Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lagigia utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 471 Località: NA
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 10:25 pm Oggetto: quesito tecnico |
|
|
come si realizza una tale foto?
è il cosidetto effetto "flash sulla seconda tendina"? mi spieghereste meglio?
grazie. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ciccio utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1828 Località: Genova
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
direi flash e tempo lungo _________________ OM-D 10MkII ED 40-150mm 1:2.8 PRO; ED 12-40mm 1:2.8 PRO; Canon 20D; 28-70 II; Tokina 19-35; Helios44 58/2; Olympus C2100UZ; Pentax 43WR; Sony DSC-TX5; Canon G7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pixell78 utente attivo

Iscritto: 13 Mgg 2004 Messaggi: 4700 Località: Trento
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 1:14 pm Oggetto: |
|
|
metti la macchina su un cavalletto o in un posto fermo, usi tempi lunghi e il flash sulla seconda tendina, anche se qui mi sembrano 2 i colpi di flash, due colpi di flash a potenza ridotta, probabilmente azionati a mano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Lun 01 Gen, 2007 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Macchina su cavalletto e flash in strobo con frequenza calcolata in base al tempo impostato di esposizione. I colpi di flash sono due peccato, perchè se ci fosse stato un terzo ed ultimo colpo di flash si sarebbe fissata l'ultima azione del cestista che faceva goal. _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|