photo4u.it


dubbi sull'acquisto di una reflex nikon
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Ma tu che ci vuoi fare con la reflex? Perchè se ci vuoi fare foto di rally, il 18-200 non è che sia una grande soluzione...

Andrea


Netwarrior ha scritto:
....70-200 2,8vr...



Rolling Eyes mettetevi d'accordo Smile

per curiosita..in casa canon ho visto scatti con il EF 28-135 f/3.5-5.6 IS, non mi sembravano malaccio

in casa nikon c'è qualcosa di paragonabile, a che prezzo?

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il nikon 24-120vr Smile
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 2:34 pm    Oggetto: Re: dubbi sull'acquisto di una reflex nikon Rispondi con citazione

rallyfun ha scritto:

il fatto che sia un parere diffuso mi fa dubitare che ci sia un fondo di verità, almeno sul jpeg (preferirei per ragione di tempo di hardware non dover passare tutte le foto su photoshop).

beh, questo allora mi permette di dirti che non puoi ottenere ottimi risultati con un reflex così ... i migliori risultati le reflex li danno a mio avviso solo partendo da negativo digitale.
per le foto "cotte e mangiate" ci sono le compatte e le prosumer.

rallyfun ha scritto:

non in tutte...es su entrambe le mie nikon (3100 e L3) non c'è....e sinceramente la trovo abbastanza comoda...


nelle reflex c'è in tutte.
io lo tengo disattivato in modo da vedere, eventualmente, la foto a tutto display, per il monitor poi ho modo di ruotarla a mano.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 2:55 pm    Oggetto: Re: dubbi sull'acquisto di una reflex nikon Rispondi con citazione

rallyfun ha scritto:

non in tutte...es su entrambe le mie nikon (3100 e L3) non c'è....e sinceramente la trovo abbastanza comoda...

Scusa una domanda, ma tu le foto le guardi dal display o su un monitor serio?
Mi viene spontaneo da pensare che vorresti fare le foto guardando il display e vederti subito lo scatto raddrizzato senza muovere lo sguardo dal corpo macchina ..... cosa che si fa con le compatte o prosumer Smile

Cmq. basta ruotare la macchina per vedere la preview Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rallyfun ha scritto:
mingus ha scritto:
Ma tu che ci vuoi fare con la reflex? Perchè se ci vuoi fare foto di rally, il 18-200 non è che sia una grande soluzione...

Andrea


Netwarrior ha scritto:
....70-200 2,8vr...



Rolling Eyes mettetevi d'accordo Smile



Cosa c'è che non va?
Lui ti ha sconsigliato il 18-200 vr che è poco luminoso ed è ottimo come tuttofare ma sconsigliato per le foto rallystiche.
Io invece ti ho consigliato il 70-200 2,8vr che è il top.

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tonalità dei colori delle reflex digitali si impostano in macchina a priori impostando le varie funzioni, e ce ne sono diverse.
L'ideale sarebbe scattare in RAW e poi convertire le foto interessanti per una eventuale stampa o condivisione. I professionisti scattano solo in Jpeg per la rapidità necessaria ad inviare le foto ai vari giornali per la loro pubblicazione e non ci sarebbe proprio il tempo materiale di convertirle....già se ne perde tantissimo a fare la preselezione.
La nitidezza è possibile modificarla in macchina....generalmente si tiene neutrale o al massimo al primo livello perchè non c'è proprio bisogno di aggiungere artefatti quali appunto la nitidezza presunta.

Nelle foto postate più sopra, quella fatta con la Canon è visibilemnte sootoesposta di almeno un diaframma e fatta probabilmente con l'ottica di primo equipaggiamento e in questo il 18/70 di Nkon è decisamente meglio....io ho venduto il 28/70-2.8 perchè era diventato un inutile perso da portarsi dietro.
La scelta tra Nikon e Canon è equivalente.....sono entrambi ottimi sisitemi completi e funzionali.....la Canon prevale nella migliore gestione dei files agli alti iso, la Nikon per l'egonomia della costruzione dei corpi macchina e delle ottiche anche più economiche.
Posseggo entrambi i sistemi e per le foto che fai ci vorrebbe un 70/200 + un 300 e magari un duplicatore...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alcuni scatti con la Nikon


montoya-1-rid.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 463 volta(e)

montoya-1-rid.jpg



Montoya-1-ridotto.jpg
 Descrizione:
con il 18-70 del kit
 Dimensione:  69.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 463 volta(e)

Montoya-1-ridotto.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fabione
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2005
Messaggi: 673
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 31 Dic, 2006 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alcuni con la 20D e....


zanardi-1-rid.jpg
 Descrizione:
Con il 300 4.5 Zuiko
 Dimensione:  50.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 461 volta(e)

zanardi-1-rid.jpg



peugeot-rid.jpg
 Descrizione:
Con il 100/2 sempre Zuiko
 Dimensione:  88.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 461 volta(e)

peugeot-rid.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 12:02 pm    Oggetto: Re: dubbi sull'acquisto di una reflex nikon Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
rallyfun ha scritto:

non in tutte...es su entrambe le mie nikon (3100 e L3) non c'è....e sinceramente la trovo abbastanza comoda...

Scusa una domanda, ma tu le foto le guardi dal display o su un monitor serio?
Mi viene spontaneo da pensare che vorresti fare le foto guardando il display e vederti subito lo scatto raddrizzato senza muovere lo sguardo dal corpo macchina ..... cosa che si fa con le compatte o prosumer Smile

Cmq. basta ruotare la macchina per vedere la preview Smile



no, il raddrizzamento in realtà lo userei durante i viaggi/ferie ....ti faccio un esempio pratico...sono appena tornato da 3 giorni a vienna...400 foto di cui almeno 2 terzi scattate in verticale...sinceramente dover raddrizzare a mano oltre 200 foto non è il massimo della vita Smile

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Sab 06 Gen, 2007 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabione ha scritto:
Le tonalità dei colori delle reflex digitali si impostano in macchina a priori impostando le varie funzioni, e ce ne sono diverse.
L'ideale sarebbe scattare in RAW e poi convertire le foto interessanti per una eventuale stampa o condivisione. I professionisti scattano solo in Jpeg per la rapidità necessaria ad inviare le foto ai vari giornali per la loro pubblicazione e non ci sarebbe proprio il tempo materiale di convertirle....già se ne perde tantissimo a fare la preselezione.
La nitidezza è possibile modificarla in macchina....generalmente si tiene neutrale o al massimo al primo livello perchè non c'è proprio bisogno di aggiungere artefatti quali appunto la nitidezza presunta.

Nelle foto postate più sopra, quella fatta con la Canon è visibilemnte sootoesposta di almeno un diaframma e fatta probabilmente con l'ottica di primo equipaggiamento e in questo il 18/70 di Nkon è decisamente meglio....io ho venduto il 28/70-2.8 perchè era diventato un inutile perso da portarsi dietro.
La scelta tra Nikon e Canon è equivalente.....sono entrambi ottimi sisitemi completi e funzionali.....la Canon prevale nella migliore gestione dei files agli alti iso, la Nikon per l'egonomia della costruzione dei corpi macchina e delle ottiche anche più economiche.
Posseggo entrambi i sistemi e per le foto che fai ci vorrebbe un 70/200 + un 300 e magari un duplicatore...




detta cosi mi lasci pochi dubbi...volendo abbandonare la compattona per la scarsa resa agli alti iso...a questo punto mi oriento su canon....che ha anche un 70/200 (l'f4) con un miglior rapporto qualità prezzo


approfitto per chiedere scusa a mingus e netwarrior...nella fretta credevo steste parlando dello stesso obiettivo

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

onestamente.
hai mai preso in mano un 70.200 F4 di canon?
io si ... e spesso mi sono ritrovato a pensarci per il passaggio di la, una ottica f4, ben luminosa e non costosissima. ho cambiato subito idea!

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

plxmas ha scritto:
onestamente.
hai mai preso in mano un 70.200 F4 di canon?
io si ... e spesso mi sono ritrovato a pensarci per il passaggio di la, una ottica f4, ben luminosa e non costosissima. ho cambiato subito idea!


non capisco...io ho avuto solo modo di prenderla in mano in negozio ma non sul campo...potresti spiegarti meglio? tnx Smile

_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho avuto una buona impressione di montaggio e sopratutto di materiali.
hai mai visto uno zoom serio? canon o nikon che sia?
penso che il paragone non sia nemmeno da proporre, ritengo il 70-200 f4 (al pari del mio sigma) l'apoteosi del "vorrei ma non posso".

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rallyfun
utente


Iscritto: 05 Mgg 2006
Messaggi: 223

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quel punto di vista non saprei che dirti...non mi è sembrato un obbiettivo fragile o mal fatto...però non sono cosi esperto quindi potrei sbagliarmi
_________________
Foto rally
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jacopo.com
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2005
Messaggi: 555

MessaggioInviato: Dom 07 Gen, 2007 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon su Mac (quasi) nessun problema
perche' se scatti in RAW, Capture vuole Tanta RAM

_________________
© what was that I saw in New York? I'm not the same no more ©
belle&sebastian
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi