photo4u.it


qualche domandina cretina....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luke.dj
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 4:13 pm    Oggetto: qualche domandina cretina.... Rispondi con citazione

spero che scusiate la mia ignoranza di autodidatta a volte confuso....


1.. ho capito che la mia canon eos 350 d ha un sensore APS che è + piccolo del classico 35mm delle reflex analogiche. In poche parole, montandoci un classico obiettivo perdo grandangolo e guadagno in zoom. Per questo sono stati costruiti obiettivi ad hoc. E' possibile poi utilizzare questi obiettivi su sensori con formato 35mm? Il risultato è che si guadagna in grandangolo perdendo zoom?

2.. ho letto che a volte alcuni obiettivi vengono aggettivati come "scuri o bui". Sta a significare che a parità di parametri per fa entrare lo stesso quantitativo di luce ho bisogno di un tempo + lungo? Se così fosse penso che allora sia un parametro da tenere sotto occhio nella scelta di un obiettivo....

3.. cosa sono le F (maiuscola) e f (minuscola) che si leggono negli obiettivi... forse qualcosa di correlato al punto 2?

grazie

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1) Gli obiettivi creati per fotocamere digitali a formato ridotto non sono utilizzabili su reflex 35 mm. Nel caso dei Sigma serie DC puoi montarli e fotografare normalmente anche con reflex aps-c, ma avresti gli angoli neri o peggio; altri obiettivi come i Canon EF-S non sono fisicamente montabili su reflex 35 mm. In pratica cambia il cerchio di copertura: siccome tali obiettivi sono stati progettati per sensori più piccoli del 35 mm, il fascio di luce proiettato sul sensore sarà più piccolo.

2 e 3) La luminosità di un obiettivo si "misura" in base all'apertura massima del diaframma (valori di f) di un obiettivo; ovviamente se l'obiettivo consente di avere una grande apertura di diaframma (valore f basso) potrai scattare con tempi più brevi dato che la luce che raggiunge il ricettore è regolata esclusivamente dalla coppia tempo/diaframma.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:08 pm    Oggetto: Re: qualche domandina cretina.... Rispondi con citazione

luke.dj ha scritto:
1.. [. . .] E' possibile poi utilizzare questi obiettivi su sensori con formato 35mm? Il risultato è che si guadagna in grandangolo perdendo zoom?
E si, magari si potesse. Purtroppo gi obiettivi creati per APS possono essere usati solo su quel tipo di macchine. Se anche riuscissi a montarle su Reflex FF o a pellicola il loro cerchio di coperture ridotto darebbe come risultato un abella immagine tonda con tanto nero attorno.
In pqrole povere . . . NUN SE PO'

luke.dj ha scritto:
2.. ho letto che a volte alcuni obiettivi vengono aggettivati come "scuri o bui". Sta a significare che a parità di parametri per fa entrare lo stesso quantitativo di luce ho bisogno di un tempo + lungo? Se così fosse penso che allora sia un parametro da tenere sotto occhio nella scelta di un obiettivo....
Esatto, infatti un 135 f2 costa un botto e per un 85 f1.2 ci vuole un piccolo mutuo.
Più una lente è luminosa e più costa.

luke.dj ha scritto:
3.. cosa sono le F (maiuscola) e f (minuscola) che si leggono negli obiettivi... forse qualcosa di correlato al punto 2?
il valore F o f (maiuscolo o minuscolo non ha importanza) indica la luminosità della lente. Minore è il numero (f1,2 f1,4, f1,8) maggiore è la luminosità, maggiore il numero (f4 f5,6) minore la luminosità dell'obiettivo.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luke.dj
nuovo utente


Iscritto: 15 Dic 2006
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ad entrambi.... mi mancano un po' di basi, ma cercherò di recuperare in fretta Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi