 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Qual è la macchina migliore secondo voi? |
Sony DSC-H2 |
|
8% |
[ 1 ] |
Canon PS A710 IS |
|
0% |
[ 0 ] |
Kodak z710 |
|
0% |
[ 0 ] |
Fujifilm s5600 |
|
75% |
[ 9 ] |
Olympus SP-510 |
|
16% |
[ 2 ] |
|
Totale voti : 12 |
|
Autore |
Messaggio |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 11:31 am Oggetto: Un piccolo sondaggio... Fuji, Sony, Olympus?? |
|
|
Sto per acquistare una nuova macchina, dopo aver venduto a malincuore la piccola 400D per motivi puramente economici (bancarotta totale.. sob!).
Vorrei quindi prendere qualcosa di meno costoso, ma che non mi lasci insoddisfatta se voglio fare qualche foto un po' migliore...
Tenendo conto che mi serve per tutte le situazioni, ma soprattutto mi piacciono le macro e i panorami, e che il tempo di esposizione lungo è importante, cosa mi consigliate tra queste?
Ho fatto uno schemino per le caratteristiche principali (incluso il prezzo), ma quello che mi interessa anche sapere è la qualità delle ottiche, non vorrei trovarmi con una macchina sulla carta mostruosa ma che mi fa un rumore folle...
Grazie a chi vorrà rispondermi, auguri a tutti!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 401 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da fingersonfire il Dom 31 Dic, 2006 2:35 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Ho votato per la Fuji, che risponde ai tuoi requisiti e, qua a Salerno, si trova a 190 euro (importazione tedesca).
Qualche esempio di foto fatte con quella macchina le trovi nella mia galleria e in questo 3D:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=55380 (attento, è pesante)
Intendiamoci, però; tu vieni da una reflex di ottima qualità, anche se entry level, come la Canon 400D; la Fuji nel suo segmento è probabilmente la migliore, per un sacco di ragioni che se fai un giro nella sezione Fuji scoprirai in poco tempo; però è e resta una compatta, con i suoi pregi ed i suoi limiti; la reflex è un'altra cosa.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 5:00 pm Oggetto: ... |
|
|
Certo mi rendo conto che la 400D era un'altro pianeta..
Della Fuji, anche se ne parlano tutti bene, mi facevano dubitare lo schermo piccolo, la macro scarsa e i pochi megapixel...
La Olympus su carta sembra ottima, ma alcune recensioni su forum dicono che ha l'ottica pessima..
La Sony sembra altrettanto bella, con ottica Carl Zeiss, ma non ha il formato RAW..
Mi servirebbero recensioni da parte di chi le ha avute o almeno provate...
Sono in crisi!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bat66 nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Certo che la fuji 5000 e 5600 fa belle foto, siamo sicuri che la Canon 400d o la sony alpha facciano foto migliori senza spendere una cifra ad obbiettivi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 5:04 am Oggetto: Re: ... |
|
|
fingersonfire ha scritto: | Della Fuji, anche se ne parlano tutti bene, mi facevano dubitare lo schermo piccolo, la macro scarsa e i pochi megapixel...
La Olympus su carta sembra ottima, ma alcune recensioni su forum dicono che ha l'ottica pessima..
La Sony sembra altrettanto bella, con ottica Carl Zeiss, ma non ha il formato RAW..
Mi servirebbero recensioni da parte di chi le ha avute o almeno provate... |
Delle macchine che hai citato nell'apertura del 3D solo la Sony potrebbe, a mio avviso, competere con laFuji s5600; la Olympus, come ti hanno detto, ha un'ottica troppo scarsa, e se ti sembrano pochi i 5MP della Fuji non capisco perchè prendere macchine che hanno più MP ma producono foto con meno dettagli; alla fine hai solo foto più grandi senza alcun vantaggio.
Il formato RAW, se davvero hai voglia di crescere e imparare, è importantissimo per un fotoamatore, quindi non ci rinuncerei tanto facilmente.
La macro ti sembra scarsa? basta aggiungere una lente macro e vedrai cosa esce fuori; tra l'altro la s5600 permette facilmente l'utilizzo di filtri, paraluce, aggiuntivi e altro, grazie alla filettatura sull'obiettivo, proprio come le reflex; su altre macchine devi comprare un costoso anello adattatore a parte (cosa che - ovviamente - alla fine nessuno fa, restando di fatto con una macchina più limitata e meno versatile); insomma, anche in questo caso, la Fuji dimostra di essere una macchina più rivolta al fotoamatore.
Infine la dimensione del monitor non mi pare influisca sulle qualità fotografica della macchina, quindi mi pare davvero l'ultimo dei problemi; a parte il fatto che il monitor della s5600 non è poi tanto piccolo...
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bat66 nuovo utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 29
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mike.. la domanda che ho fatto nel precedente post è dettata dalla mia scarsissima conoscenza e considerato che le foto della tua galleria mi sembrano buone e confrontandole con alcune scattate con le reflex sono addirittura più nitide, volevo cortesemente sapere se si riescono a fare foto simili con la Canon 400D o la Sony Alpha 100 ma senza spendere una cifra ad obbiettivi. Se si, quale mi consigli tra le 2 considerato che la maggior parte dell'uso che ne dovrei fare della fotocamenra è per interni, alternative alla reflex!!!. Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fingersonfire utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 377 Località: Gallarate
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 8:10 pm Oggetto: ... |
|
|
Lo schermo mi serve per la visualizzazione delle foto al momento... se è troppo piccolo non ci leggo, e non posso capire se la foto è buona... Inoltre ho letto che la Fuji è lenta in accensione e nello zoom, anche se per ora vince anche sul piano economico (la Sony è fuori budget, la Olympus è fuori per l'ottica, la Kodak e la Canon per le caratteristiche).
---
Se qualcuno mi dice che la Fuji è rapida e non dà eccessive aberrazioni cromatiche la compro subito!!
La differenza sul "comparometro" è schiacciante anche con la Sony, che dà foto più morbide e meno rumorose, ma per nulla nitide!
Mi sa che la scelta è fatta......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|