 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Turbomatte nuovo utente

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 9 Località: Varese
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 2:50 pm Oggetto: Presentazione+Domanda! |
|
|
Innanzittutto mi presento, sono Turbomatte e mi sono appena iscritto a questo meraviglioso forum, anche se è da diversi giorni che vi leggo.
Ho appena acquistato una s5600: che dire un'ottima macchina per un principiante come me!
Ho letto il manuale della macchina e un po' di tutorial, ma mi manca soprattutto l'esperienza.
Appena presa ho fatto 2 scatti in modalità AUTO: che dire, risultati mediocri e poco divertimento! Quindi ho deciso di utilizzarla solo sulla funzione M!
In questo modo se una foto esce male è solamente colpa mia, non della macchina! Diciamo che è uno stimolo in più per migliorarsi e scoprire meglio il bellissimo mondo della fotografia!
Mi sono letto un "corso" di fotografia che voi consigliate ai principianti (quello della Nikon) e l'ho trovato assolutamente interessante!
Ora però mi sono imbattutto in un paio di problemi dovuti alla mancanza di esperienza: come fare delle foto decenti in stanze con luce artificiale (classica foto di persone in una stanza con il lampadario acceso)?
Allora teoricamente ci sono più scelte giusto?
1)aumento gli ISO (ma le foto perdono un po' con iso elevati)
2)aumento i tempi di posa (rischio di fare foto mosse)
3)uso il flash (ecco io il flash della mia s5600 non ho ancora capito come usarlo in maniera efficace, cerco sempre di farne a meno perché spesso compare un brutto effetto che altera i colori)
4)usare la fotocamera in modalità AUTO (lo escludo a priori altrimenti mi prendevo una compatta punta e scatta)
Voi che siete dei "guru" della fotografia e avete migliaia di scatti alle spalle mi date un consiglio su come affrontare al meglio la questione? Sono molto confuso su come affrontare una foto di questo tipo!
Ogni tipo di commento è ben accetto, ho voglia di imparare, sbagliare, essere corretto e divertirmi! _________________ [SIZE="2"][URL="http://www.turbo.netsons.org"][COLOR="Blue"]www.turbo.netsons.org[/COLOR][/URL][/SIZE] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e ben venuto,
La miglior cosa per una foto di qualità nelle condizioni da te descritte, sarebbe quella di impostare 64 iso, diaframma tutto aperto (F3.2), mettere la macchina sul cavalletto e obbligare i soggetto a stare fermo.
L'alternativa è solo il flash oppure il raw ma per quest'ultimo se ne riparlerà più avanti immagino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Turbomatte nuovo utente

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 9 Località: Varese
|
Inviato: Sab 30 Dic, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ciao e ben venuto,
La miglior cosa per una foto di qualità nelle condizioni da te descritte, sarebbe quella di impostare 64 iso, diaframma tutto aperto (F3.2), mettere la macchina sul cavalletto e obbligare i soggetto a stare fermo.
L'alternativa è solo il flash oppure il raw ma per quest'ultimo se ne riparlerà più avanti immagino  |
Grazie mille per la risposta Filip!
Ok, non mi resta che provare la tua soluzione! Oggi ho rispolverato un bel cavalletto che ha più di 20 anni, ma sembra che faccia egreggiamente il suo dovere!
Ho letto il tutorial del Raw Night, molto interessante come tecnica, ma per ora preferisco accantonarla un attimo, anche perché usando Mac non ho la possibilità di utilizzare S7RAW (c'è solo per Windows ) _________________ [SIZE="2"][URL="http://www.turbo.netsons.org"][COLOR="Blue"]www.turbo.netsons.org[/COLOR][/URL][/SIZE] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|