Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 1:24 pm Oggetto: Esiste Ottica tuttofare Canon per FF e al limite per APS...N |
|
|
Confronto con Nikon dove 18-70 e 70-300 oppure 18-200 coprono ottimamente tutto il range.
La domanda è il 24-70L o ex 28-70L o 24-105L coprono il confronto.....sono allo stesso modo TAGLIENTI e NITIDE.....
Qualè la lente che da FF o APS Canon difficilmente togliete....
Morale esiste per Canon la lente universale.....
Una volta per l'analogica era il cinquantino....ma ora con il progresso degli zoom....
Nikon fa lenti migliori??? _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 1:27 pm Oggetto: |
|
|
il cinquantino sempre anche solo 1.4 davvero ottimo
gli zoom mica ci stanno dietro alle ottiche fisse
migliorata la qualita generale quindi i fissi sono migliorati anche essi...
nikon va meglio per i grandangoli a quanto ne so
e poi ha il 200f2 vr spettacoloso
per il resto la sua moltiplicazione anche per le reflex di fascia alta è triste
ho lasciato perdere nikon proprio per quello anche se i corpi mi piacciono di piu come ergonomia _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 1:49 pm Oggetto: |
|
|
24-70L + 70-200L (ce ne sono 4) coprono il range (su FF) se ti piacciono gli zoom; su APS-C, beh, c'è il 10-22 a colmare il gap wide; davvero non capisco il significato della tua domanda
unica cosa, sì, manca un 18-200 per aps-c che sia decente come il nikon, e questo pure a me piacerebbe averlo; in ogni caso il range di ottiche è eccellente, e offre più compatibilità rispetto alle lenti nikon, di cui ci sono vari tipi e alcuni che sui nuovi corpi economici perdono AF o altre features... insomma non ci si può lamentare _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Su ff il 24-105 è un ottimo tuttofare, tuttavia pare che paghi
eccessivamente pecche dovute alla grande escursione focale
(vignettatura e distorsione a 24mm),
su apsc invece credo sia il miglior zoom attualmente in circolazione
uniche pecche è folo f4 e ti perdi il grandangolo;
io l'ho preso con la consapevolezza di quello che andavo
a comprare e ne sono soddisfatto.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
secondo me invece, per aps-c il 17-55 f2.8 IS è una lente che può dare molte soddisfazioni, non è ultrawide, ma lo è abbastanza, ha lo stabilizzatore ed è f2.8 su tutta l'escursione, il tutto condito con una buona qualità generale sia di costruzione che di AF che di nitidezza...
per il tele ci metti un 70-200f4 (IS se vuoi) e copri tutto in maniera eccellente, se poi vuoi maggior qualità ci aggiungi un 50 1.4, un 85 1.8, un canon 10-22 e sei veramente a posto, con una qualità impressionante
comunque uscendo dall'OT in cui mi sono imbucato... 17-55 + 70-200 per aps-c, mentre per FF, 24-105 + 70-200 oppure anche 17-40 + 50 + 70-200 (ricomincio....) _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Dunque, un momento.
Di obiettivi tuttofare nel listino canon c'è ne è per tutte le tasche, basta non prendere i plasticoni da supermercato.
Parti dall'economico 24-85 o 28-105 USM fino al lussuoso 24-70 f2,8L passando per il 28-135 IS USM e il 24-105 IS USM L.
I plasticoni invece gli fa meglio Nikon, ma anche i tuttofare Nikon non è che siano da meno dei Canon, anzi, siamo lì lì, direi alla pari.
Ecco, il confronto tra fissi e zoom è pericoloso.
Non è infatti tutta nitidezza quella che brilla, la resa di una focale fissa magari di una certa classe è assolutamente irraggiungibile da uno zoom anche serie Lussuria.
Non guardare la sola nitidezza, guarda che aspetto ha la foto, la sua plasticità, lo sfuocato, per non parlare poi della luminosità, uno zoom f1,8 (non dico neanche f1,4) non esiste, ne Canon ne Nikon, al max un Olympus f2.
Poi, un fisso, è notevolemte più piccolo e leggero di uno zoom, soprattutto di un prestigioso eLLoso che sembra fatto apposta per essere notato da tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Io rimango dell'opinione che un buon tuttofare ha il massimo della luminosità quindi per forza di cosa è un fisso. Eccellenti tuttofare ritengo che siano tutte le focali fisse comprese tra 35 e 135mm aventi apertura massima non inferiore a f2. A seconda della propria propensione direi che si possono ottenere eccellenti foto nella quasi totalità delle situazioni con una sola qualunque delle focali comprese in questo range.
Gli zoom lunghissimi invece li ritengo obiettivi estremamente specialistici. Vanno bene per le foto ricordo per le quali tra l'altro una comune compatta assolve probabilmente lo scopo senza troppo pagare le differenze qualitative ed economiche.
Una via di mezzo potrebbero essere i buoni zoom standard indicati da tomash, i quali (serie L compresi) costituiscono comunque un compromesso.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acid utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 245 Località: Osaka
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 7:37 pm Oggetto: |
|
|
quoto x il 24-105
veramente ottimo, se vuoi/devi portare un solo obiettivo in giro  _________________ Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Anchio penso che l'ottica tuttofare NITIDA e "tagliente" alla fine sia un fisso.Pensavo che con l'evoluzione tecnologica si potesse pensare a zoom favolosi....quello che non mi quadra sono le impressioni contrastanti sul 24-105 sulla 5D...acid tu quindi la ritieni tagliente e nitida? _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acid utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 245 Località: Osaka
|
Inviato: Mar 02 Gen, 2007 9:44 pm Oggetto: |
|
|
non si paragona ad un fisso, ovvio
per me, l'unico neo sn i bordi un pò scuri a 24mm e f4 nelle prime versioni, la mia che dovrebbe essere già più nuova, lo fa decisamente meno
se cerchi la discussione, si parlava non molto tempo fa, con alcuni esempi di foto, e tutto quanto
 _________________ Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Io rimango dell'opinione che un buon tuttofare ha il massimo della luminosità quindi per forza di cosa è un fisso. Eccellenti tuttofare ritengo che siano tutte le focali fisse comprese tra 35 e 135mm aventi apertura massima non inferiore a f2. A seconda della propria propensione direi che si possono ottenere eccellenti foto nella quasi totalità delle situazioni con una sola qualunque delle focali comprese in questo range.
Gli zoom lunghissimi invece li ritengo obiettivi estremamente specialistici. Vanno bene per le foto ricordo per le quali tra l'altro una comune compatta assolve probabilmente lo scopo senza troppo pagare le differenze qualitative ed economiche.
Una via di mezzo potrebbero essere i buoni zoom standard indicati da tomash, i quali (serie L compresi) costituiscono comunque un compromesso.
Salut |
Sono d'accordo solo in parte con te: se hai solo il 135mm perdi
buona parte del grandangolo e sei costretto a fare solo determinati
tipi di fotografie con tagli stretti.
Forse con lo zoom paghi un po' di qualità ma per stampe 20x30, forse
non se ne accorge nessuno.
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho indicato "a seconda della propria propensione".
All'interno di questo range preferisco rinunciare alla focale in favore dell'apertura piuttosto che il contrario.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, almeno secondo me, il miglior compromesso tra versatilità, qualità e luminosità (che fa parte della versatilità) è la classica coppia 35-85.
La sto risperimentando per l'ennesima volta, adesso si tratta del Canon FD 35 f2 S.S.C. in tandem con l'FD 85 f1,8 S.S.C., ovviamente su pellicola, ma la si può replicare anche in digitale.
Macchina al collo o in spalla e obiettivo in tasca, nessuna fatica, nessun impaccio, tanta qualità e tanta luminosità.
Per una fotografia "da passeggio" o "da viaggio" o comunque dove non servono focali estreme è un compromesso quasi ideale.
Io la preferisco di gran lunga ad uno zoom standard anche più esteso.
Con una coppietta del genere ci ho fatto un viaggio in Perù e uno in India, in Thailandia invece avevo uno zoom 24-120 e ho fatto foto molto peggiori, molto più "pigre". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ondosat utente

Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 119 Località: RomAxA
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 4:43 pm Oggetto: |
|
|
E del 28-135 f3.5-5.6 IS di cui si parla anche in altri thread, cosa mi dite?? _________________
+ TAMRON SP AF 17-50mm f/2,8 XR Di II + CANON EF 50 f/1,8 II + SIGMA 70-300mm f/4,0-5,6 APO MACRO DG + Treppiede VELBON ULTRA-LUXi-F |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Mer 03 Gen, 2007 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto Tomash....un esempio calzante.
Strano che mi trascuri il 50 mm...come ottica fissa su analogica.
Come se fosse ridondante tra le due 35 e 85.
Cmq le ottiche fisse sono le uniche pietre di paragone ancora oggi e il progresso non ci ha dato ancora un "tuttofare" che sia in grado di fartele lasciare a casa. _________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|