photo4u.it


Acquisto tele per la D50

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 1:39 pm    Oggetto: Acquisto tele per la D50 Rispondi con citazione

Ho una D50 con il 18-70ED Nikkor.

Vorrei acquistare un'ottica lunga per caccia fotografica ed altro e, non disponendo della cifra necessaria per un 80-200 f2.8, sto valutando le seguenti ipotesi tutte Nikkor:
- 70-300ED usato, trovato quasi nuovo per 270€
- 180 f2.8 usato, in ottime condizioni, 450€, magari con un duplicatorie (quanto costa?)
- 70-300VR nuovo, un poco sopra budget...

Il tanto vituperato 70-300ED l'ho provato e non mi sembra tanto male... anzi.

Alternative e opinioni graditissime
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MrZzz
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2006
Messaggi: 1690
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il "vituperato" e' quello in versione G, senza ghiera dei diaframmi e in plastica. E anche quello non e' male per quello che costa.
_________________
Nikon FM | Nikon F60 | Nikon D50 | Nikon Coolpix 775
Nikkor AF DX 18-55 | Nikkor AF 35-70 | Nikkor AF 80-200 | Nikkor Ai 35 | Nikkor Ai 100
Piccola guida ai Filtri per il Digitale... - Piccola guida ad uno Studio Fotografico fatto in casa...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MrZzz ha scritto:
Il "vituperato" e' quello in versione G, senza ghiera dei diaframmi e in plastica. E anche quello non e' male per quello che costa.


Io ne ho sentite un pò di tutti i colori... Certo il 180 fisso è più luminoso ed è un gran vetro. Però questo 70-300 ha pochi mesi di vita, a vederlo è perfetto. C'ho fatto qualche scatto fuori dal negozio, mano libera:
Ovviamente c'era luce..
Questo è un 300mm 1/200 f20





Questo è un crop 100% dell'angolo a destra in alto





Non mi sembra malaccio... li vale i 270€ secondo voi????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco350D
utente


Iscritto: 16 Set 2006
Messaggi: 313
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
_________________
EOS 30D--Sigma 10-20--Canon50 f1,8--Canon 24-70 2,8--Canon 85 1,8--Photoshop CS3+Lightroom 1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 8:42 pm    Oggetto: Re: Acquisto tele per la D50 Rispondi con citazione

Marco, non andrebbe bene nemmeno un 80-20 usato? La Nikon ne ha fatte varie versioni e lo trovi dunque a tutti i prezzi. Il più economico è il monoghiera, un po' più cari i vari bighiera. Avresti qualità da vendere...

Comunque io ho fotografato col 70-300 G per un paio d'anni, e sono sopravvissuto. Smile
È un'ottica che vale ben più di quanto costa, e dà buoni risultati se si usa a diaframmi chiusi, cioè da 8 a 16.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 9:06 pm    Oggetto: Re: Acquisto tele per la D50 Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Marco, non andrebbe bene nemmeno un 80-20 usato?


l'80-200 f2.8 è un gran obiettivo. Ho provato quello di mio cognato, primi anni 90, con lo zoom a pompa. Davvero notevole trascurando una velocità di messa a fuoco non proprio istantanea. Però pesa una cifra, cercavo qualcosa di trasportabile per una passeggiata in montagna o cose simili.
Qui a Ts e vicinanze ho un poco cercato e sono introvabili. Ne capitano un paio all'anno nei negozi... a sentire i negozianti, quindi ci vuole molta fortuna Wink .Prendere in rete senza "toccare" un poco mi disturba.

Il 70-300VR otticamente è come il 70-300ED o è una versione migliorata?

L'alternativa all'80-200 sarebbe il 180 f2.8 fisso... visto in negozio sembra nuovo, molto ben tenuto. Vorrei farci qualche scatto per capire se ha difetti visibili. Mi risulta tra l'altro che sia duplicabile almeno 1.4x.

Voi che avete decisamente più esperienza... avere uno zoom è tanto più vantaggioso che avere ad esempio un 180 fisso e un 90 o 105 fisso (penso al Tamron macro o al Sigma macro)? Le focali intermedie mancano o poi alla fine si usano essenzialmente le due estreme?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 02 Gen, 2007 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un po' complessa la questione... Se vuoi fare caccia fotografica un'ottica fissa è meglio. Mentre per un uso più generale ovviamente uno zoom è più versatile.

Per la caccia fotografica tutte le ottiche che consideri potrebbero risultare un po' corte, per quanto i fotografi naturalisti ormai lavorino con i grandangoli (sì, e le trappole fotografiche... Rolling Eyes ).

Comunque... Il 70-300VR ha più lenti ED dell'ED, e dunque dovrebbe essere migliore. Il condizionale è d'obbligo, perché non l'ho provato. So che ha un autofocus velocissimo, rispetto a lenti più blasonate: lavora su parti più leggere, muove meno lenti, e dunque... Wink

Il 180 fisso è un'ottima lente. L'ho a lungo considerato come acquisto, ma alla fine l'ho scartatato perché sulla D200 ha dato problemi di messa a fuoco. Ma non è mai accaduto con la D50.

L'ottica ideale sarebbe l'80-200 AFS. È ancor più pesante dell'80-200 AFD (il bighiera), ma è qualitativamente superiore, ha un autofocus fulminante e si può moltiplicare con i TC EDII. Io l'ho usato col TC17EDII e diventa un 340 f/4,5 (se non ricordo male) di alta qualità. Ideale perché avresti uno zoom validissimo che sarebbe molto prestante anche per la caccia. Ahimè siamo fuori budget, e d'un po'...

Il 180 lo puoi accoppiare sicuramente con un moltiplicatore. 1,4 o 1,7, forse. Meglio non duplicare. Invece i 70-300 sarebbero deludenti, se moltiplicati. Già non sono strepitosi... Rolling Eyes

Dimenticavo. Effettivamente con l'80-200 finisco per privilegiare le focali estreme, anche se qualche scatto alle mediane -intorno al 135- si fa sempre.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 03 Gen, 2007 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Escursus completissimo... Grazie. La riflessione più o meno resta la stessa.... buone ottiche=tanti soldi (o fortuna di trovare l'affare), pochi soldi=compromessi. E' probabile che acquisti per l'immediato qualche usato di quelli che ho indicato... alla peggio rivendendolo non perdo una cifra importante. Il VR aspetto che qualcuno lo provi bene, li ci perderei abbastanza a rivenderlo...
Ancora grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi