photo4u.it


FZ50 e grandangolo Raynox

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 1:52 pm    Oggetto: FZ50 e grandangolo Raynox Rispondi con citazione

Finalmente ieri ho potuto provare il grandangolo Raynox 6600 per la mia Fz50.
Le prove effettuate mi hanno soddisfatto fino ad un certo punto e vi spiego il perchè :
non esistono minimamente problemi di vignettatura e questo è positivo, la barrel distortion è minima e comunque si può correggere in maniera ottimale con un qualsiasi programma di fotoritocco.
Quello che è negativo è la qualità dell'immagine ai lati della foto, nei punti in cui il grandangolo interviene: li il dettaglio è veramente scarso, mosso, distorto e granuloso. Per capirci se fotografo un prato, mentre al centro della foto l'erba è nitida ed a fuoco, ai lati sembra mossa e non ben definita, manca di nitidezza.
Non so se sbaglio qualcosa (ho detto all'Fz50 che sto usando il wide) oppure c'è da intervenire in altra maniera, ma guardando la foto al suo massimo ingrandimento (e qui ritorno al mio post precedente) il problema è molto evidente.

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo usi a 35mm di focale o sali con lo zoom?
_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo ed esclusivamente a 35mm, anche perchè impostando nella FZ50 il wide, primo ti dice di ruotare lo zoom fino al minimo, e se tenti di aumentarlo lampeggia subito il simbolino rosso del wide...
_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fai una prova; scatta con f8 di diaframma - normalmente con le FZ non succede perchè gli obiettivi che montano sono di alta qualità, ma spesso gli obiettivi in generale "peggiorano alle aperture estreme 2.8 e 16 ad esempio, mentre rendono meglio alle aperture intermedie. Mettendo un convertitore, che rare volte è di qualità paragonabile a quella degli obitttivi, spesso ayuta lavorare a diaframmi intermedi.

se la zona "cattiva" è una striscia abbastanza sottile lungo i bordi è abbastanza normale, se la zona interessata è piuttosto ampia (diciamo che riguarda approssimativamente 1/5 della foto) allora è il convertitore che è fallato e ti tocca cambiarlo

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe farti vedere un esempio, una foto vale più di 1000 spiegazioni, ma per postarla qui devo ridimensionarla ed allora il problema sarebbe molto meno evidente.
Per cambiare l'oggetto la vedo dura dato che l'ho preso su ebay da un utente tedesco a fine novembre e poi l'ho aperto solo a Natale (quando mi era arrivato avevo semplicemente dato un'occhiata che funzionasse, senza guardare la qualità...)

Come posso postare la foto per intero?

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 4:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, nella mia galleria personale ho aggiunto alcuni crop di esempio, anche se ho dovuto tagliare parecchio per stare nei limiti di dimensioni.
Per spiegare ho preso una foto che ho inserito per intero (foto intera.jpg) del panorama di una cittadina, poi a fianco ho messo il crop del centro della foto dove la qualità è buona, ed il crop del lato sinistro in basso dove si vedono i rami degli alberi con una qualità bassina.
Ho inserito anche la foto intera di un pezzo di bosco dove si vede l'erba che ai lati degrada di qualità a differenza del centro della foto.
Purtroppo ridimensionando o facendo i crop è difficile far notare bene le cose; se hai un altro modo per vedere la foto per intero dimmelo...

Ciao

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io utilizzo quello della Lumix creato per le fz e la qualità è eccellente anche negli angoli. Unico inconveniente... il prezzo! Trattieniti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Yumi ha scritto:
Io utilizzo quello della Lumix creato per le fz e la qualità è eccellente anche negli angoli. Unico inconveniente... il prezzo! Trattieniti


hai qualche esempio???

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In galleria c'è la foto "egocentrici" per la quale ho usato il grandangolo della Lumix; sarà un pò piccola ma dovrebbe essere possibile vedere il dettaglio anche negli angoli.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 10:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

si, effettivamente a quella grandezza si fa fatica a vedere bene il dettaglio, (anche la mia foto a 1024 sembra quasi normale...) ma devo dire che dal poco che si vede il tuo grandangolo sembra molto più performante. Ok!

Ciao

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se in ritardo, ancora un grazie a Setu che, dopo aver guardato le mie foto originali, mi ha detto che il "difetto" (se così lo possiamo chiamare) rientra nella norma di un buono ma economico grandangolare per digitali compatte.

Detto questo, dopo essere stato a Barcellona ed aver scattato un bel po' di foto con e senza grandangolo, devo dire a malincuore che sono rimasto un pochino deluso del Raynox. Crying or Very sad

Ottimo il guadagno in termini di grandangolo, ma purtroppo la perdita di definizione è evidente anche a foto ridotta vista sullo schermo.
Non ho ancora provato (anche se lo farò presto) a stampare qualche foto, ma devo dire che dopo aver visto i risultati vedrò di utilizzare il raynox solamente in casi "estremi" in cui voglio assolutamente scattare un soggetto che in condizioni normali non ci starebbe nella foto.
Peccato...questi potrebbero essere i primi sintomi di una malattia da "voglia di reflex"... Very Happy

Ciao

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maltjack
utente


Iscritto: 16 Gen 2007
Messaggi: 134

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per curiosità, visto che ho sentito parlare molto dei Raynox (in genere abbastanza bene): che prezzo ha il tuo addizionale e quale quello di Lumix?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Dom 28 Gen, 2007 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

maltjack ha scritto:
Per curiosità, visto che ho sentito parlare molto dei Raynox (in genere abbastanza bene): che prezzo ha il tuo addizionale e quale quello di Lumix?


il Raynox io l'ho pagato 119€+15€ di spedizione, quello panasonic credo venga intorno ai 170-180€ nuovo.
Ho visto delle foto scattate con la lente panasonic e se la differenza è reale, tornassi indietro spenderei un po' di più ma almeno avrei un grandangolo utilizzabile... Mah

Ciao

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pandemonium
utente


Iscritto: 14 Nov 2006
Messaggi: 300

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2007 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi di nuovo qua e di nuovo per dare altre nuove impressioni sul grandangolo Raynox.
Oggi sono uscito ed ho fatto un po' di foto rispolverando anche il grandangolo che per dispetto avevo ultimamente lasciato a casa Wink

Tra le cose che volevo provare è la differenza di resa alle diverse aperture del diaframma e devo dire che con qualche accorgimento il Raynox riguadagna molti punti nei miei confronti. Ok!
Infatti oggi ho provato a scattare quasi sempre con il diaframma chiuso a 8 o 11 e le foto vengono decisamente meglio rispetto alle prove effettuate in precedenza. La perdita dei dettagli c'è comunque, ma è più che accettabile per una foto stampata o vista ridimensionata a video e quasi niente a che vedere rispetto a foto scattate con diaframma più aperto.

A questo punto penso che il Raynox verrà utilizzato più spesso e non, come immaginavo prima, solo per "casi di urgenza"...

Ciao

_________________
Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi