photo4u.it


9500 e9600 (350d)????

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
maxgnoe
utente


Iscritto: 23 Gen 2005
Messaggi: 103
Località: verona(lago di garda)

MessaggioInviato: Lun 25 Dic, 2006 11:17 am    Oggetto: 9500 e9600 (350d)???? Rispondi con citazione

ciao e auguri,era un bel pò di tempo che non passavo dal forum,da quando sono passato alla reflex(350d)che malgrado tutto non riesco a sfruttare a pieno,in molte situazioni sembra assurdo mi trovavo meglio con la mia 5500 fuji molto piu pratica zoom eccezionale ecc ecc,ora guardando quà e la ho visto la nuova 9600 molto bella come sempre,non capisco la differenza con la 9500, qualcuno mi sa spiegare le differenze principali,la 9500 la stavo per prendere dopo visto i problemi di qualche modello ho preso paura e sono passato alla reflex forse troppo frettolosamente e ho scoperto un altro mondo dove bisogna avere molto tempo e voglia di imparare per non parlare dei soldi..mi ritrovo ora a fare quasi marcia indietro,quasi quasi vorrei prendere la 9600 per integrare la 350d,praticamente la prenderei spendendo i soldi che spenderei per un obbiettivo (tuttofare di medi fascia) cosi avrei una macchina che mi copre quasi tutte le focali,che ne dite???? ciao attendo consigli buon natale
_________________
Scusate ma stò imparando(e sonoduro di comprendonia)...
Canon 350D 18-55-kit -fuji s 5500(venduta)
fuji s9600


max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rolling_beat
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 1004
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 2:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le differenze tra 9500 e 9600 le lascio spiegare a chi ne sa più di me...
ma non credo sia questo il tuo problema....
Hai detto bene che la reflex è più "complicata" in un certo senso ed è vero che le ottiche costano care...
ma non ti illudere che con una compatta sarà più facile ottenere buoni risultati!
mi spiego meglio: sicuramente una compatta ha i vantaggi che tu stesso hai notato, come praticità d'uso essenzialmente...ma il risultato finale non dipende solo da questo...in gran parte dipende dalla tua abilità e conoscienza del mezzo..
affiancare la 350 invece che espandere il sistema nel tuo caso sarebbe uguale a non usarla...allora meglio darsi via la reflex e prendere la compatta...
credo che devi decidere che strada prendere: reflex o compatta...poi agli affiancamenti pensaci più avanti!

ciao
buone foto Smile

_________________
Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà. (Henri Cartier-Bresson)

Visit My Space
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby965
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1709
Località: Casentino___Toscana

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
credo che devi decidere che strada prendere: reflex o compatta...poi agli affiancamenti pensaci più avanti!



Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
moio77
utente


Iscritto: 26 Nov 2006
Messaggi: 62
Località: trento

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e gia costano caro gli obbiettivi e le compattone o bridge sono un buon mezzo per iniziare a far foto pensando con la proprio testa!!!!
grosse differenza tra la s9500 e s9600 oltre al monitor piu grande e a un miglior uso del flash,ma se vuoi risparmiare potresti prendere una s9500 e forse sul mercatino del usato del sito

_________________
fuji s9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carissimo maxgnoe

Se posso dirti la mia....... prendi la s9600 e non la s9500. La differenza tra le due su internet è di 80-100€ e per una differenza del genere prenderei la s9600 in quanto è ancora sul mercato mentre la s9500 che compri è residuo di magazzino.
Cmq le differenze tra la s9600 e la s9500, come già ribadito su un'altro 3D sono le seguenti:

La s9600 ha in più:
Flash intelligente
Sostituzione lenti interne per diminuire le aberrazioni cromatiche
Non ha il problema della scarsa nitidezza a tutto zoom
Ha il monitor esterno di 2 pollicini contro i vecchi 1,8 pollici
Tempi di messa a fuoco ridotti del 40%
Miglior gestione del rumore ad alti iso

Per il resto sono gemelle la s9500 e la s9600 ma per pochi € io comprerei la s9600 da affiancare alla mitica 350d. Mio modesto parere.... cmq sei tu a dover scegliere. Wink

P.S.: L'ho provata come qualità di foto e come tutto il resto e posso dire che anche con le ottiche kit va benissimo per iniziare a scattare a tutte le condizioni.

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rolling_beat ha scritto:
Le differenze tra 9500 e 9600 le lascio spiegare a chi ne sa più di me...
ma non credo sia questo il tuo problema....
Hai detto bene che la reflex è più "complicata" in un certo senso ed è vero che le ottiche costano care...
ma non ti illudere che con una compatta sarà più facile ottenere buoni risultati!
mi spiego meglio: sicuramente una compatta ha i vantaggi che tu stesso hai notato, come praticità d'uso essenzialmente...ma il risultato finale non dipende solo da questo...in gran parte dipende dalla tua abilità e conoscienza del mezzo..
affiancare la 350 invece che espandere il sistema nel tuo caso sarebbe uguale a non usarla...allora meglio darsi via la reflex e prendere la compatta...
credo che devi decidere che strada prendere: reflex o compatta...poi agli affiancamenti pensaci più avanti!

ciao
buone foto Smile

Quoto in pieno Ok!
Se non sei disposto a spendere un pò di tempo e di denaro nella ricerca di obiettivi allo la reflex al momento non fa per te, molto meglio una compattona su cui fare un pò di esperienza;passare a una reflex in un secondo tempo sarà piu' facile, non ho detto semplice, colo un pò piu' facile rispetto ad ora( sopratutto per quanto riguarda la gestione della pdc).
Affiancare a una macchina con obiettivo kit una 9600 o simile effettivamente equivale a non usare la prima(a meno che non le monti un 50ino, a questo punto una parte delle diffferenze si notano, e in interni sicuramente lo apprezzeresti), perchè la praticità e l'escursione focale di quest'ultima mettono in secondo piano la prima, e rischi di tenere per 1 o 2 anni una macchina che non usi,con la svalutazione del caso,quindi tanto vale venderla; quando avrai un pò piu' di esperienza può darsi che ti torni la voglia di reflex, ma a quel punto avrai le idee un pò piu' chiare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Henry Seventy
utente


Iscritto: 05 Set 2006
Messaggi: 82
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti posso dire che sia la 9500 e la 9600 sono due fotocamere valide
io opterei x la 9500 ha praticamente le stesse funzioni della 9600 e soltanto l'autofocus leggermente piu' lento ma questo nn va certo ad intaccare la qualità dell'immagine che è buona a tutte le focali,
poi risparmieresti qualcosa come quasi 100 euro e con quelli puoi sempre prendere le schede di mamoria xd opp. compactflesh,
ovviamente con i limiti di una compatta ma solo x il discorso ottiche intercambiabili,
sta a te decidere che direzione prendere come hanno fatto notare altri,

Ciao
Henry S.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Lun 01 Gen, 2007 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che s9500 o s9600 non c'è differenza sostanziale. Alla fine una s9500 "normale", senza difetti, non ha ne un autofocus lento ne una perdita di definizione alle lunghe focali. In questo forum ce ne sono di utenti che sono soddisfattissimi delle loro s9500!!! Inoltre credo che le ultime s9500 in circolazione (ormai non credo che la fuji le costruisca ancora) sono perfette, da un pò nessuno s'è + lamentato. Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi