Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 4:56 pm Oggetto: Trasferire WinXP e programmi su nuovo HD |
|
|
Il mio problema è questo: ho Windows XP su un vecchio disco da 40 GB sulla partizione C:
Vorrei trasferire in maniere trasparente tutto il sistema operativo con le applicazioni installate su un nuovo disco da 160 GB.
In pratica farei così:
1) monto il nuovo disco da 160 in slave
2) formatto il suovo disco, ottengo una partizione primaria D:
3) trasferisco Win e programmi da C: a D:
4) smonto i due dischi. Metto il disco da 160 al posto di quello da 40, come master
5) riavvio e mi ritrovo Windows e programmi funzionanti sul disco da 160.
Domanda: esiste un software che mi permette di fare questa transizione?
Due anni fa provai Norton Ghost, ma a parte che non funzionò, perchè si inchiodava sempre al riavvio, ma faceva proprio un pò schifo.
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Il Ghost ti fa l' immagine speculare del tuo sistema operativo, se su quello da 40Gb tu avessi .dll mancanti oppure virus ti ci porteresti anche quelli sull' hd da 160gb. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 12:16 am Oggetto: |
|
|
O usi Ghost di Symantec oppure True Image ... ma ricorda che se la l'installazione è sporca, virus, dialer o altro, li avrai anche sul nuovo HDD
I 2 programmi creano una copia sputata della prima
Dimenticavo, i programmi formattano loro HDD nuovo  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 1:24 am Oggetto: |
|
|
Uso Norton Ghost quasi quotidianamente. Non che cambio HD una volta al giorno... è che mi serve per caricare dei sistemi che hanno tutti la stessa configurazione. Fa tutto quello che serve in maniera semplice, e ti ritrovi un sistema che funziona esattamente come l'originale, nel bene e nel male.
Prima di fare la copia, ti consiglio di dare una ripulita al disco originale (cancella le varie cache di IE o FF, files temporanei, ecc) e di far girare lo scandisk. La deframmentazione invece non dovrebbe servire, mi pare che Ghost deframmenti lui automaticamente mentre copia.
Acronis True Image è più quotato, ma io uso Ghost da un sacco di anni, ci ho preso la mano e fa tutto quello che mi serve... quindi non l'ho mai cambiato. Una volta c'era anche il Powerquest Drive Image, poi la Powerquest è stata acquisita da Symantec e mi pare che il prodotto sia stato discontinuato.
Se ti serve una mano non farti problemi, al limite mandami un MP
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
io ti consiglio acronis true image, sarà che ho un rigetto verso i prodotti symantec,m a lo trovo di gran lunga migliore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | io ti consiglio acronis true image, sarà che ho un rigetto verso i prodotti symantec,m a lo trovo di gran lunga migliore  |
Anch'io ho un notevole rigetto verso i prodotti Symantec.
Oltretutto ho letto che nortono ghost funziona male da windows, cioè è necessario creare un disco di boot da cui far lavorare il Ghost.
Invece mi pare di capire che True Image sia molto più facile e snello.
Roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 11:15 am Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda facilità e velocità, acronis è favoloso, da quando l'ho provato la prima volta non l'ho più lasciato! comunque sulla partizione di windows lo uso solo da cd di boot, saranno fisse mie, ma preferisco così.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | Oltretutto ho letto che nortono ghost funziona male da windows, cioè è necessario creare un disco di boot da cui far lavorare il Ghost.
|
GhostPe, sta su un floppy classico e parte da solo quando accendi il pc se la partenza viene settata sullo stesso da bios  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Io in effetti lo uso da DOS, facendo il boot con un floppy con sistema DOS qualsiasi (MS-DOS, PC-DOS, Win98, ecc). _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Nessuno di voi ha mai usato Drive Image della PowerQuest?
Io l'ho usato più volte e mi ci sono trovato benissimo! Al momento dell'installazione vengono creati 2 floppy, uno di avvio e l'altro di lavoro. Si accende il pc con il primo floppy inserito, alla richiesta si inserisce il secondo floppy e si attende fino a che compare una semplice schermata da cui scegliere se fare un immagine del HD su cd, trasferire il contenuto di un HD ad un altro e una terza opzione che al momento non ricordo. Creare un immagine del HD su cd o dvd, diventa utile anche come backup perchè attraverso il sw installato si possono ripristinare delle cartelle o anche un singolo file. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 12:51 pm Oggetto: |
|
|
non so con ghost perchè non lo uso più da diverse versione, ma aggiungo che con true image non crei soolo un floppy di boot, ma puoi fare un cd che all'interno contiene tutti i driver, quindi si potrà usare il mouse, hd esterni ecc ecc... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me ti conviene trasferire solo i dati e reinstallare tutto daccapo, cogli l'occasione per dare una pulitina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 7:34 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Secondo me ti conviene trasferire solo i dati e reinstallare tutto daccapo, cogli l'occasione per dare una pulitina  |
Ben detto. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Corto ha scritto: | Secondo me ti conviene trasferire solo i dati e reinstallare tutto daccapo, cogli l'occasione per dare una pulitina  |
..la pulizia di primavera la faccio col PC nuovo.
Alla fine ho usato True Image della Acronis.
1) ho creato una immagine iso del software e masterizzata su cd
2) ho fatto il backup della partizione Windows sul secondo disco.
3) ho montato, partizionato e formattato il nuovo disco.
4) ho ripristinato la vecchia partizione col software su CD.
Tutto funziona a meraviglia!
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 12:41 am Oggetto: |
|
|
Con il ghost te la cavavi con un floppy... e non dovevi nemmeno formattare, partizionare, ecc... cmq tutto è bene ciò che finisce bene  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
A me ghost non piace molto, ho trovato invadenti le continue notifiche di cambiamento, ma sarà forse un preguidizio verso i prodotti symantec che sono sempre risultati invadenti.
Ad ogni modo io uso acronis, veloce,snello e pratico.
Del floppy purtroppo non me ne faccio nulla visto che non lo ho quindi cd di boot e via..ci mette meno di 15 minuti per ripristinare windows da un disco di rete,quindi ottimo
Io fossi stato in te però avrei installato tutto da capo e fatto un'immagine pulita da usare per le prossime pulizie.
Una bella pulizia ogni tanto ci vuole  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MMx utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 254 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
personalmente ho trovato il ghost alquanto sensibile ai dischi "problematici", nei miei tentativi di backup (ho gremato 3 hardisk in una ventina di giorni, per un totale 650 giga di roba ) si inchiodava sempre senza mai riuscire a completare l'operazione, mentre l'acronis riusciva sempre nell'impresa, pur riscontrando qualche errore di lettura (dopotutto, se il disco di origine era gremato, i miracoli ancora non li sanno fare ) puntualmente riportato nei log di fine operazione... _________________ And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jan.Ebert utente

Iscritto: 16 Lug 2005 Messaggi: 376 Località: Valdobbiadene (TV)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 12:12 pm Oggetto: |
|
|
MMx...ma tu i dischi cerchi di salvaguardarli in qualche modo?? 3 dischi in così poco tempo fanno pensare ad una disfunzione...calore o corrente.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MMx utente

Iscritto: 28 Dic 2006 Messaggi: 254 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
era l'alimentatore (o, meno probabilmente, una partita di dischi difettosi, ma ne dubito), una volta cambiato quello non ho più avuto problemi... è stata una cosa strana perchè comunque il pc non aveva problemi di nessun tipo, mentre spesso quando l'alimentatore sbalza la corrente causa crash e problemi vari (soprattutto con le schede video attuali che ciucciano corrente direttamente dal molex) e per i primi due hardisk non ci ho fatto particolarmente caso, classificandola come la mia consueta sfiga (con il pc precedente gremai un hardisk dopo 6 mesi dall'acquisto, quello in sostituzione invece salutò dopo 6 giorni, e allora non fu colpa dell'alimentatore, visto che il terzo disco è durato sino ai tempi nostri...), ma quando il terzo disco si è strinato dopo 5 ore che stava nel case (durante le quali stavo tentando di backupparci il vecchio disco) ho iniziato ad avere qualche sospetto...  _________________ And the clouds will roll by
And we'll never deny
It's really too hard for to fly. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
MMx, ecco spiegato il motivo del tuo avatar... praticamente hai rotto più hard-disk tu in 6 mesi che io in 15 anni di PC...
Si, è vero, ghost non va a buon fine se ci sono problemi nell'hd... però non è necessario installarlo per usarlo (questo è il motivo principale per cui lo uso): si tiene l'eseguibile su un floppy (1MB circa) si fa ripartire in DOS e lo si esegue da lì. Dico floppy, ma potrebbe essere anche un cd o una chiavetta usb, basta che ci si possa far partire un sistema operativo. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|