Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabioscuro nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 4:13 am Oggetto: Problema con sony dsc t30...chi mi aiuta? |
|
|
Salve a tutti, sono nuovo su questo sito e mi rivolgo a voi in quanto ho visto che ci sono molti esperti e spero che qualcuno di voi sia in grado di aiutarmi. Cerco di esporre in maniera più chiara possibile il mio problema: tempo fa (circa un mesetto) ho acquistato su internet una sony dsc-t30...bellissima, foto fantastiche...più che foto le definirei cartoline! Da un po di tempo però quando scatto foto in ambienti chiusi (in casa o in qualche locale) noto che nella maggioranza delle foto mi compaiono tanti cerchi di colore bianco sfuocati che ovviamente mi disturbano la foto. Ho provato a smanettare un po' con le impostazione ma nulla, anche se imposto "automatico" il problema è sempre presente. Secondo voi cosa può essere? Vi posto alcune foto per farvi rendere conto.
Attendo con ansia un aiutino.
Grazie a tutti in anticipo
Fabio
Descrizione: |
notate quanti cerchi ci sono e che fastidio che danno!!! |
|
Dimensione: |
77.74 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 531 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
Ovviamente hai provato a pulire la lente frontale, sì?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabioscuro nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 4:30 pm Oggetto: |
|
|
si, ovviamente l'ho pulita accuratamente ma nulla! La cosa strana è che qst tipo di defietto lo noto solo per foto in interni, mentre in ambienti aperti non compaioni qeusti cerchi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atti utente

Iscritto: 18 Set 2006 Messaggi: 161 Località: Corsico (MI)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 5:37 pm Oggetto: |
|
|
fabioscuro ha scritto: | si, ovviamente l'ho pulita accuratamente ma nulla! La cosa strana è che qst tipo di defietto lo noto solo per foto in interni, mentre in ambienti aperti non compaioni qeusti cerchi. |
Ciao, è un problema che ho già visto in giro e sembra manifestarsi con l'uso del flash.
Qualcuno dice che il flash illumina particelle di umidità presenti nell'aria dando luogo a questi "palloncini".
Normalmente li ho visti in foto con flash fatte all'esterno di sera con umodità; può essere che la sala dove ti trovavi era particolarmente piena di particelle in sospensione.
_________________ Attilio
Fuji S602Z - Fuji F70 EXR - Minolta SRT101+55/1,7+Tokina 35-105/3,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 6:27 pm Oggetto: |
|
|
È capitato anche a me con la mia Panasonic compatta! Non sono mai andato a fondo al problema, ma ho notato che ciò succedeva specialmente quando usavo il zoom in posizione wide e quando non c'era tantissima illuminazione. in posizione tele invece il problema praticamente non risultava! Non farti problemi, non è colpa della tua compatta! Fammi sapere se anche da te succede con lo zoom in posizione wide!
Ciao,
Claudio
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabioscuro nuovo utente
Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 17
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao, purtroppo non sono molto competente in materia e non saprei cosa sia lo zoom wide. In ogni caso il problema mi capita solo in luoghi chiusi e con scarsa illuminazione.
La cosa però non mi va giu. Si tratta di un gioiellino di appena 500 euro e sinceramente avere una simile qualità di foto non è cosa bella.
In ogni caso, se non riesco a risolvere il problema da solo la porto in assistenza...sperando che tutto si risolva
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Wide=grandangolo
tele=tele
Scusa se ho usato i termini inglesi, ma ogni tanto non si pensa che altri magari non sanno cosa vuol dire!
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Vi capita coi diaframmi molto chiusi per caso?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
No a me è capitato soprattutto con diaframmi aperti e poi riguardando i dati Exif ho visto che questi scatti che mi ricordavo di cui ne allego uno lo ho realizzato con la Olympus C5050 con f1,8 1/30s con il flash in automatico e non come pensavo con la Panasonic! Comunque poco cambia, diaframmi apertissimi!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.83 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 488 volta(e) |

|
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 9:03 pm Oggetto: |
|
|
la butto lì,nn è che è flare...dalle lampade del soffitto sull'ottica!!!!....
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dolomitico utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 830 Località: Ortisei (BZ)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 9:35 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | la butto lì,nn è che è flare...dalle lampade del soffitto sull'ottica!!!!.... | Perchè no, potrebbe essere. Scatti fatti comunque nello stesso attimo e dalla stessa posizione senza flash non portano a questi problemi. A dire la verità prima di oggi non mi ero mai posto il problema del perchè di questi difetti!
_________________ Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 12:12 am Oggetto: |
|
|
A me più che flare sembrano piccole macchie sulla lente frontale; infatti si presenta a diaframmi aperti, mentre chiudendo molto la macchiolina sparisce (in teoria).
Se non fossero sulla lente frontale allora sarebbe un bel problema; valle a pulire se ci riesci...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|