Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 10:42 am Oggetto: Consiglio su acquisto Navigatore GPS |
|
|
Ciao.
Vorrei chiedere un consiglio per un buon navigatore possibilmente portatile, ce ne sono vari modelli, quasi tutti affidabili, ma tenete presente che:
Sarò pazzo ma mi piacerebbe piazzarlo anche sulla bici;
Sono sordastro, ho bisogno di uno che si senta bene o in alternativa collegabile all'autoradio.
Mi è stato consigliato il Garmin Nuvo 660T, dicono vada molto bene, lo conoscete?
a voi la palla!
Grazie _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 1:51 pm Oggetto: |
|
|
grazie
neppure il garmin 660 te lo regalano, siamo sui 599, quindi forse costicchia un pelino di piu.
Se ci sono altre idee ben vengano, nessuno con altimetro? _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
viavai utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2004 Messaggi: 2287 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
con il tomtom puoi scaricare dei "software" aggiuntivi gratuiti (disponibili in rete) fra cui anche l'altimetro...
cerco il link...
eccolo!
quello generale è questo:
http://www.poigps.com/
il tuo altimetro è fra i "download" ma devi prima registrarti.
altro link francese da cui scaricare il programmino e vederlo su pc in anteprima:
http://www.webazar.org/tomtom/tripmaster.php?lang=uk
ciao!
 _________________ Sony α 550 - 18-55 Sony ; 55-200 Sony |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato vari Garmin e devo dire che mi son sempre trovato bene.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, valuterò con calma.
Dimenticavo: L'altimetro deve essere "GiPiEssato" ossia non riportare i dati memorizzati sulle mappe ma calcolato proprio dalla triangolazione!
il garmin l'ho visdo ieri e non sarebbe neppure male, solo che non ha l'altimetro, ed alcune funzioni, come la trasmissione FM per ascoltarlo attraverso l'autoradio, sono non utilizzabili in italia... sob sob
Grazie... _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gioanto nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 34 Località: Randazzo (CT)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
Io uso il navigatore sia in macchina sia in bici.
Secondo me la scielta va fatta in base all'uso primario che si vuol fare.
Non ho mai usato strumenti specifici per auto. Per me è molto più polivalente il palmare che del resto mi serve anche per lavoro.
Importante comunque, visto che le funzioni sono comuni a molti sistemi, valutare la possibilità di aggiornare le mappe almeno ogni 4 mesi.
Ti assicuro che ricevere informazioni errate quando servono è molto frustrante e con cartografia datata gia di un'anno, accade spesso.
I marchi che producono mappe sono sostanzialmente due: TELEATLAS e NAVTEQ.
Il Tomtom ad esempio usa teleatlas mentre Route66, Destinator e Navigon le altre.
Per la bici il discorso cambia.
Qui conta la leggerezza, l'autonomia delle batterie e per ultimo la visibilità del display.
Io uso per questo il cellulare.
Deve essere con sistema operativo symbian. Quasi tutti i Nokia dal 6600 in su vanno bene.
Come differenze di funzioni e aggiornamento mappe sono paragonabili a qualunque navigatore specifico, e in più hanno la possibilità di installare altri software molto interessanti per escursionismo con altimetro etc etc
Se poi lo usi in mtb su percorsi fuoristrada, il discorso è ancora diverso.
Fammi sapere e ti trasmetto quello che ho sperimentato. _________________ Olympus E400 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 11:27 am Oggetto: |
|
|
Grazie!
Io lo userei su strada (anche in bici) fuori strada non ci vado proprio mai.
Mi rendo conto che forse uno polivalente è più versatile di uno dedicato, ma in ogni caso escluderei il cell. Eventualmente prendo in considerazione il palmare, devo ancora vederne un po'.
Grazie intanto! _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
...da un paio di mesi utilizzo il Mio C510 e mi trovo bene...
...ha l'altimetro "GiPiEssato", può essere usato come vivavoce Bluetooth (permette di ricevere ed effettuare chiamate), lettore MP3 e visualizzatore foto...
...audio abbastanza potente...
...utilizza le mappe della TeleAtlas...
...costa poco (io l'ho pagato 249,00 euro) ed è ampiamente personalizzabile...
...qui altre info:
http://www.mio-tech.be/en/gps-navigation-products-c510e-overview.htm
http://mioworld.poigps.net/
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 11:12 am Oggetto: |
|
|
interessante anche questo, e costa meno della metà del garmin...
mah che confusione!
Certo che non è piu come una volta che andavi a prendere il giradischi e sapevi che il Thorens era il migliore, l'ampli andavi sul Marantz, ecc ecc... adesso c'e' confusione totale su tutto _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berta utente
Iscritto: 03 Set 2005 Messaggi: 98 Località: Jesolo (VE)
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
Per l'uso stradale van bene più o meno tutti.
Per la bicicletta occorrono batterie con buona autonomia e dimensioni e peso ridotti.
Il miglior compromesso da questi punti di vista è il Garmin Quest, batterie al litio con 20 ore di autonomia, piccolo quanto un cellulare, staffe specifiche per bici, moto, auto.
L'alimentatore da accendisigari in dotazione contiene l'altoparlante con la regolazione del volume.
L'altimetro come lo intendi tu ce l'hanno tutti i gps, compreso questo.
Se invece vuoi un altimetro barometrico, esiste il Garmin 60CSx che, pur un pò più ingombrante del Quest ha in più altimetro barometrico e bussola. E' un modello più adatto all'escursionismo. La cartografia va acquistata a parte e non ha le indicazioni vocali di rotta. _________________ mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Penso che tutti i Garmin Nuvi abbiano l'altimetro nella pagina che visualizza i satelliti e le potenze di ricezione; il mio 310 ce l'ha. L'altimetro solo GPS senza ausilio barometrico è però poco preciso e molto variabile.
Tieni presente che il 660 è più grosso del normale (lo schermo maggiorato è solo un gadget senza utilità) e non sta nel taschino della camicia (sembra una stupidata ma te ne accorgerai, io ho preso il 310 perchè più piccolo me ne hanno rubati 2 perchè li lasciavo in macchina). Il 660 per la bici è troppo grosso (assurdo e lo perderesti con gli urti). Meglio un GPS con funzioni di navigatore. Come già detto per la bici sono ottimi i Quest. Ho il GPS60CSx ma non è adatto come navigatore per auto; ha lo schermo troppo limitato, non ha le indicazioni vocali e richiede parecchia manualità, è però uno strumento incredibilmente potente per l'aria aperta in tutti i sensi (trekking sci ecc..). _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 10:11 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, ora andrò a vedere un po' di modelli... e poi magari lo compro online!
Ciao  _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 5:31 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | L'altimetro solo GPS senza ausilio barometrico è però poco preciso e molto variabile. |
Direi il contrario, casomai
L'altimetro solo GPS è assoluto e ti la stessa precisione della posizione (precisione al metro), mentre quello barometrico, che appunto è influenzato dalle condizioni climatiche, può sballare anche di 100 metri.
Avendoli entrambi (barometrico sul contachilometri della bici, e GPS sul palmare) ti posso dire che lo scostamento in caso di tempo variaile è tutt'altro che trascurabile.
Non a caso in tutti i manuali dei barometrici è riportato fino allo sfinimento che è opportuno ritarare l'altitudine ogni volta che ci si trova in un punto certo.
Rientro in topic consigliando tomtom.
Secondo me eccezionale.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 7:56 pm Oggetto: |
|
|
L'atrimetro GPS dei navigatori ha una precisione ridicola. Negli apparecchi seri dove si esige precisione (leggi 60CSx) viene accoppiato all'altimetro barometrico che gli da oltre a precisione anche stabilità. Uno è il sussidio dell'altro: il GPS ovvia alle variazioni di pressione e il barometro da precisione e stabilità di lettura.
Per una buona precisione dell'altimetro GPS è necessario "vedere" più possibile satelliti all'orizzonte; sulla strada, in mezzo a case ed alberi questa precisione va a farsi friggere.
Garmin e Tomtom sono ottimi apparecchi affidabili e precisi, uno non è meglio dell'altro e in ogni caso si farebbe unottima scelta. Io ho preso Garmin per poter sfruttare le mappe anche col 60CSx.  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti, amici, vi informo che ho optato per tomtomone, rinunciando alla bici, e del quale sono soddisfatto.
Grazie di nuovo _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 4:56 pm Oggetto: |
|
|
I navigatori sono tutti buoni... la cartografia è uguale per tutti (navtech e teleatlas).
Ne ho provati molti, ne possiedo un pajo di marche diverse... beh, il TOM TOM è il migliore di tutti
Se puoi, prendi il tom tom 910.. o anche inferiore tipo la serie 5xx...
non prendere il tom tom ONE.
Ciao _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lipz utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2006 Messaggi: 767 Località: Terraferma Veneziana
|
Inviato: Sab 10 Feb, 2007 10:49 pm Oggetto: |
|
|
ho preso l'ONE, come specificato poc'anzi.
Ma poichè lo vuole anche mio padre, non ho problema a rifilargli il mio e prendere un altro modello, ma prima, pistacchio, dovresti chiarire la tua affermazione.
La serie 5 non l'ho presa in considerazione perchè troppo ingombrante.. _________________ mia email: lipzve-vce chiocciolina yahoo.it
location: venezia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 2:03 am Oggetto: |
|
|
lipz ha scritto: | ho preso l'ONE, come specificato poc'anzi.
Ma poichè lo vuole anche mio padre, non ho problema a rifilargli il mio e prendere un altro modello, ma prima, pistacchio, dovresti chiarire la tua affermazione.
La serie 5 non l'ho presa in considerazione perchè troppo ingombrante.. |
OPS PARDON
non avevo letto
la differenza sta solo nel processore...il ONE è più lento dei vari GO.
A parte questo, i vari tom tom sono i numeri uno perchè essendo i più venduti, sono anche i più versatili ed intuitivi. Trovi qualunque accessorio ovunque.  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Dom 11 Feb, 2007 2:13 am Oggetto: |
|
|
tom tom ONE:
Chipset GPS ad alta sensibilità
- 32MB RAM
- CPU 266 MHz
- Touchscreen a colori LCD TFT 3,5"
(320 x 240 pixel, 64.000 colori)
- Batteria interna agli ioni di litio (2 ore di operatività)
- 96 x 82 x 25 mm, 174 grammi
- Temperatura operativa: da -10 °C a +55 °C
- Bluetooth 2.0
tom tom Go 510;
4.0 inch widescreen WQVGA screen (480x272 pixels, 64,000 colors)
CPU 400 MHz
RAM 64MB
Batteria agli ioni di litio (autonomia di 4 ore)
Scheda SD
Chipset GPS a elevata sensibilità
Dimensioni: 112 x 81 x 66 mm
Peso: 300 grammi
Ti consiglio il G0510 che va benissimo.
Però non ho capito se ti serve per la bici,scooter moto o auto...
se per la bici, allora vai di tom tom RIDER:
CPU: 380 MHz
32 MB di RAM
3,5 pollici, schermo sensibile LCD 320 x 240 TFT
115 mm x 92 mm x 58 mm, 310 grammi
Batteria interna ricaricabile agli ioni di litio per circa 5 ore di autonomia
Temperatura di esercizio: da - 10 a + 55 °C
Resistente all'acqua e protetto contro ogni tipo di tempo umido
(prova: TomTom RIDER è stato sottoposto a un getto d'acqua sostenuto a pressione elevata da ogni direzione, senza riportare alcun danno)
Durata batteria auricolare Bluetooth (conversazione): 10 ore
Durata batteria auricolare Bluetooth (standby): 250 ore
http://www.tomtom.com  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|