 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 7:46 pm Oggetto: Sigma 10-20mm f4-5,6: quattro passi con ... |
|
|
Le reflex digitali APS, pongono il noto problema del fattore ingrandimento. All’inizio non fu un problema … poi le cose precipitarono. Ho resistito a lungo, poi si è fatta sentirte ‘forte’ l’esigenza di angoli di campo più ampi ai quali ero abituato.
Da affezionato al formato 24x36, trovavo difficile l’acquisto di un’ottica DX per la mia D70.
Ho avuto modo di provare per qualche tempo il Sigma 12/24. Ottica che i più non definiscono particolarmente nitida, ma esemplare nella correzione della distorsione. Ottica unica nel suo genere per gli amanti della pellicola.
Per me il parametro della distorsione, su queste focali, è più importante della nitidezza. Preferisco rinunciare ad un pizzico di nitidezza in favore di una minore distorsione, soprattutto se lavoro con l’emulsione. Ecco perché non mi meravigliano le prestazioni del Sigma 12/24, probabilmente la correzione lineare della distorsione ha come conseguenza un calo della nitidezza su un angolo così ampio.
Tuttavia, anche se col digitale si può porre una pezza alla correzione di questa misura complementare, l’idea di tornare a casa con centinaia di foto da ‘raddrizzare’ non mi è mai piaciuta.
Rimasi quindi in attesa di qualche vantaggiosa occasione.
Nel frattempo mi leggevo i vari test su ottiche come il Tokina 12/24 ed il Sigma 10/20. Quest’ultimo attirò la mia curiosità da subito, visto il maggior angolo di campo.
Mentre il Tokina usciva sempre a testa alta dalle considerazioni dei vari fotografi, il Sigma otteneva giudizi a volte entusiastici, a volte deprimenti. A lungo sono rimasto con questo dubbio.
Personalmente guardo ai test con un certo scetticismo, possono dire tutto ed il contrario di tutto.
Ciò che mi attirava verso il Tokina 12/24 ed il Sigma 10/20, erano i loro livelli di nitidezza più elevati rispetto al Sigma 12/24 nel sistema APS, il fatto che fossero più pratici come peso e dimensioni, più economici nel prezzo. Già, perché anche il prezzo vuole la sua parte, soprattutto quando si è cocciuti da non voler investire ‘nel nuovo’ su ottiche APS.
Decisi quindi di attendere che la sorte mi desse un cenno, propenso a comprare nel nuovo il solo Sigma 12/24. Persi rispettivamente due occasioni: una verso un Sigma 12/24, l’altra verso un Tokina 12/24 …
… ed arrivò l’occasione del Sigma 10-20 f4/5.6, l’ultimo nella mia classifica di preferenza. L’occasione era particolarmente ghiotta e decisi di acquistarlo con l’idea che, se mi fossi trovato male, avrei sempre potuto rivenderlo.
Finalmente a casa, mi rendo subito conto di una cosa che i vari test e le varie foto viste, non mi avevano fatto capire: … è bello!
Dalle foto mi sembrava un giocattolo, invece è tutto il contrario.
E’ compatto, rivestito completamente da una finitura gommosa molto prensile e ben rifinita. Le ghiere sono prive di gioco. Ben saldate al corpo, ruotano lentamente in modo fluido. ‘Caspita!’ penso tra me e me.
Il peso e le dimensioni mi coinvolgono positivamente, quando poi mi rendo conto che posso farci stare tutto nella mia fondina più piccola, quella che uso anche per la mia Fuji s5600, mi esalto troppo.
… guardo nel mirino…, sento un colpo al cuore, un’emozione liberatoria, un grido mi pervade: ‘siiiiiiiiii…!!!’ … un piccolo gemito di goduria nel rivedere un angolo di campo così ampio… per tanto, troppo tempo me ne ero privato …!!
La prima mezz’ora di approccio con questo Sigma 10-20 l’ho passata in giro per casa, come un deficiente, a vedere cosa vedevo. La soddisfazione di vedere contemporaneamente lavandino, bidet, cesso e vasca da bagno… può essere, a volte, perfino emozionante…
Nel giocarci, mi rendo conto che la differenza di angolo tra 10 e 12 non è proprio indifferente, così come il maggior allungamento prospettico che separa le due focali.
A differenza dei concorrenti, il Sigma 10-20 è l’unico che può offrire una distorsione pari a zero. Questo lo fa nel tratto appena dopo i 10mm, diciamo da 11 a 13mm, dove la distorsione è inesistente. La verifica da parte mia non è certo stata fatta alla ‘Carlona’ ma ho usato sofisticati sistemi di misura e controllo, tarati, come: la libreria della sala e le linee di fuga del pavimento.
Altro gaudio quindi. Saper di poter contare, all’occorrenza, su una focale così corta e corretta, mi entusiasma.
Sviluppo in ‘camera bianca’ le prime immagini fatte. Mi rendo conto che su 10mm a f4 c’è una discreta vignettatura. Potrebbe essere un problema, tuttavia c’è da dire che l’ampio angolo di campo è tale, nell’uso pratico, da creare un’illusione ottica di ‘normalità’.
Prova sul campo
La prima passeggiata la facciamo in un tardo pomeriggio invernale, in uno shopping center all’aperto. Imbrunire, luci colorate, spazi stretti … l’occasione migliore per testare un’ottica di questo tipo. Almeno fino a quando una gentilissima ‘guardia giurata’ mi fa notare che nell’area dello shopping center, anche se all’aperto e composto da centinaia di negozi disseminati tra stradine e piazzette, vige il divieto di fotografare. Come un cagnolino abbattuto, mostro la mia più totale inconsapevolezza, mi scuso formalmente, saluto, mi volto e …
... imposto la priorità di tempo ad 1/20 (anche se posso usare tranquillamente 1/15). Con sorpresa mi rendo conto che la luce generale, con un tempo così lento, è fin troppa. Infatti, successivamente, mi accorgo di chiusure del diaframma tra 9 e 11.
Tornato a casa, dalla ‘camera bianca’ emergono le seguenti considerazioni.
Sulla mia D70, il mio esemplare di Sigma 10-20 è decisamente nitido e tagliente. Conferma in pieno due test che ricordavo, soprattutto uno (photodo) dove veniva considerato ‘nitido!’ con un certo entusiasmo. Guardo e riguardo, ma non trovo oggettive carenze di nitidezza. Ovviamente è un giudizio pratico sul mio corpo macchina, ma non mi interessa un rilevamento strumentale più analitico, soprattutto se già fatto da più autorevoli esperti.
Nell’uso pratico, non mi sono imbattuto nella distorsione dei 10mm. Si tratta di una distorsione un po’ particolare, visibile solo in prossimità degli angoli e non altrove, appare come un’improvvisa curvatura.
Trovo invece conferma della perfetta correzione tra le focali 11 e 13mm, impostate intenzionalmente per la misurazione.
Ho fatto foto a vetrine con luci e faretti, ma non ho rilevato immagini fantasma o altri tipi di riflessi.
Guardo e riguardo in lungo e in largo gli angoli degli scatti, soprattutto dove vengono a cadere punti luminosi, superfici con forte contrasto, bianco/colore … non noto la benchè minima aberrazione cromatica.
Se in tutti i test letti c’era un parametro concorde, questo era il controllo dell’ Aberrazione Cromatica. Sotto questo aspetto, il Sigma 10-20, non sarebbe secondo a nessuno, anzi… beh, dal canto mio, non posso che confermare questa sensazione.
Per sentirsi addosso un’obiettivo, non basta semplicemente una passeggiata, ma ci vuole del tempo. Ci vogliono tante occasioni, condizioni di luci diverse, ecc. Una cosa però mi sento di dirla: mi dispiace di non aver comprato prima questo Sigma 10-20. Le sue qualità e peculiarità, ben si addicono alle mie esigenze.
L’ampio angolo di campo è sicuramente una brutta ‘dipendenza’, già lo vedo incollato ad un corpo da dedicargli.
Sotto l’aspetto creativo, la deformazione prospettica e l’ampio angolo del 10mm, rendono questo obiettivo molto interessante per gli amanti del genere.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17133 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17133 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j.s utente attivo
Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 855 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Ti ho criticato
Madopo aver letto la prova sul campo del 18-200 Nikon e questa ti chiedo scusa.
Complimenti e ce ne fossero di utenti come te che fanno queste prove.
Grazie
_________________ Un sogno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
La tua recensione è un po "fuori dai canoni" (questo è il bello),
molto utile e piacevole da leggere (finalmente niente lettere e numerelli....) e il racconto interessantissimo.
Di questo 10-20 mi lasciano perplesso solamente i colori,
per il resto mi sembra molto buono.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 8:42 pm Oggetto: |
|
|
grouchoMarx ha scritto: | Di questo 10-20 mi lasciano perplesso solamente i colori,
per il resto mi sembra molto buono.
ciao  |
A me invece sembrano fedeli, l'unica cosa in queste 2 un pochetto di usm dopo il resize:
E per quel poco che lo uso, ne sono soddisfatto, il suo omonimo Canon costa troppo
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
io lo sto usando da poco, e l'altra sera, dopo aver lasciato che tutti si sfogassero con la ricerca degli ultimi regali, mi sono armato e sono uscito per le vie del centro di como a fare qualche prova.
Non potendo nio per ovvi motivi farle alla Carlona , ho impostato la macchina sui 10mm e ho realizzato qualche scatto, (convertito poi con Bibble, che ho usato per la prima volta).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17082 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17082 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17082 volta(e) |

|
Descrizione: |
Piazza San Fedele con l'omonima chiesa |
|
Dimensione: |
73.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17082 volta(e) |

|
Descrizione: |
un angolo di P.zza San Fedele |
|
Dimensione: |
81.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17082 volta(e) |

|
Descrizione: |
La chiesetta con il suo campanile, stessa piazza. |
|
Dimensione: |
76.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17082 volta(e) |

|
Descrizione: |
illuminazione sotto i portici |
|
Dimensione: |
77.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17082 volta(e) |

|
Descrizione: |
un lato del Duomo, dove si vede la torre e il broletto (la vecchia sede delle istituzioni) |
|
Dimensione: |
73.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17082 volta(e) |

|
Descrizione: |
finalmente il duomo e il broletto visti di fronte.
La lente in questi casi non aiuta non avendo tutta la facciata sullo stesso piano!! |
|
Dimensione: |
72.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 17082 volta(e) |

|
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvadestefano utente

Iscritto: 10 Dic 2006 Messaggi: 52 Località: Milano
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 11:24 pm Oggetto: Sigma 10-20mm f4-5,6: quattro passi con ... |
|
|
Bravo Carlo,
complimenti per l'approccio che hai nelle prove: serio, rigoroso, disincantato ma pregno di passione ed amore per la fotografia.
salvadestefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 6:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie per aver condiviso con noi le tue opinioni, sembra proprio un'ottica interessante
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Grande come sempre Carlo...
Ti quoto in toto
Per quanto possa contare, confermo che la versione con baoinetta Canon del Sigma 10-20 EX si comporta egregiamente su 350D.
I colori sono leggermente caldi (caratteristica Sigma) ma molto saturi e contrastati (a parità di settaggi in macchina, ovviamente) come ci si aspetta da un ottica marchiata EX
Un altro aspetto da non sottovalutare è che accetta filtri a vite. E' vero, servono ultra-slim grandi come padelle da frittate che costano un botto , ma sempre meglio dei filtri in gel...
B_F
_________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 2:58 pm Oggetto: |
|
|
già, filtri da 77mm
per fortuna anche il 17-55 che ho ha lo steso diametro di lente, così sposto i filtri dove servono
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo per la bella recensione corredata di altrettante belle foto, mi hai fatto venir voglia di provarla... quasi quasi ci faccio un pensierino ... (maledetto,le mie tasche nn ringraziano )
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME
Ultima modifica effettuata da niomo il Gio 28 Dic, 2006 7:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acid utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 245 Località: Osaka
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 6:45 pm Oggetto: |
|
|
bellissima recensione
complimenti
ma se ho capito bene, l'hai usata su una aps vero? ho letto che su ff vignetta ai bordi, è vero?
_________________ Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Grazie per la bella recensione su un obiettivo che mi interessa molto.
Potresti postare delle foto fatte di giorno includendo anche il sole nell'inquadratura?
Grazie 1000!
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
localex utente

Iscritto: 25 Lug 2004 Messaggi: 351 Località: Villa d'adda
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 8:56 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | mi hai fatto venir voglia di provarla... quasi quasi ci faccio un pensierino ... (maledetto,le mie tasche nn ringraziano ) |
io ce l'ho fatto oggi il pensierino..... e me lo son preso ora mi deve arrivare..
_________________ .........3 su 36! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 10:45 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: |
Potresti postare delle foto fatte di giorno includendo anche il sole nell'inquadratura?
|
eccone 1
Acid ha scritto: |
ma se ho capito bene, l'hai usata su una aps vero? ho letto che su ff vignetta ai bordi, è vero? |
tu che ne dici?
questa è a 10mm comunque anche a 20mm lo fa abbastanza
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acid utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 245 Località: Osaka
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:26 pm Oggetto: |
|
|
mi servirebbe un wide del genere... pensavo al 17-40 o 16-35, ma nn avrebbero tanto senso insieme al 24-105 L
_________________ Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Il Sigma 10-20 ... è un ottica espressamente progettata e dedicata per i sistemi Digital Reflex 16x24mm.
Ovviamente sul sistema 24x36,... non ha un giustificato senso
Al limite su sistema Canon 1,3x, ma siamo sempre a fare i conti con l'anello di 'serratura'
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Acid utente

Iscritto: 03 Ago 2006 Messaggi: 245 Località: Osaka
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:46 pm Oggetto: |
|
|
eh lo so... ma vorrei tanto un'ottica del genere per la mia 5d
_________________ Life is like a book, what matters is how good it is, not how long it is. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
Acid ha scritto: | eh lo so... ma vorrei tanto un'ottica del genere per la mia 5d  |
Sigma 12-24 ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Al limite su sistema Canon 1,3x, ma siamo sempre a fare i conti con l'anello di 'serratura'  |
domani ne faccio un paio ... ma di certo non è come su FF
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 1:20 am Oggetto: |
|
|
Acid ha scritto: | mi servirebbe un wide del genere... pensavo al 17-40 o 16-35, ma nn avrebbero tanto senso insieme al 24-105 L
 |
si che hanno senso.
il 17-40. un bel superwide per paesaggi ad un prezzo umano e altri pregi che ormai tutti sappiamo.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|