Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 5:06 pm Oggetto: help: illuminazione esterni notturni.. ... |
|
|
Ciao a tutti ...
ho un quesito:
dovrei fare delle foto notturne, con cavalletto, ritratto ambientato con poca luce presente ... praticamente il soggetto sarebbe "quasi" al buio ...
non voglio utilizzare il flash ...
avrei bisogno di qualche consiglio ove reperire qualche faretto e/o pila a batteria naturalmente per illuminare leggermente il soggetto ...
avete qualche idea cosa potrei acquistare ...????
grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 6:46 am Oggetto: |
|
|
Bhe, detta così si dice male. Comunque a batteria non credo che si riesca a raggiungere potenze di luce tali da schiarire sufficentemente un soggetto buio. A meno che tu non usi la pellicola T-Max 3200 che ti permetta un tiraggio fino a 50.000 ASA. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 10:16 am Oggetto: |
|
|
probabilmente mi sono spiegato male ...
devo fare delle foto in esterni, con fotocamera digitale, utilizzando il cavalletto (per forza) dove sì che c'è dell'illuminazione ma questa sarà solo sullo sfondo (per fortuna che lo sfondo è anche ben illuminato ...) ...
il problema è che il soggetto lo potrei rischiarare con il flash utilizzando un fill-in sulla seocnda tendina ma non voglio utilizzarlo ...
sto cercando una lampada, un faretto o un qualcosa di simile che mi aiuti per qualche secondo a dare un po' di luce al soggetto: non me ne serve tanta però lo devo illuminare ... il tutto naturalmente utilizzando tempi lunghi abbastanza a "tirar su" bene anche lo sfondo ...
oggi ho pensato di andare a vedere in un emporuio di materiale cinese, chissà che non trovo un faretto a LED ... mi hanno detto di cercare un sistema di illuminazione a LED .... boh ????
è per questo che ho aperto questo post, per avere dei consigli su cosa acquistare ... all'aperto non posso certo utilizzare la presa a 220 ...!!!
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:34 am Oggetto: |
|
|
Che effetto vuoi ottenere? Perchè se vuoi una luce dura, cruda, una qualsiasi lampada a batterie va bene.
Avrai problemi con il bianco. Perchè anche se fai un bilanciamento manuale, probabilmente la macchina non arriva a bilanciare così in basso com'è la luce di una torcia. La luce dei LED non la conosco, mi pare meno rossastra.
Avrai poi senz'altro due differenti temperature colore tra la tua lampada e lo sfondo.
Se invece vuoi una luce più morbida, più "fotografica", allora la devi diffondere. Qualunque sistema usi, indebolirà molto il potere illuminante della lampada e quindi si pone il problema di avere qualcosa di più potente..
Un flash rimbalzato? Non ti convince?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:35 am Oggetto: |
|
|
Si certo, quella a led è la soluzione migliore. Io lo uso per light-painting e le torce a led sono quelle che più si avvicinano alle temperature colore standard e quindi falsano poco i colori. Usare torce con lampada normale darebbe luce molto calda. Attenzione però che se devi illuminare una persona le torce a led sono pericolose per gli occhi in quanto emettono un fascio molto potente che può danneggiare la retina dell'occhio se usate da vicino. In alternativa puoi usare un faretto a batteria per video ma i costi salgono e di molto. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 6:29 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: | ......
Un flash rimbalzato? Non ti convince?
ciao |
beh, diciamo che da quando sono passato a Canon il flash non ancora voluto acquistarlo ... anzi non lo acquisterò mai ...
mi piace la luce naturale per cui non mi "servirebbe" ...
non faccio nè matrimoni, nè manifestazioni per cui ...
però mi hai dato un'idea ...
luce rimbalzata, riflessa, magari su un "piatto lucido dorato" di cartone, tipo quello per dolci ...
metto un po' a fuoco l'idea e vedo ...
grazie mille ....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 6:31 pm Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | ............. Attenzione però che se devi illuminare una persona le torce a led sono pericolose per gli occhi in quanto emettono un fascio molto potente che può danneggiare la retina dell'occhio se usate da vicino. In alternativa puoi usare un faretto a batteria per video ma i costi salgono e di molto. |
grazie,
tui ringrazio molto epr questa informazione di "sicurezza" circa la lampade LED ...
però avrei un paio di domande da farti ...
-> come faccio sapere che una lampada/faretto è del tipo "LED" ???????
-> io possiedo una pila di fabbricazione cinese che al posto della lampadina ha 9 led e fa una luce leggermente sull'azzurro ... è la stessa cosa ??????????
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 6:55 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | beh, diciamo che da quando sono passato a Canon il flash non ancora voluto acquistarlo ... |
Non devi per forza avere uno Speedlite EX da 200 o più Euro.
Puoi anche comprare un Flash comune (Manuale) non-dedicato e lavorare con la EOS
impostata in modalità Manuale (Tempi e Diaframmi da impostare manualmente).
Il Flash lo colleghi con un semplice cavetto PC Syncro a due poli (non-dedicato anche questo)
alla presa PC sulla macchina, se c'è; se no, all' hot-shoe mediante adattatore a slitta.
Puoi facilmente stare nei 30 Euro.
Altrimenti puoi vedere tra gli articoli da lavoro / da cantiere, qualche faro che funziona a 12 Volt;
e ti porti la batteria dell'automobile. O di un motorino, tanto sta acceso pochi minuti.
Esistono anche le Lampade da Ponteggio che sono lampadine ad incandescenza a tutti gli effetti
come quelle a 220 Volt che abbiamo in casa; hanno pure lo stesso zoccolo a vite Standard E-27
solo che sono 12 Volt / 60 Watt. Vengono impiegate sui ponteggi edili (facciate degli edifici),
dove i muratori fanno un impiantino con filo ed i comuni portalampade E-27 che però lavora in sicurezza
a bassissima tensione, 12 V. appunto.
Con un paio di faretti porta-lampade che magari hai già per casa, saresti a posto.
Ti devi portare in qualche modo la 12 Volt.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Straystudio ha scritto: | silvan ha scritto: | beh, diciamo che da quando sono passato a Canon il flash non ancora voluto acquistarlo ... |
Non devi per forza avere uno Speedlite EX da 200 o più Euro.
........................
. |
ti ringrazio ...
anche questa non sarebbe una cattiva idea ...
ho ancora nel cassetto un flash Nikon invenduto (SB27) che tra l'altro funziona (ma non dialoga ovviamente) sulle Canon ...
dovrei trovarci la giusta regolazione ...
e ammorbidire notevolmente la luce emessa dal lampo ...
accidenti, devo fare delle prove ...
forse è la soluzione migliore perchè andare in giro con lampade bisogna ben alimentarle soprattutto quando assorbono parecchio ... ci manca solo che mi devo tirare dietro una grossa batteria ...
meglio di no ....
grazie ancora .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:21 pm Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: |
grazie,
ti ringrazio molto per questa informazione di "sicurezza" circa la lampade LED ...
però avrei un paio di domande da farti ...
-> come faccio a sapere che una lampada/faretto è del tipo "LED" ???????
-> io possiedo una pila di fabbricazione cinese che al posto della lampadina ha 9 led e fa una luce leggermente sull'azzurro ... è la stessa cosa ??????????
 |
Si sono quelle, alla vista danno una luce che sembra azzurrina. Io le uso per light-painting su pellicola e sono quelle che rendono meglio i colori. Da una lampada all'altra può cambiare il colore della luce (la cosidetta temperatura colore), alcune rendono meglio di altre anche se all'apprenza sono uguali. Bisogna fare delle prove. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:29 pm Oggetto: |
|
|
@ bierreuno ....
ti faccio qualche domanda per quanto riguarda la pericolosità delle lampade LED ...
io in zaino e nel cruscotto per emergenza ne ho una appunto di queste LED, piccola, fa un bel fascio di luce ...
a quale livello, distanza, potenza comincia a diventare pericolosa ??????
puntata direttamente sugli occhi o solo la luce se è forte ...???
è strano, l'ho acquistata blisterata al Cityper (affiliato dello Sma/Auchan) e nella confezione non riportava nessuna avvertenza ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ti parlo di distanze molto ravvicinate, diciamo 10-20 cm e puntate diritte negli occhi. Questo perchè i led hanno, nella capsula di plastica che forma l'involucro, una piccola lente che concentra la luce. Essendo questi ad alta efficenza emettono molta energia ed a quelle distanze possono, (possono, non dico diventano) essere pericolosi per la retina. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 11:53 pm Oggetto: |
|
|
bierreuno ha scritto: | Ti parlo di distanze molto ravvicinate, diciamo 10-20 cm e puntate diritte negli occhi. Questo perchè i led hanno, nella capsula di plastica che forma l'involucro, una piccola lente che concentra la luce. Essendo questi ad alta efficenza emettono molta energia ed a quelle distanze possono, (possono, non dico diventano) essere pericolosi per la retina. |
ti ringrazio ancora per le infos ...
come dicevo nel precedente post (un po' contorto...), ne possiedo 3 di queste piccole pile ...
starò attento ...
Greetings ...
PS: le foto le dovrò fare nell'anno nuovo ...
chissà, se mi ricordo, posterò quì , o sulle mie galleries, qualche esempio di risultato, se riesce ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
angelozzo utente

Iscritto: 20 Apr 2005 Messaggi: 304 Località: Bari -> Milano
|
Inviato: Dom 07 Gen, 2007 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Ho risposto sull'altro 3D ma replico qui per chiarezza del discorso:
Suggerimenti rubati in giro: Varta "Spot light" è una torcetta con lente di fresnel davanti oppure se vuoi + luce compra quelle torcione da 2.5M-3M candele che trovi a 25-30€ nei brico.
Io ho provato anche con la maglite 4D con ottimi risultati. _________________ "Your conscience never stops you from doing anything. It just stops you from enjoying it." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toniobr utente

Iscritto: 26 Nov 2004 Messaggi: 210 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2007 11:42 am Oggetto: |
|
|
usa il flash SB24 , è più flessibile
con il flash puoi avere 2 esposizioni mentre con la lampada sei vincolato a esporre o per lo sfondo o per il soggetto .
Lo vuoi ammorbidire ? E perché se poi vuoi usare una lampada led ?
E' un pò contraddittoria la cosa
Cmq basta mettergli qualcosa davanti tipo carta da forno ed ottieni una luce più morbiada
ps
Non credo poi che la lampada LED abbia la stessa resa cromatica di un flash e cio 100%
bye _________________ Saluti ,Tonio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|