Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 10:03 pm Oggetto: Dubbi EF_S? provate il 60mm macro f/2.8! |
|
|
Sono un possessore di due lenti EF-S, lenti che spesso si trovano al centro di discussioni vivaci, lenti che a parere di alcuni non dovrebbero neppure esistere.
Non sto a parlare di quelle che non ho, il 17-55 is, che dicono essere una bomba, ed il 10-22, di cui si dice altrettanto.
Possiedo invece il discusso 17-85 is, di cui apprezzo parecchio la versatilità e lo stabilizzatore... certo avrei preferito pagarlo meno, ma quando l'ho preso non c'erano molte alternative, e comunque penso che rifarei l'acquisto.
Da qualche giorno sto provando il mio nuovo ef-s 60mm f/2.8 macro: che dire: ne sono addirittura innamorato.
L'ho provato nei ritratti con bambini, eccezionale, nel fare paesaggi, in qualche macro (ma data la stagione ci sono pochi spunti...).
E' nitidissimo già a f/2.8, l'AF è molto buono, soprattutto considerando che si tratta di un macro... è inoltre un obiettivo leggero e poco ingombrante, si usa tranquillamente il flash della macchina anche in macro, tanto è corto, senza generare coni d'ombre. Posso solo straconsigliarlo.
Posto qualche piccolo esempio, sia di paesaggio, di ritratto che di macro, con relativi crop al 100%. Si tratta di file non rielaborati.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 577 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.67 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 577 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 577 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 577 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
43.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 577 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 577 volta(e) |

|
Descrizione: |
il ragno misura, da un'estremità all'altra delle zampe, 7mm, quindi è molto piccolo |
|
Dimensione: |
74.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 577 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 577 volta(e) |

|
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Ne parlano tutti bene per la nitidezza.
Credo che sarà il mio prossimo acquisto.
Grazie per le foto.
Cercavo proprio qualcuno che l'avesse preso.
Ti andrebbe di fare qualche scatto (ad esempio a delle monete) a varie distanze dall'obiettivo, tanto per capire il livello macro raggiunto in funzione della distanza.
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Ne parlano tutti bene per la nitidezza.
Credo che sarà il mio prossimo acquisto.
Grazie per le foto.
Cercavo proprio qualcuno che l'avesse preso.
Ti andrebbe di fare qualche scatto (ad esempio a delle monete) a varie distanze dall'obiettivo, tanto per capire il livello macro raggiunto in funzione della distanza.
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 8:36 am Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: |
Ti andrebbe di fare qualche scatto (ad esempio a delle monete) a varie distanze dall'obiettivo, tanto per capire il livello macro raggiunto in funzione della distanza.  |
Appena ho un momento di tempo, provvedo.
ciao
scanapix
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: |
Ti andrebbe di fare qualche scatto (ad esempio a delle monete) a varie distanze dall'obiettivo, tanto per capire il livello macro raggiunto in funzione della distanza.  |
Ho fatto qualche prova con una banconota da 10€. Spero possa andare bene. Sulla banconota ho indicato con le frecce i punti che ho fotografato con massimo ingrandimento (purtroppo ero in casa, non in luce ambiente naturale), e per ciascuna delle 3 macro posto dei crop al 100%.
Sempre a f/2.8, ovvero TA, 1/8sec, iso 100.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 496 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 494 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 494 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 494 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 494 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.04 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 494 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
79.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 494 volta(e) |

|
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
La_Crava utente

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Azz.......... ho un filino di bava all'angolo della bocca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Non mi pare che qualcuno abbia mai parlato male del 60macro.
Del 17-85 non si può dire lo stesso..., non è esente da abberrazioni e distorsioni..., perfetta non è .
Poi c'è anche chi critica ottiche più blasonate, ingiustamente però.
complimenti per l'acquisto.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
grouchoMarx ha scritto: |
Del 17-85 non si può dire lo stesso..., non è esente da abberrazioni e distorsioni..., perfetta non è .
complimenti per l'acquisto.
ciao |
Ho infatti detto che del 17/85 apprezzo soprattutto versatilità e stabilizzazione.... davo per scontato che tali apprezzamenti non includessero tutte le altre caratteristiche da valutare in un obiettivo.
Col mio post, al di là della prova del 60 macro, volevo sottolineare come spesso si discuta a sproposito, a mio avviso, sull'esistenza delle lenti solo per APS-C, senza valutarne le reali caratteristiche e potenzialità. Mi sembra insomma, che se 17/55, 10/22 e 60mm macro sono così eccellenti... (cosa che non vale x il 17/85, vero), sarebbe forse il caso di parlarne con toni diversi... Poco sotto c'è proprio una discussione avente per oggetto se valga la pena o meno investire in ottiche EF-S...
grouchoMarx ha scritto: |
Poi c'è anche chi critica ottiche più blasonate, ingiustamente però.
complimenti per l'acquisto.
ciao |
Non comprendo il senso di tale affermazione... troppo generica. Eventuali critiche ad ottiche seppur blasonate possono tranquillamente essere giuste. Non perchè canon mette una L o sigma una EX significa che la lente sia eccezionale di per sè... basta leggere i commenti del canon ef 24-105 is L per rendersi conto che, pur trattandosi di una ottica L, eccezionale non è, e qualche difettuccio chi la usa lo ha rilevato (vedasi ad esempio la vignettatura su FF a 24mm) e sostenere ciò non credo sia nulla di ingiusto., soprattutto alla luce del fatto che il suo valore sfiora il mio stipendio mensile di lavoratore dipendente.
Scanapix
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brettik utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 1995 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Decisamente un obiettivo dall'ottima resa e ottime foto. Io però non digerisco l'attacco EF-S e non capisco come si possa investire in ottiche di questo tipo. Sinceramente, l'unico punto fermo in un corredo (almeno stando alla mia personale esperienza) sono proprio le ottiche. Non capisco perchè investire dunque su di un attacco che è destinato ad un uso estremamente limitato. Con l'avanzare del Full frame e i passi in avanti dei corpi digitali si rischia di trovarsi tra un paio d'anni con degli obiettivi inutilizzabili...
A questo punto perchè non spendere qualcosa in più e trovare un Canon 100 F2.8 Macro. Ottica di qualità analoga e con prospettive di vita sicuramente più durevoli.
_________________ Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
darkmavis utente attivo

Iscritto: 28 Lug 2005 Messaggi: 1185 Località: Dublin
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Impressionante
Ero tentato di comprarlo ieri, alla fine ho preso solo la prolunga per il flash, ma me ne sono pentito.
_________________ MusicPhotographer.eu - Flickr
6D + Canon EF 17-40mm f/4 L USM + Canon EF 35mm f/1.4 L USM+ Canon EF 50mm f/1.4 USM + Canon EF 85mm f/1.8 USM + Canon EF 135mm f/2 L USM + Fuji X-T1 + Samyang 12mm f/2 NCS CS Fuji X Mount + Fuji 35mm f/1.4 XF R + Canon FD 50mm f/1.4 + Canon FD 28mm f/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 11:22 am Oggetto: |
|
|
scanapix ha scritto: | grouchoMarx ha scritto: |
Del 17-85 non si può dire lo stesso..., non è esente da abberrazioni e distorsioni..., perfetta non è .
complimenti per l'acquisto.
ciao |
Ho infatti detto che del 17/85 apprezzo soprattutto versatilità e stabilizzazione.... davo per scontato che tali apprezzamenti non includessero tutte le altre caratteristiche da valutare in un obiettivo.
Col mio post, al di là della prova del 60 macro, volevo sottolineare come spesso si discuta a sproposito, a mio avviso, sull'esistenza delle lenti solo per APS-C, senza valutarne le reali caratteristiche e potenzialità. Mi sembra insomma, che se 17/55, 10/22 e 60mm macro sono così eccellenti... (cosa che non vale x il 17/85, vero), sarebbe forse il caso di parlarne con toni diversi... Poco sotto c'è proprio una discussione avente per oggetto se valga la pena o meno investire in ottiche EF-S...
grouchoMarx ha scritto: |
Poi c'è anche chi critica ottiche più blasonate, ingiustamente però.
complimenti per l'acquisto.
ciao |
Non comprendo il senso di tale affermazione... troppo generica. Eventuali critiche ad ottiche seppur blasonate possono tranquillamente essere giuste. Non perchè canon mette una L o sigma una EX significa che la lente sia eccezionale di per sè... basta leggere i commenti del canon ef 24-105 is L per rendersi conto che, pur trattandosi di una ottica L, eccezionale non è, e qualche difettuccio chi la usa lo ha rilevato (vedasi ad esempio la vignettatura su FF a 24mm) e sostenere ciò non credo sia nulla di ingiusto., soprattutto alla luce del fatto che il suo valore sfiora il mio stipendio mensile di lavoratore dipendente.
Scanapix |
Il senso è questo: visto che la gente critica anche le ottiche blasonate
(serie L e non) figurati se risparmiano il 17-85 che perfetto non è.
Sulla serie efs sono daccordo con te, esistono delle valide alternative
alle ottiche ef e sono anche di grande qualità.
Canon dovrebbe però arricchire il catalogo con qualcosa tipo 18-200 (come
ottica da viaggio) e 50-150 ...
ps non mi pare che il prezzo del 17-85 sia tanto lontano dallo stipendio
medio di un dipendente
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
grouchoMarx ha scritto: | Il senso è questo: visto che la gente critica anche le ottiche blasonate
(serie L e non) figurati se risparmiano il 17-85 che perfetto non è.
ciao |
Non ti eri espresso proprio così. In tal caso, sono comunque d'accordo con te.
grouchoMarx ha scritto: | ps non mi pare che il prezzo del 17-85 sia tanto lontano dallo stipendio
medio di un dipendente |
Non esageriamo... http://www.sanmarinophoto.com/page_view.php?style=HOME&layout=PRODOTTO&cod_id=5539
il prezzo è alto rispetto a quello iniziale di lancio... e pur rimanendo un prezzone, è poco + della metà del 17/55.
grouchoMarx ha scritto: | Canon dovrebbe però arricchire il catalogo con qualcosa tipo 18-200 (come
ottica da viaggio) e 50-150 ... |
Non mi dispiacerebbe il primo, ma ho visto foto scattate con l'omonimo stabilizzato nikon e, nonostante se ne parli bene, non mi hanno entusiasmato.
Scanapix
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
che ingrandimenti impressionanti wow
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faurbis utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 3858
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato.
Un ottimo acquisto.
Davvero tagliente, uno stacco netto tra lo sfocato e il nitido.
Attacco EF-S a parte (per le mie attuali esigenze va piu' che bene), ricordi pure a che distanza eri con l'obiettivo al massimo ingrandimento?
_________________ Scatto fortunato
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=99673 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
faurbis ha scritto: | Grazie mille per il tempo che mi hai dedicato.
Un ottimo acquisto.
Davvero tagliente, uno stacco netto tra lo sfocato e il nitido.
Attacco EF-S a parte (per le mie attuali esigenze va piu' che bene), ricordi pure a che distanza eri con l'obiettivo al massimo ingrandimento?  |
Di nulla... ci mancherebbe. Intanto lo sto apprezzando e conoscendo pure io.
X quanto riguarda la distanza, c'erano circa 10/12 centimetri tra la lente frontale ed il soggetto quando ho ottenuto il massimo ingrandimento. Mi riservo comunque di effettuare una misurazione + precisa.
Scanapix
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|