiaggia e del mare sono quelli delle 19 di sera giornata con poco sole.
comunque eccovi accontentati..
la foto con i livelli e il contrasto che io avrei fatto se avessi voluto apportare delle modifiche..

BACI

8)

bside


ps.
siccome sono nuova qui mi spiegate secondo quale teoria un soggetto centrato fa schifo???



conchiglie2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.05 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 318 volta(e)

conchiglie2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
elysa
nuovo utente


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 14
Località: robbio (PV)

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bside ha scritto:
grazie per i commenti...

il taglio SCUSATE ma preferisco il mio..e non avevo voluto modificare l'immagine originale nè per i livelli nè per i contrasti..la luce, il colore della spiaggia e del mare sono quelli delle 19 di sera giornata con poco sole.
comunque eccovi accontentati..
la foto con i livelli e il contrasto che io avrei fatto se avessi voluto apportare delle modifiche..

BACI

8)

bside


ps.
siccome sono nuova qui mi spiegate secondo quale teoria un soggetto centrato fa schifo???


cè una teoria chiamata "regola dei terzi" la famosa griglia immaginaria in cui il soggetto deve stare in uno dei quattro punti di questa griglia. Di solito si evitano i soggetti al centro perchè l'attenzione deve cadere su tutta l'immagine e non solo su un particolare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

elysa ha scritto:
cè una teoria chiamata "regola dei terzi" la famosa griglia immaginaria in cui il soggetto deve stare in uno dei quattro punti di questa griglia. Di solito si evitano i soggetti al centro perchè l'attenzione deve cadere su tutta l'immagine e non solo su un particolare.


Anche e soprattutto perché tendenzialmente l'occhio si sofferma più tempo sui terzi. Tieni conto però che alcune volte questa regola può essere infranta (ma a mio avviso non è il caso della tua foto), ad esempio nella fotografia macro spesse volte si preferisce tenere il soggetto al centro; mi sono fatto una idea in proposito per spiegarmi questo fatto (ma non so se è attendibile): in pratica credo che nelle macro il soggetto sia al centro non perché si modificano le abitudini dell'occhio a soffermarsi sui terzi, bensì perché il reale soggetto della fotografia divengono i particolari, e non il soggetto in quanto tale. Ma sto divagando...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
elysa
nuovo utente


Iscritto: 02 Ott 2004
Messaggi: 14
Località: robbio (PV)

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gerarcone ha scritto:
elysa ha scritto:
cè una teoria chiamata "regola dei terzi" la famosa griglia immaginaria in cui il soggetto deve stare in uno dei quattro punti di questa griglia. Di solito si evitano i soggetti al centro perchè l'attenzione deve cadere su tutta l'immagine e non solo su un particolare.


Anche e soprattutto perché tendenzialmente l'occhio si sofferma più tempo sui terzi. Tieni conto però che alcune volte questa regola può essere infranta (ma a mio avviso non è il caso della tua foto), ad esempio nella fotografia macro spesse volte si preferisce tenere il soggetto al centro; mi sono fatto una idea in proposito per spiegarmi questo fatto (ma non so se è attendibile): in pratica credo che nelle macro il soggetto sia al centro non perché si modificano le abitudini dell'occhio a soffermarsi sui terzi, bensì perché il reale soggetto della fotografia divengono i particolari, e non il soggetto in quanto tale. Ma sto divagando...


a me hanno insegnato così...regola che come tante altre non seguo quasi mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, spero di esserti un po' d'aiuto: ti posto un paio di foto per avvalorare quanto detto nel mio precedente post, entrambe sono di Charles Miller. Ho modificato la prima in maniera da rendere chiaro i punti nodali dove l'occhio "preferisce" soffermarsi. Spero di non aver detto boiate, comunque certamente qualcun'altro sarà più utile di me.


tramonto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.04 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 274 volta(e)

tramonto.jpg



farfalla.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 274 volta(e)

farfalla.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda la foto:
preferisco la versione corretta con i livelli e la legera maschera di contrasto.
Il taglio della foto per me mette il soggetto in risalto, sono a mio parare azzeccati la ricerca di quelle tonalita rossastre in alto che spezza la monotonia metallica del mare.
In definitiva uno scatto gradevole e ben riuscito.

Per quanto riguarda la regola dei terzi:
l' esempio piu corretto non me ne vorra Gerarcone è quello postato da me di seguito la foto... e mia cmq il soggetto quando si segue la regola deve cadere in uno dei 4 punti nodali ottenuti dalla suddivisione del fotogramma in 9 parti uguali.

Ciao Bacini (per bside)



esempio.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.06 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 248 volta(e)

esempio.jpg



_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2004 9:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
Per quanto riguarda la regola dei terzi:
l' esempio piu corretto non me ne vorra Gerarcone è quello postato da me di seguito la foto... e mia cmq il soggetto quando si segue la regola deve cadere in uno dei 4 punti nodali ottenuti dalla suddivisione del fotogramma in 9 parti uguali.


Grazie del post, la tua foto aveva i terzi esatti, facendo le cose velocemente non sono riuscito a trovare di meglio, ma il senso che volevo comunicare è quello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bside
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2004
Messaggi: 1065

MessaggioInviato: Dom 03 Ott, 2004 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per i commenti, grazie a Elysa, Gerarcone e S0nik0...per aver spiegato la regola dei terzi che penso sia servito anche ad altri utenti.. Un applauso
capita la regola dei terzi saprò bene cosa e come infrangerla
Angelo

un bacio a tutti


Mandrillobside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie a Colori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi