 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 12:28 am Oggetto: Corredo di obiettivi fissi, un consiglio? |
|
|
Ragazzi vorrei progressivamente trasformare il mio corredo, al momento ridotto all'osso. Ho pensato che i fissi mi potrebbero aiutare più degli zoom ad imparare le regole della buona composizione, e magari a stimolare la mia creatività
Vorrei il vostro parere riguardo a questo possibile corredo:
- grandangolo: tokina 17/3.5 (o era tamron? non ricordo, comunque introvabile )
- normale: 28/2.8 (mi piacerebbe il 28/2 o il 35/2 ma c'è da svenarsi)
- ritratto: 50/1.7 e questo ce l'ho già
- tele lunghetto: 135/2.8 (vorrei il 100/2 ma vallo a trovare, e poi costa una fortuna)
Che ne dite, sono tutti buoni vetri? Accetto qualunque consiglio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rigoletto utente

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 491 Località: Garfagnana -LU-
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 12:40 am Oggetto: |
|
|
L'unico obiettivo di questi che conosco è il 50 1,7, ma già ce l'hai e sai anche tu che cosa vale. Ho un amico che possiede il 28 2,8 e ne è contento per la qualità generale molto buona, il Tokina (o Tamron?) non lo conosco, mentre il 135 2,8 è un'obiettivo che prima o poi (a meno che non riesca a rubare uno dei nuovi Zeiss 135 1,8 ) voglio comprami anch'io.
So di non esserti stato di molto aiuto, ma è un pretesto per fare a te e a tutti gli utenti di Photo4you i migliori Auguri di Buone Feste,
Riccardo  _________________ Riccardo - Sistema Minolta-Sony
http://www.minoltasonyclub.it Admin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 12:53 am Oggetto: |
|
|
Tanti auguri anche a te Riccardo
Se senti qualcuno che vende uno di quegli obiettivi, fammi un fischio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
come nn quotarti fabio,anche io vorrei avere solo fissi,ma un pò per i prezzi,un pò per l'inesperienza e la nn trovabilità dei vetri ho ripiegato sugli zoom,ma ora che comincio a vedere che soddisfazione e qualità hanno un pò mi pento ...anche se nn sò ancora usarli!!
certo in alcuni casi lo zoom è molta d'aiuto per nn dire fondamentale è,ma tant'è!!
...E poi con i fissi nn si sbaglia mai...
e chi l'ha detto che è introvabile?
Se ci incontreremo in qualche raduno te lo farò anche provare se vuoi,un buon 24 su aps!!
il 28 2 è un mio sogno,ma anche il 2,8 se lo trovassi a un prezzo basso lo prenderei al volo nitidissimo al centro,un pò meno ai bordi,ma sono inezzie per me,è anche molto neutro nei colori,cosa che nn guasta!!
del 135 nn saprei ...io lo prenderei su lo usassi su pellicola o su FF su aps,mi risulterebbe troppo lungo,anche se a detta di tutti è un vetro che vale molto di più di quello che costa!!
se avessi possibilità il mio corredo ideale ora sarebbe 17 o 20,28 F2,50ino(se avessi il 28 2 nn saprei però) e 80-200 HS G...e vivrei felice...anche se con meno soldi nel portafoglio!!! [/quote] _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 1:52 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | e chi l'ha detto che è introvabile?  |
GRRRRR
biberon ha scritto: | Se ci incontreremo in qualche raduno te lo farò anche provare se vuoi,un buon 24 su aps!! |
Un bel raduno ci vorrebbe proprio
biberon ha scritto: | il 28 2 è un mio sogno,ma anche il 2,8 se lo trovassi a un prezzo basso lo prenderei al volo nitidissimo al centro,un pò meno ai bordi,ma sono inezzie per me,è anche molto neutro nei colori,cosa che nn guasta!! |
Tempo fa mi sono lasciato sfuggire il 28/2 a 250 euro, sono stato UN POLLO
Sul 28/2.8 continuo a leggere pareri discordanti: c'è chi dice che è nitido solo da f/5.6 - f/8 in su (vedi palabras e i test di popoloni), altri che è molto nitido già a f/4 (vedi dyxum), e poi leggo su photodo che ha preso 3,8 dunque sembrerebbe una lama. Ma insomma vi mettete d'accordo sì o no? C'è una gran confusione...
biberon ha scritto: | del 135 nn saprei ...io lo prenderei su lo usassi su pellicola o su FF su aps,mi risulterebbe troppo lungo,anche se a detta di tutti è un vetro che vale molto di più di quello che costa!! |
Infatti lo prenderei per avere un 200/2.8 economicissimo, che mi potrebbe fare comodo quando scatto ai concerti. Per i ritratti è lungo ma ho già il 50ino da tempo e mi trovo bene con quello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tempo fa mi sono lasciato sfuggire il 28/2 a 250 euro, sono stato UN POLLO
Sul 28/2.8 continuo a leggere pareri discordanti: c'è chi dice che è nitido solo da f/5.6 - f/8 in su (vedi palabras e i test di popoloni), altri che è molto nitido già a f/4 (vedi dyxum), e poi leggo su photodo che ha preso 3,8 dunque sembrerebbe una lama. Ma insomma vi mettete d'accordo sì o no? C'è una gran confusione...
| bhè nn era economissimo ma diciamo che li vale dai...è sempre un fisso se pur ottimo di molto tempo fà...
se 2,8 io dei pareri che leggo me ne frego...scusa la schiettitudine...
volevo postare un test che avevo fatto con quello di cejes,forse è la nuova versione se ce ne era un altra,altro che poco nitido da 2,8...al centro era una lama sempre addirittura da 5,6 a 11 nn si notano differenze abissali nella resa reale,un unico appunto cher gli si può muovere è che ai bordi estremi diventa nitido(parliamo di aps-c bada bene)da f5,6,ma guarda se lo trovi ad una cifra onesta prendilo senza riserve...è un'ottica che taja come e forse anche di più del 50ino al cenro..secondo me è...
di 28 f2 ne è stato venduto uno 2 gioni fa a 276 sulla baia io ero arrivato a 250....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
ciao, fabio. non ho grande esperienza di obiettivi, ma qualche fisso l'ho provato.
primo: non so se la tua premessa sia corretta, e se abbia senso svenarti adesso per migliorare le foto. ok, gli zoom impigriscono, ma che differenza ci sarebbe tra un 17-50/2.8 ed un 17-28-50, tutti con massima apertura 2.8? secondo me si tratta di guardare le cose con più attenzione, e gli obiettivi c'entrano poco (a meno di voler/dover ottenere effetti particolari, come sfocati estremi, grandi ingrandimenti, effetti fish-eye...).
insomma, uno zoom tutto fare potrebbe essere ottimale soprattutto se ti piacerebbe fare reportage.
fatta la mia premessa sparagnina...
135/2.8: grande obiettivo, almeno per me. io lo uso principalmente per ritratti, e devo dire che va benone, ma anche per fotografare in strada quando voglio ottenere schiacciatura dei piani. mi piace anche il fatto che a ta non sia nitidissimo come a 3.5 e oltre: a 2.8 mi piace usarlo appunto per i ritratti e dare un po' di sofficità alla foto. mi piace di più del 50, perchè non deforma per niente.
per quanto riguarda l'uso nei concerti, non so... ho provato a portarlo quando avevo anche il 70-210 (come ben sai) e alla fine mi sono trovato ad usare quello, nonostante avessi la possibilità di scattare da sotto il palco. lo zoom in questi casi aiuta a comporre bene l'inquadratura.
24 o 28: ho provato il 28/2.8 per qualche tempo, e lo criticavo a ragion veduta, credo. non mi piace molto come resa in generale, ma ovviamente se lo trovi a 50-60€ (mi sembrava di aver trovato questi prezzi, in giro) non è male. preferisco su digitale grandangoli spinti, magari per quelle occasioni in cui sei per strada e vuoi fotografare senza essere visto. ma anche, come si dice, per entrare nella scena. io ho un 20, ma anche il 24 credo sia ottimo quanto a campo inquadrato.
comunque... tu cosa vorresti farci, con questi fissi? mi sembra te la cavi bene di già con quel che hai! _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Vedi palabras il fatto è che mi accorgo di soffrire di "zoomite", ovvero mi viene troppo facile girare la ghiera dello zoom per sistemare la composizione anzichè scegliere la focale più adatta e poi avvicinarmi o allontanarmi fisicamente dal soggetto. Così penso che con i fissi della giusta focale presterei più attenzione alla composizione. Comunque non ho intenzione di svenarmi per i fissi, lascerei perdere i vari 28/2, 85/1.4 ecc.
Certo è solo un'idea, anzi un'ipotesi, da verificare...
Per venire alla tua domanda, prevalentemente faccio "reportage" se così si possono chiamare gli scatti per strada, foto ai concerti (e qui mi serve per forza un tele luminoso), e quando viaggio mi piace molto fare pesaggi.
Forse dovrei chiedere consiglio nelle sezioni di tecnica fotografica, ma temo che si aprirebbe la solita diatriba fissi vs. zoom. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Così penso che con i fissi della giusta focale presterei più attenzione alla composizione. |
Ti quoto in pieno. Sono totalmente daccordo con te.
Difendo a spada tratta le qualità intrinseche degli zoom, ma il fisso ti porta a riflettere di più. Almeno per me è così.
Come per l'analogico. Con la digitale e zoom si scatta a "manetta". Con il fisso (sempre su digitale) ho notato che il nr di scatti si abbassa...
Un reportage in media mi porta via 100-150 scatti.
Con il fisso (35mm, 28mm o 50mm) ne faccio al max 90 e la percentuale di "riusciti" è decisamente superiore.
Senza togliere il fatto che l'opera d'insieme prende molta più uniformità. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 26 Dic, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Con il fisso la percentuale di "riusciti" è decisamente superiore.
| verissimo cejes e pure questa Citazione: | ma il fisso ti porta a riflettere di più. Almeno per me è così.
| niente di più vero anche secondo me!!
siete grandi,facciamo un club a favore dei fissi!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palabras utente attivo
Iscritto: 20 Set 2005 Messaggi: 1862 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
sapete che non so perchè, ma i fissi su digitale non mi convincono? sarà una stupidata, ma sembra sempre che manchi qualcosa, un pezzo di foto. lo vedo in particolare con il 50, che ho usato più frequentemente con la pellicola...
anche a voi danno questa impressione?
comunque a parte tutto, io difendo gli zoom soprattutto per il reportage! non parlo di fotografia in strada, ma di foto di eventi, manifestazioni o contesti. il cambiare obiettivo, in questi casi, spesso ti fa perdere il momento ed anche la foto...
per il resto, fissi tutta la vita. anche perchè sono più divertenti: se fate il club ci sono anch'io! (20-50-135 ) _________________ There is nothing worse than a sharp photograph of a fuzzy idea.
guarda questo topic: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=145847&highlight= |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | sapete che non so perchè, ma i fissi su digitale non mi convincono? sarà una stupidata, ma sembra sempre che manchi qualcosa, un pezzo di foto. lo vedo in particolare con il 50, che ho usato più frequentemente con la pellicola...
anche a voi danno questa impressione?
| bhè,se hai cominciato a scattare con la pellicola ed ora sei passato al digitale...ti capisco!!
sei abituato che con il 50ino ci fai di tutto e invece con la digitale sto 75 mm è un pò troppo lungo vero?
io ormai la penso in digitale e quando avevo il 28ino mi sembrava il 50,infatti ce so scialato!! Citazione: | comunque a parte tutto, io difendo gli zoom soprattutto per il reportage! non parlo di fotografia in strada, ma di foto di eventi, manifestazioni o contesti. il cambiare obiettivo, in questi casi, spesso ti fa perdere il momento ed anche la foto...
| anche in questo sono con te, infatti se guardi quasi tutti i PRO hanno gli zoom attaccati alla macchina,alcuni quelli buoni,alcuni un pò meno buoni,ma tutti usano zoom!!
pochi usano i fissi se nn in studio,e quando gli fai vedere un fisso quasi che hanno compassione!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ultimoamore utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2005 Messaggi: 593
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 2:36 pm Oggetto: |
|
|
palabras ha scritto: | slo vedo in particolare con il 50, che ho usato più frequentemente con la pellicola...
|
Il 50 su APS è effettivamente piuttosto lungo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Una robusta ragione a supporto dell'uso delle ottiche fisse (oltre a quelle da voi riportate, giustissime): meno distorsione e maggiore nitidezza (anche se nn sempre quest'ultima, specie nei tele).
Una, robustissima, contro: costringono a troppo frequenti cambi di ottica, e quasi mai in situazioni "sterili", e il sensore si incazza, anzi, si INCROSTA. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | bhè,se hai cominciato a scattare con la pellicola ed ora sei passato al digitale...ti capisco!!
sei abituato che con il 50ino ci fai di tutto e invece con la digitale sto 75 mm è un pò troppo lungo vero?
io ormai la penso in digitale e quando avevo il 28ino mi sembrava il 50,infatti ce so scialato!! |
E' verissimo che su analogico il 50 lo usi un pò per tutto mentre su digitale ti fa sentire la mancanza di un grandangolo ma ad essere sincero mi piace molto più usare un 75 equivalente che non un 50 che, essendo appunto adatto un pò a tutto, ho sempre trovato "nè carne nè pesce".
Insomma tra un 50 e un 36 + 75 preferirei decisamente la seconda (infatti sto cercando disperatamente un 24 a un prezzo decente).
Il tutto ovviamente IMHO. _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | Una robusta ragione a supporto dell'uso delle ottiche fisse (oltre a quelle da voi riportate, giustissime): meno distorsione e maggiore nitidezza (anche se nn sempre quest'ultima, specie nei tele).
Una, robustissima, contro: costringono a troppo frequenti cambi di ottica, e quasi mai in situazioni "sterili", e il sensore si incazza, anzi, si INCROSTA. |
Partendo da queste ragioni, mi sto convincendo che è "meglio" uno zoom. Vi spiego anche perchè: prendiamo ad esempio il 17-50 di Tamron. Dai test MTF effettuati da photozone, si evince che la nitidezza è pari al 17-40L Canon per restare nello stesso range, o al 70-200/4L sempre Canon. Quest'ultimo ha ricevuto ben 4.1 su photodo, dunque penso si possa affermare che il Tamron, se photodo lo testasse, riceverebbe un punteggio tra il 3.8 e il 4.
E così la questione sulla maggiore nitidezza dei fissi è sistemata.
Io sono un fotografo della domenica ovvero scatto molto spesso a eventi, manifestazioni, in viaggio ecc. dunque come mi è stato fatto notare cambiare ottiche molto spesso potrebbe significare perdere lo scatto decisivo...
Forse la risposta a quel che cerco è entrambi: fissi e zoom. Acquistare uno zoom standard per motivi sia economici che di praticità, però sforzarsi di usarlo come fosse un corredo di fissi sempre montati; non farsi prendere dalla mania di girare la ghiera per comporre la scena bensì impostare la focale più corretta dal punto di vista tecnico e poi sistemare la composizione. Certo ci vuole molta attenzione ma credo di dovere imparare a usare lo zoom anzichè portarmi appresso 3 o 4 fissi col pericolo di perdere un momento speciale.
Che ne dite? Non voglio "tradire" la fiducia del club dei fissi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 5:27 pm Oggetto: |
|
|
io di fissi ne ho avuti tanti, e non sempre la qualità é stata nelle mie aspettative,ad esempio il tamron 14mm f2,8 ed il sigma 14mm f2,8 sono molto ma molto peggio del sigma 10-20, e nemmeno il 20mm minolta su sensore é proprio un "mostro"(va alla grande su pellicola)
l'unico (tra i grandangolari)che veramente é una lama é il 28/2...che però con il fattore di moltiplicazione diventa un quasi normale che non rientra nel mio normale campo d'uso.
tra i normali ed i tele l'ottica fissa non teme rivali, soprattutto per quelle applicazioni( ritratto) dove lo sfocato conta molto.
C'é poi un fattore molto importante da non sottovalutare, il peso! a qualcuno può dare fastidio andarsene in giro con appeso al collo un pesante e vistoso 80-200 APO G...
Ultima modifica effettuata da ric78 il Mer 27 Dic, 2006 5:41 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
ric78 ha scritto: | tra i normali ed i tele l'ottica fissa non teme rivali, soprattutto per quelle applicazioni( ritratto) dove lo sfocato conta molto.
C'é poi un fattore molto importante da non sottovalutare, il peso! a qualcuno può dare fastidio andarsene in giro con appeso al collo un pesante e vistoso 80-200 APO G... |
Dici cose verissime! Niente sotituisce un bel 85/1.4 per un ritratto! Però io di ritratti non ne faccio mai...
Inoltre è vero che si può limitare il peso dei tele coi fissi, però fortunatamente stanno uscendo anche degli zoom tele "leggeri" come il 50-150/2.8 di Sigma che sembra essere un gran vetro dalle poche foto che si vede in giro. I vari 70-200/2.8 e simili sono grossi e pesanti (e costosi) perchè pensati per la pellicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | a qualcuno può dare fastidio andarsene in giro con appeso al collo un pesante e vistoso 80-200 APO G...
| a me di sicuro no,se c'è qualcuno che si vuol liberare del "peso"...I'm here!!! Citazione: | 17-50 di Tamron | si fabio per la nitidezza il tamron è ok,ma con la distorsione come siamo messi...guardala bene la rece di photozone,se ti interessa la sola incisione ok,ma se ci vuoi fare architettura ad esempio un fisso o il sigma 12-24 o il 10-20 per esempio anche se incide meno è molto più indicato...nn vorrai passare più tempo su photoshop che a scattare  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|