photo4u.it


nikon d40: mi date un'opinione?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
NICCO1709
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 5:18 pm    Oggetto: nikon d40: mi date un'opinione? Rispondi con citazione

ciao a tutti,

qualcuno mi sa dare un'opinione sulla nikon d40?
grazie,
ciao.

_________________
"Noi Redivivi, Loro Redimorti"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah... a me non piace perchè nega l'autofocus con ottiche non af-s (dotate di motore interno)

se uno vuol provare il piacere di usare un economico 50 1.8 da 100€ si trova a dover focheggiare a mano e con i mirini delle reflex moderne è difficile...

una d50 costa poco di +

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una macchina splendida, l'unica cosa è che perdi compatibilità con alcune vecchie ottiche. Se puoi rinunciare a quelle ottiche allora comprala ad occhi chiusi che non ce n'è una comparabile (leggerissima, piccolissima, integra le ultime tecnologie elettroniche Nikon per le foto scattate direttamente in JPG, bel mirino, bello schermo, etc.).
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
E' una macchina splendida, l'unica cosa è che perdi compatibilità con alcune vecchie ottiche. Se puoi rinunciare a quelle ottiche allora comprala ad occhi chiusi che non ce n'è una comparabile (leggerissima, piccolissima, integra le ultime tecnologie elettroniche Nikon per le foto scattate direttamente in JPG, bel mirino, bello schermo, etc.).

Le "vecchie" ottiche di cui parli sono l'80% della produzione, tra cui gioielli di ottica come il 14 2.8, il 18 2.8, il 28 1.8, l'85 1.4, il 50 1.4 1.8, il 60 2.8 micro.....insomma prima di dare informazioni a caso informati se vuoi dare un consiglio e non una semplice opinione.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzo, non mi risulta che Nikon stia attualmente sviluppando (progettando) ottiche non DX, ergo il futuro è di quella classe di ottiche (future ottiche fisse saranno certamente compatibili con quella macchina). E' vero che si perdono quelle ottiche FISSE ma NON TUTTI FOTOGRAFANO CON LE OTTICHE FISSE. La gran parte del mercato è formata da gente che non tocca ottiche fisse ma utilizza le zoom, per non parlare della grande fetta che conosce solo l'ottica kit.

Quindi ripeto, SE PUO' RINUNCIARE A QUELLE OTTICHE (leggi prima di fare inutile polemica) la D40 lo soddisferà MEGLIO che altri modelli (per via dei vantaggi sopra descritti).

P.S.: Il Sigma 35 è compatibile con la D40.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
bel mirino...


Non credo sia meglio di quello della D70... ergo NON è un bel mirino.
Per il resto lascerei comunque perdere la D40 e punterei su una più onesta D50, anche usata.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora Ragazzo te lo potrei dire io senza offenderti vista la differenza d'età detto questo,
1) cosa c'entra il dx con l'afs è evidente che non hai la più pallida idea della differenza...
2)il 50 un'ottica che nel digitale sostituisce l'ottica tradizionale da ritratto spendendo meno
3)il sigma è un 30 e non un 35 ergo ripeto se devi dare consigli dalli se conosci l'argomento altrimenti soprassiedi.
Io dovessi consigliare al di fuori del sistema nikon mi asterrei vista la poca conoscenza che ho di altri sistemi ad esempio il canon.
Aggiungo giusto per amor di cronoca che nikon ha presentato ottiche di recente non dx:
il 70-300 vr
il 105 vr micro
A parte il 17-55 il fish eye 10,5 e il 18-200 tutte le ottiche dx sono di bassa gamma.
Detto questo senza rancore
Buone feste

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

INTERVENTO DI MODERAZIONE

Tetsuro ha scritto:
Ragazzo...


Max Stirner ha scritto:
Allora Ragazzo te lo potrei dire io...


Tetsuro, astieniti dall'usare espressioni irriguardose nei confronti degli altri utenti.

Max Stirner, non rispondere alle provocazioni e la prossima volta segnala direttamente al moderatore.

Già che ci sono, un messaggio per tutti: c'è più di una firma fuori regola in questo 3D: datevi una lettura a questo topic

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=143936

e modificatele.

Questo 3D di moderazione non abbisoogna di risposte, per cui qualsiasi replica sarà cancellata. Solo leggetelo e tenetene conto

E ora continuiamo a parlare della D40.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Dic, 2006 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Tetsuro ha scritto:
bel mirino...


Non credo sia meglio di quello della D70... ergo NON è un bel mirino.
Per il resto lascerei comunque perdere la D40 e punterei su una più onesta D50, anche usata.
Ciao


E' meglio anche di quello.

x Max:

1. Le ottiche DX sono TUTTE compatibili con la D40 e sono quelle sviluppate ad hoc per il formato APS in uso alle comuni dSLR.
Non mi pare che Nikon abbia rilasciato ottiche non DX dedicate alle 'comuni' dSLR in questi ultimi anni.

2. E' vero, tuttavia credo che molta gente per i ritratti usi la più comune ottica da kit, e all'ottica da kit ci sono altre alternative. Tipo il 28-70 f2.8.

3. 30? Ancora meglio... è l'equivalente di un 45 mm, una focale 'standard'.

editato dal moderatore

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:

E' meglio anche di quello.
[/color]


Rimane pur sempre un piccolo pentamirror...

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Orsovolante
utente


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 342

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 2:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sto per passare alla reflex digitale solo ora... quello che alla fine mi ha fatto decidere sul fatto che non sarà un nikon è proprio il problema ottiche.
Non è la prima volta che nikon cambia sistema e mantiene la compatibilità solo sulla carta.
la prima volta ci ho rimesso la lettura esposimetrica... questa volta ci rimetto l'autofocus
Alla fine se devo comperare per la terza volta degli obbiettivi nuovi (della stessa marca) tanto vale che cambio sistema...
Visto poi che come è stato scritto la serie dx non sono certo delle grandi ottiche ( mi viene il sospetto che il formato aps-d sia stato impost solo per risparmiare sul vetro....) credo proprio passero ad un altra casa.

Detto questo, anche se come ho scritto sono più che nuovo del reflex-digitale, penso che l'elettronica migliora a ritmi tali da far si che l'ultima uscita spesso anche se più economica è migliore del modello superiore ma uscito 6 mesi prima. (salvo prodotti mega professionali)
Tutto quello che ho letto sulla D40 dice che è meglio non solo della D50 ma spesso anche della D70... per cui...
Buon Natale, Fulvio

_________________
Qualunque cosa si dica in giro, parole e idee possono cambiare il mondo.
(Robin Williams, prof Keating in "L'attimo Fuggente")
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

teod ha scritto:
Tetsuro ha scritto:

E' meglio anche di quello.
[/color]


Rimane pur sempre un piccolo pentamirror...


Vero, è giusto migliorato di un minimo come magnificazione, poca roba comunque. Quello della D80 è invece molto meglio.

x Orsovolante: D'altronde i soldi li fanno anche sulle ottiche, è normale che si aspettino anche un rinnovamento delle ottiche da parte dei 'vecchi' dopo un tot di tempo. Comunque sbagli come ragionamento di fondo, Nikon ha levato la retrocompatibilità (per quanto riguarda l'AF) SOLO per la D40, probabilmente squisitamente per ragioni di 'spazio' (o almeno così si dice). La macchina costa molto poco ed in futuro costerà ancora meno e non è dedicata agli 'anziani' per i quali ci sono ben due fasce di fotocamere Prosumer.
Ergo, Nikon non ha tradito nessuno in questo caso, ha solo offerto una macchina a basso costo e mooolto piccola e leggera. Non credo vada crocifissa per questo. Quella macchina ad esempio confà perfettamente alle mie esigenze e potrebbe diventare tranquillamente la mia prossima fotocamera.
Nikon non produce fotocamere fotocopia ma ritaglia ogni modello in base alle esigenze di chi l'acquisterà.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La D40 è una macchina 'nuova' non solo perchè è il più recente modelo, ma perchè affronta una 'nuova' fetta di mercato molto interessante per Nikon.

Tralascio le varie considerazioni già fatte altrove.
In breve:
non è adatta a chi vuole affacciarsi al mondo delle ottiche Nikon in modo completo.
E' adatta per tutti gli altri scopi Smile

E' piccola, pratica, con un grosso display e sforna i migliori jpeg della famiglia da 6Mp. Ovviamente ha sempre il raw.
Utile secondo corpo per chi possiede ottiche motorizzate.
Abbinata al 18-200vr è una tutto fare di qualità reflex.
Le sue dimensioni poco impegnative possono trovare interesse in coloro che non sanno se e come affronteranno il mondo della fotografia.

Per tutti i vecchi Nikonisti... ci sono altre fotocamere Smile

Io non sono vecchio, ma neanche nuovo... secondo me è una fotocamera che deve essere valutata con le giuste considerazioni.
Per esmpio, ho da poco acquistato un sigma 10-20 motorizzato, non mi dispiacerebbe incollarlo ad una D40 come secondo corpo. Se calerà di prezzo, mi interesserà in questo senso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 24 Dic, 2006 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che come dice ocio la d40 sisposi appieno col 18-200 vr, anzi è l'ideale come secondo corpo per chi ha già un corredo composto da ottiche fisse e vuole usare la d40 per uscire light.
Detto questo per chi vuole cominciare ad usare una reflex forse è meglio la d50 che permettere di scegliere all'interno di un sistema di lenti più vasto.
Circa i cambiamenti di baionetta c'è stato un fraintendimento la d40 è un modello di base ed è stata sacrificata la compatibilità con le lenti non motorizzate (non c'entra che siano dx o meno, le dx sono tutte motorizzate), la 80 presentata di recente come la d50 mantengono la compatibilità con tutto il parco di ottiche af presenti in catalogo. Per un neofita che vuole una compattona o poco più va bene la d40 per chi vuole un macchina in grado di sfruttare il parco di ottiche nikon allora la d50 è senz'altro un acquisto più mirato.
Aggiungo che il 28-70 2.8 citato nikon costa la bellezza di 2000 euro nital per cui non avrebbe molto senso accoppiarlo alla d40.
Tralascio le polemiche e mi scuso col moderatore per aver risposto ad inutili provocazioni.

Buon Natale a tutti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo in pieno con Max, la d40 è una macchina per chi sa usare sì e no una compattona ma vuole dire "ho la reflex", se parliamo di primo e\o unico corpo.
Diverso il discorso di Carlo sul secondo corpo e ottica "dedicata" ( certo che se avesse avuto il sensore della D80...).

Ho solo qualche perplessità sulla facilità di messa a fuoco in manuale con i mirini e i vetri smerigliati delle reflex autofocus digitali..

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
NICCO1709
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti...mi spiace ci siano state delle polemiche... Imbarazzato

cmq, viste le ultime risposte, vi direi: io so usare si e no una compattona...non voglio necessariamente dire "ho la reflex", ma solo migliorarmi e avere più campo di manovra rispetto ad ora...

quindi, qualè il prossimo consiglio?

grazie...

_________________
"Noi Redivivi, Loro Redimorti"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio consiglio è questo,
Comprati una Compattona Ma dico signora Compattona e non schifezza...
Osserva la Fuji S6500 o la S9600 o la Panasonic FZ50(rumorosissima)
Questa D40 a me non piace tantissimo, secondo voi ci sarà molta differenza se ti compri una D40 con un 18-200 ad una Compattona?
La nikon questa volta ha fatto una Grande Furbata la D40 è la macchina x i poveretti io dico così perchè i cosidetti poveretti (senza offesa per nessuno) sono coloro come il nostro Amico che ha aperto il 3D cioè coloro che devono scegliere tra una Compattona ed una Reflex io tra la D40 ed una Compattona mi prenderei la Compattona(fuji s6500) Non hai problemi di Nulla (parlo di ottiche motorizzate o non)!
La Nikon con la D40 nn doveva mettere Ko gli obiettivi AF e tutti coloro che li hanno che fanno si devono prendere obbligatoriamente una D80 o D200? essendo la D50 e la D70s fuori listino a Breve! Questo è Quanto
Spero di Essere stato chiaro...Decidi bene questo è
IMHO

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che vorresti migliorare e soprattutto avere un campo di manovra più ampio ti consiglio senza remore la d50, al prezzo a cui la trovi ora in kit è un vero affare, ha un af migliore della d40 ed è compatibile con tutti gli obiettivi af prodotti da nikon senza limitazioni di sorta, in più la puoi usare come una compattona con tutti i suoi programmi preconfezionati. Il fatto che a breve sarà fuori listino non ne fa una macchina obsoleta anzi rispetto alla d40 resta una macchina più evoluta, con meno gadget ma più possibilità di crescita come corredo e quindi come versatilità di utilizzo, il sensore poi è lo stesso. Ho visto le tue foto e credo che una reflex si piegherebbe maggiormente alla cretività che traspare nei tuoi scatti (splendidi gli auguri).
Per le baruffe sono abbastanza normali in un forum, spesso ci si fa prendere dalla foga.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
NICCO1709
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2006
Messaggi: 527

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

max e pax, vi ringrazio...direi che siete stati esaurienti!! Ok!

almeno ora il campo di ricerca si restringe...

...ma e delle canon powershot sapete dirmi qualcosa?...

_________________
"Noi Redivivi, Loro Redimorti"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io andrei su una macchina Tipo reflex o proprio reflex! almeno io se non utilizzo entrambe le mani x fare una foto nn sono contento Very Happy
Vai o sulla D50 in Kit...o una compattona...la d50 è una gran bella Macchina

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi