photo4u.it


Vecchio HD su PC ancora più vecchio: aiuto!!!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 3:45 pm    Oggetto: Vecchio HD su PC ancora più vecchio: aiuto!!! Rispondi con citazione

Sto cercando di montare un HD del 2002 (IDE, WesternDigital 40Gb) su un PC (PIII) ma non riesco a far vede l'HD neppur al BIOS (Primary Master not found). Quae potrebbe essere il problema? Il jumper è settato su Master e il canale è quello giusto Triste
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kekino
utente


Iscritto: 18 Apr 2006
Messaggi: 385
Località: Venezia

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 4:02 pm    Oggetto: Re: Vecchio HD su PC ancora più vecchio: aiuto!!! Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Sto cercando di montare un HD del 2002 (IDE, WesternDigital 40Gb) su un PC (PIII) ma non riesco a far vede l'HD neppur al BIOS (Primary Master not found). Quae potrebbe essere il problema? Il jumper è settato su Master e il canale è quello giusto Triste


sicuro che il disco funzioni?

_________________
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, anzi, aggiungo che fino a 2gg fa andava su un altro PC (WIN XP, quindi presumibilmente è formattato ntfs)
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provato a flashare il Bios per farglielo riconoscere?
L' hd e' collegato da solo sul canale IDE cui lo hai attaccato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Provato a flashare il Bios per farglielo riconoscere?
L' hd e' collegato da solo sul canale IDE cui lo hai attaccato?


Non so cosa vuol dire "flashare" Mah

Si, è l'unica cosa collegata al canale IDE

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cuigno
utente


Iscritto: 27 Apr 2006
Messaggi: 155
Località: Petriolo (MC)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Flashare vuol dire, penso, aggiornare il bios.
L'operazione non è semplicissima ma è necessaria perché probabilmente la versione del bios del PC non supporta dischi di quelle dimensioni.

_________________
"Cadere in tutte le trappole vuol dire vedere l'interno di ogni cosa." [G.K. Chesterton]
Fuji F11 ed ora anche Fuji S6500 - http://franat.ilcannocchiale.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo, significa aggiornare il Bios.
Se vuoi ti indico la procedura e se ci fornisci il modello della scheda madre e la versione del Bios, te lo trovo online. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok... meglio lasciarla come ultima carta da giocare...

Per ora sto usando MaxBlast (versione per western digital, identica) che dovrebbe essere in grado di agire sulle impostazioni del bios (oltre che permettere di eliminare la formattazione ntfs che secondo me da problemi), se prorpio non va proverà a flashare (che Dio me la mandi buona...)

Grazie a tutti Ok!

(P4U è troppo utile...)

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374


Ultima modifica effettuata da Matteo77 il Ven 29 Dic, 2006 10:58 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MMx
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 254
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

i bios vecchi non riconoscono hardisk superiori ai 30 giga, devi settare il jumper in modo che limiti lo spazio a 30 giga, solitamente c'è scritto sullo stesso hardisk... credo ti ci voglia un altro jumper oltre a quello usato per il master/slave, puoi fregarlo da una scheda madre inutilizzata o quant'altro, sono tutti uguali... così facendo sono riuscito a far riconoscere un disco da 80 giga ad un vecchio p3 500...

l'ideale ovviamente è aggiornare il bios in modo che possa poi riconoscere i dischi di grandi dimensioni, ma A) non è detto che esista un bios aggiornato e Cool se fai casino rischi di introiare più o meno definitivamente la scheda madre...

_________________
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ancora grazie a tutti.

La situazione è questa: dopo aver usato il programma di cui ho detto sopra (ora compaiono delle cose in più all'avvio del PC, dopo il riconoscimento dei dischi) effettivamente riconosce il "nuovo" HD, ma SOLO SE IMPOSTATO COME PRIMARY SLAVE: io vorrei invece metterlo come primary master, ma anche cambiando la posizione dei jumper, niente da fare... non lo riconosce. Sono in crisi!!!

Ciao Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MMx
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 254
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

provato a settare il jumper in modo da limitarne la capienza? in quel modo dovrebbe andare anche se lo metti master...
_________________
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm... non saprei come fare Imbarazzato
_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MMx
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 254
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, sull'hardisk solitamente c'è uno schemetto, che può essere grafico o testuale, io adesso ho sotto mano solo un disco da 20 giga che non ha la possibilità del limite di capienza (in quanto il problema sorge con più di 30 giga) e lo schema è di questo tipo:

JUMPER MASTER/SINGLE SLAVE
J50 ON OFF

in questo caso significa che se il jumper (J50, è l'unico) è ON, ovvero è dove l'hai trovato quando ti han dato il disco, allora il disco funziona come master, se invece è OFF, ovvero il jumper non c'è

alternativamente, c'è uno schema grafico che può essere di questo tipo, che ti mostra graficamente la posizione del jumper (guardando la parte posteriore del disco - quella dove ci sono gli attacchi - tenendo la parte con le scritte - quella dove non ci sono le circuiterie, per capirsi - rivolta verso l'alto) a seconda dei vari casi, e viene una roba così:


disco normale, master

disco con spazio limitato, master

a volte sui dischi c'è uno schema per ogni caso (master, slave, master a spazio limitato, slave a spazio limitato), più spesso c'è uno schema unico con una legenda per ogni jumper schematizzato (solitamente il jumper a tratto normale è per il master, tratteggiato per lo space limit, se ben ricordo)

nello specifico, il secondo caso (che attiva la limitazione dello spazio) servirebbe per tenere l'hardisk come master, altrimenti basterebbe impostare il primo jumper come slave (che a seconda dei dischi può significare toglierlo così come metterlo in un altra disposizione) e lasciare il secondo jumper così com'è descritto nello schema per ottenere un disco slave con limitazione di spazio attiva...

_________________
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, ti ringrazio per tutto il tempo che mi hai dedicato Smile

Penso di aver inquadrato bene il problema, anche se non ho trovato ancora le istruzioni sull'HD per quello che riguarda la posizione dei jumper, ma almeno so cosa cercare Ok!

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MMx
utente


Iscritto: 28 Dic 2006
Messaggi: 254
Località: Livorno

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, ho guardato sul sito della western digital, il tuo disco dovrebbe essere questo qua:



una foto ingrandita di un disco simile (ma da 80 giga, se ho ben capito) la puoi vedere qua, in particolare vedi bene i numeri dei piedini

da quel che ho letto sul sito ufficiale (nello specifico questa pagina qua ) per limitare la capacità le impostazioni sono queste:

disco unico - jumper sui piedini 4 e 6
master - jumper sui piedini 5 e 6 (a me quest'impostazione non torna più di tanto, perchè sul disco mi sembra sia già utilizzata per il master con capacità non limitata, boh...)
slave - jumper sui piedini 3 e 4

contrariamente a quanto pensavo io, ti basta un solo jumper (non ho mai usato dischi di questa marca Very Happy), che vada a coprire i piedini indicati... prova un po' così...

_________________
And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Sab 30 Dic, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la questioni dei jumpers non è chiara neanche a me, però il software della WD mi permette di ridurre le dimensioni "lette" del disco e questo semprerebbe farlo riconoscere anche come master (a 33Gb invece che 40Gb). In pratica faccio quello che mi hai consigliato solo che lo faccio "via software" (penso che il disco abbia una specie di CMOS o com di istruzioni preliminari interne).

A questo punto provo a installare il sistema operativo: se tutto va bene mi accontento (per 7Gb non vale la pena di modificare il bios).

Vi faccio sapere quando è tutto ok!

Ciao

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi