 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 599 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 11:19 am Oggetto: differenze tra 30d e 400d |
|
|
ciao a tutti
come a sbj mi spiegate le differenze tra queste due fotocamere che giustificano la differenza di prezzo? so che i megapix del sensore contano fino a un certo...
scusate ma non sono un grande esperto in materia
ciao e grazie _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
intanto leggi qua...considerando che la 350d è simile alla 400d...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=78881
Ultima modifica effettuata da Granato il Mer 27 Dic, 2006 1:34 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gio83 utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 3408 Località: carnate (MI)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Fondamentalmente il prezzo sale per la grandezza del sensore, il materiale di costruzione (lega di magnesio nella 30d), per il pentaprisma, gli iso(1600-3200) e la velocità dell'otturatore (1/4000-1/8000)... _________________ GIO
http://www.imagesofnature.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
no i sensori hanno la stessa grandezza..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Granato ha scritto: | no i sensori hanno la stessa grandezza..... |
Riporto un post del tuo link segnalato:
psychowood ha scritto: | Ti riporto una tabellina che ho buttato già l'altro giorno che avevo tempo da perdere
Codice: |
Corpo: Sensore - Cop. - Ingr. -> Dimensioni immagine nel mirino
350D : 22,2x14,8 - 95% - 0,8x -> 16,87x11,25
D70 : 23,7x15,6 - 95% - 0,75x -> 16,89x11,12
D100 : 23,7x15,6 - 95% - 0,8x -> 18,01x11,86
30D : 22,5x15,0 - 95% - 0,9x -> 19,24x12,83
D2H : 23,1x15,5 - 100% - 0,86x -> 19,87x13,33
1D : 28,7x19,1 - 100% - 0,7x -> 20,09x13,37
D80 : 23,6x15,8 - 95% - 0,94x -> 21,07x14,11
D200 : 23,6x15,8 - 95% - 0,94x -> 21,07x14,11
5D : 35,8x23,9 - 96% - 0,71x -> 24,4x16,29
1Ds : 35,8x23,8 - 100% - 0,7x -> 25,06x16,66
|
Ovviamente la tabella riguarda solamente la dimensione dei mirini, non la loro luminosità (non ci son numeri per esprimerla, credo ). |
_________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale70200 utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2006 Messaggi: 1209
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Granato ha scritto: | no i sensori hanno la stessa grandezza..... |
Riporto un post del tuo link segnalato:
psychowood ha scritto: | Ti riporto una tabellina che ho buttato già l'altro giorno che avevo tempo da perdere
Codice: |
Corpo: Sensore - Cop. - Ingr. -> Dimensioni immagine nel mirino
350D : 22,2x14,8 - 95% - 0,8x -> 16,87x11,25
D70 : 23,7x15,6 - 95% - 0,75x -> 16,89x11,12
D100 : 23,7x15,6 - 95% - 0,8x -> 18,01x11,86
30D : 22,5x15,0 - 95% - 0,9x -> 19,24x12,83
D2H : 23,1x15,5 - 100% - 0,86x -> 19,87x13,33
1D : 28,7x19,1 - 100% - 0,7x -> 20,09x13,37
D80 : 23,6x15,8 - 95% - 0,94x -> 21,07x14,11
D200 : 23,6x15,8 - 95% - 0,94x -> 21,07x14,11
5D : 35,8x23,9 - 96% - 0,71x -> 24,4x16,29
1Ds : 35,8x23,8 - 100% - 0,7x -> 25,06x16,66
|
Ovviamente la tabella riguarda solamente la dimensione dei mirini, non la loro luminosità (non ci son numeri per esprimerla, credo ). |
|
FF a parte state parlando del sesso degli angeli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Granato ha scritto: | no i sensori hanno la stessa grandezza..... |
Riporto un post del tuo link segnalato:
psychowood ha scritto: | Ti riporto una tabellina che ho buttato già l'altro giorno che avevo tempo da perdere
Codice: |
Corpo: Sensore - Cop. - Ingr. -> Dimensioni immagine nel mirino
350D : 22,2x14,8 - 95% - 0,8x -> 16,87x11,25
D70 : 23,7x15,6 - 95% - 0,75x -> 16,89x11,12
D100 : 23,7x15,6 - 95% - 0,8x -> 18,01x11,86
30D : 22,5x15,0 - 95% - 0,9x -> 19,24x12,83
D2H : 23,1x15,5 - 100% - 0,86x -> 19,87x13,33
1D : 28,7x19,1 - 100% - 0,7x -> 20,09x13,37
D80 : 23,6x15,8 - 95% - 0,94x -> 21,07x14,11
D200 : 23,6x15,8 - 95% - 0,94x -> 21,07x14,11
5D : 35,8x23,9 - 96% - 0,71x -> 24,4x16,29
1Ds : 35,8x23,8 - 100% - 0,7x -> 25,06x16,66
|
Ovviamente la tabella riguarda solamente la dimensione dei mirini, non la loro luminosità (non ci son numeri per esprimerla, credo ). |
|
si si è vero sono diversi...
mi ero perso 0,06 mmq....
Ultima modifica effettuata da Granato il Mer 27 Dic, 2006 4:28 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 599 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 4:26 pm Oggetto: |
|
|
insomma ho visto che hanno tante piccole differenze che messe insieme giustificano la differenza di spesa, oppure no? _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zanve utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2006 Messaggi: 4055 Località: Merano (BZ)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 599 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 4:47 pm Oggetto: |
|
|
giusto!
è sicuramente la cosa migliore da fare
grazie a tutti per i consigli _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 4:50 pm Oggetto: |
|
|
io se fossi in te mi prenderei una 20d usata, che è praticamente uguale alla 30d, ed aspetterei la 40d....
come ho sempre detto, IMHO, la 30d è uscita solo per uscire.....ed era già vecchia fin dal primo giorno della sua presentazione [sempre IMHO] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 6:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | scusate ma non sono un grande esperto in materia |
dal momento che credo non la utilizzi per lavoro, vuol dire che non hai nemmeno (quasi sicuramente) bisogno di certe caratteristiche che ha in più30D/20D rispetto alla 400D... detto questo ti consiglio di prenderti la 400d e con i soldi risparmiati ti prendi una buona lente  _________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
manuels utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 599 Località: Chelmsford, Essex (UK)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
ok barsottellim ti ringrazio
ciò che vorrei al momento è un obiettivo anche fisso che sia molto luminoso per i ritratti, cosa nella quale la mia attuale compatta è davvero carente... _________________ Life is what happens to you while you're busy making other plans. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 10:20 pm Oggetto: |
|
|
allora se riesci ad impugnare la 400D (io ce la faccio, col tempo ci si abitua vedrai), risparmi i soldi per un buon 50/1.4 oppure un 85/1.8 e vedrai che ritratti!! _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | Le differenze sulla carta le conosci, adesso vai in un negozio impugnale tutte e due e guarda nel mirino e poi mi dici! |
hai perfettamente ragione, la maggior parte delle persone che hanno preso in mano la 350/400d prima di comprarla l'hanno rimessa sullo scaffale ed hanno scelto la 20/30d!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 9:24 am Oggetto: |
|
|
zanve ha scritto: | Le differenze sulla carta le conosci, adesso vai in un negozio impugnale tutte e due e guarda nel mirino e poi mi dici! |
hai perfettamente ragione, la maggior parte delle persone che hanno preso in mano la 350/400d prima di comprarla l'hanno rimessa sullo scaffale ed hanno scelto la 20/30d!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
io avevo la 350D, venduta per un'occasione della 5D...
l'ho venduta per una 400D...
ho dato maggior peso alla portabilità, e anche al portafoglio!!!  _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raimondo utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 532 Località: Catania - Tremestieri Etneo
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 10:30 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | io avevo la 350D, venduta per un'occasione della 5D...
l'ho venduta per una 400D...
ho dato maggior peso alla portabilità, e anche al portafoglio!!!  |
hai fatto un passaggio in più: 350d > 5d > 400d
ma fare solo 350d > 400d che senso ha? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 10:37 am Oggetto: |
|
|
Raimondo ha scritto: |
ma fare solo 350d > 400d che senso ha? |
Granato ha la risposta, ma temo sia per il monitor + grande, 2 Mpixel in + e lo scroll pulisci sensore
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 10:39 am Oggetto: |
|
|
la via percorsa è stata lunga e tortuosa, non sporco questo 3D, se vuoi ti invito a leggere i miei motivi qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=141836
e forse manca la conclusione della "storia", ovvero sono rimasto in casa canon con una 400D, che soddisfa pienamente le mie richieste e copre le mie necessità. _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|