photo4u.it


Problema attacco cavalletto Fuji.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 3:07 pm    Oggetto: Problema attacco cavalletto Fuji. Rispondi con citazione

Problema attacco cavalletto della mia fotocamera ... :smt009
Avrei il seguente problema ..., dopo avere usato un po' di volte il cavalletto, la filettatura interna della mia fotocamera (relativamente alla parte del cavalletto che faceva presa nella fotocamera, limitata a 2 filettature su 5 ..., ho recuperato il cavalletto di mio babbo) si è usurata totalmente ... di conseguenza non riesco più ad usare il cavalletto... Triste
Vorrei sapere se esiste un rimedio a questa situazione ... Triste

Mi domandavo inoltre, nel caso avessi avuto un corpo in acciaio, se si sarebbe spanata la vite del cavalletto anziché la filettatura interna della fotocamera ... Triste

Anche se il costo della mia fotocamera è limitato, rispetto ad una reflex, vorrei capire se esiste una soluzione a questo problema ed, in ogni caso, mi vengono gli incubi al pensiero se questa situazione mi fosse successa con una fotocamera dai costi ben maggiori ... Triste

Ciao Ale Triste

Nota:
Ho già posto la stessa domanda su forum qtp, la situazione non risulta rosea ..., ho voluto porre la stessa domanda pure qui per avere altre indicazioni e capire se è capitato ad altri, considerando che quasi tutte le fotocamere, tranne i modelli professionali, sono in plastica.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

perdonami ma che fotocamera hai? e poi ci posti una bella macro dell'attacco della fotocamera incriminata?? ...la mia fuji s7000 ha l'attacco in acciaio!...
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luk2k
utente


Iscritto: 12 Dic 2006
Messaggi: 195

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche la mia, ma pur ammettendo che sia in alluminio quanta forza hai fatto per spanarla?

mica è di plastica???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho la Fuji S5600 quindi niente metallo.

Ciao Ale

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un sistema ci sarebbe per ripristinare il filetto .. il più è trovarli in pollici:
http://www.bollhoff.it/liv3.php?idLiv1=3&idLiv2=7&idLiv3=19

Ma serve oltre all'inserto, un maschio dedicato maggiorato e lo strumento per montarlo Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dell'indicazione l'unico dubbio che mi resta e che, dato che si inserisce in un corpo in plastica come fà a tenere la presa?
Ammesso che possa metterlo dato che lo spazio per allargare il tutto è ridottissimo?

Ciao Ale

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AlexFoto ha scritto:
Grazie dell'indicazione l'unico dubbio che mi resta e che, dato che si inserisce in un corpo in plastica come fà a tenere la presa?
Ammesso che possa metterlo dato che lo spazio per allargare il tutto è ridottissimo?

Ciao Ale


Tiene tiene,
Il montaggio si fa cosi: si allarga il foro in base a una tabella, si filetta col suo maschio dedicato, e si monta l'inserto con il suo aggeggio ... per lo spazio serve pochissimo .. giusto lo spessore del heli-coil Smile

Ti faccio un esempio in mm
M6 normale, si prefora Ø 5mm e si filetta
M6 con Heli-Coil, si prefora Ø 6mm, si filetta col suo maschio maggiorato, si monta e non si nota nulla

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alex io personalmente farei così...mi procurerei un bel cavalletto con l'attacco con lo sgancio rapido e incollerei quello alla fujina
_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi non sono l'unico a cui è successo!
Consolante ...

Ale Smile

Nota:
Per l'acquisto del cavalletto e per rimediare a questa spiacevole situazione aspetterò un po', almeno ho alcune idee, è non è per niente poco. Grazie. Smile

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luk2k
utente


Iscritto: 12 Dic 2006
Messaggi: 195

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se prendi un cavalletto nuovo avra' di sicuro una vite + lungha, quindi se come dici tu solo i primi due giri di filetto sono rovinati avvitando + profondamente dovresti cmq risovere...

o mi sono perso qualcosa?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ti sei perso nulla, il mio dubbio era solo se dato che il materiale con cui è fatto è lo stesso, che vada a finire che si disintegrino pure la parte che mi è rimasta.

Ciao Ale

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luk2k
utente


Iscritto: 12 Dic 2006
Messaggi: 195

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, questo tenderei ad escluderlo...
i primi giri di filetto sono quelli + esposti perchè c'è molta leva e poco "appoggio"...

se avviti + profondamente allora la cosa sara' sicuramente + durevole e stabile...

cmq trovati un cavalletto con lo sgancio rapido, così il supportino lo monti sotto la macchina e lo lasci sempre la senza avvitare e svitare sempre...

io ho preso un cavalleto dai cinesi, pagato 15 euro ma ha ogni sorta di regolazioni, è tutto in alluminio, leggero e partico da usare...

non sara' un professionale, ma per me basta e avanza... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho attaccato innumerevoli volte la mia s5600 al cavalletto ma non è mai successo nulla! Ok!
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente bisogna stare attenti a non forzare troppo quando gli attacchi sono in plastica.

Comunque ti sconsiglio di spendere soldi; rischi di rovinare il resto della macchina.

Semmai metti in vendita la tua macchina (nei negozi, proprio ieri, l'ho vista ancora a 295 euro) e ricomprala; in rete la si trova anche a 194 euro; se sei abile, magari ci guadagni pure qualcosa...

Al compratore spiega onestamente il problema della filettatura; ci sono tantissimi a cui non interessa minimamente (son mica tutti fanatici come noi di P4U LOL )

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi