photo4u.it


Come appoggiate al vostra Reflex...su di un tavolo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 10:44 am    Oggetto: Come appoggiate al vostra Reflex...su di un tavolo? Rispondi con citazione

La domanda può essere banale ed anche .... Surprised ma.... .

Il fatto è questo; se avete una DSRL + BG + un'ottica pesante montata davanti...la fortocamera se l'appoggiate su un tavolino tenderà sicuramente a sbilanciarsi in avanti ed appoggiare l'ottica su di esso facendo in modo qundi di adagiarsi in ed avendo come punti di contatto il BG e l'ottica.

In questo modo il "punto di perno " è il bocchettone...e non mi sembra una cosa molto "corretta".

In Tuuto ci sono tre possibilità...

1- Quella sopra ovvero ottica e parte anteriore del BG che appoggiano.

2-Metterla con il display sotto ed ottica che pesa sopra, forse è il modo più stabile...ma mettere il display sotto unpeso di 3 Kg...... . Mah

3-Metodo instabilissimo...appoffiare la fotocamera con il tappo dell'ottica a contatto col tavolo ovvero partendo dal tavolo: Ottica e sopra la fotocamera + Bg ma anche qeesto... LOL

La domenda come dicevo è defi**nte...ma tanto per sapere voi come fate se non la riponete ogni volta nella borsa ecc...per averla sempre pronta lì su tavolo per rubare qualche scatto?


Ciao ed AUGURONI a tutti Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

e quale è il problema se appoggi la fotocamera sul tavolo con ottica e parte anteriore del BG che appoggiano.?

onestamente è molto difficile che lasci la fotocamera su un tavolo (o su un qualsiasi appoggio rigido) ma quando lo faccio lo faccio in quel modo... Smile

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io la metto in bilico sul pentaprisma, appoggiata alla slitta flash... LOL LOL LOL



Scherzi a parte l'importante è che sia stabile : se il tavolo è lontano 500 mt dal bambino più vicino, va bene anche ad ottica in giù, altrimenti appoggiata alla base e all'ottica, non fa niente

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
potomo
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 1164
Località: Ozzano dell'Emilia (BO)

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

considerando che la macchina fotografica non è fatta di ricotta non mi metterei troppi problemi nell'appoggiarla, ma come dice francesco è molto meglio stare attenti agli altri esseri umani, specialmente quelli che non hanno ancora raggiunto i 15 anni o le mamme in vena di spolverare!!!
Smile

_________________
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il topic infatti è così così, nel senso che non penso ci sia alcun problema LOL

D'accordo con tutti, per cui Wink

Il fatto è che sapete quale sia la parte più usurante e fragile della fotocamera, senza poi non contare che anche un millesimo di non planarietà pregiudica molto gravemente tutta la fotocamera?

Il bocchettone dell'ottica appunto.

Per chi fra un panettone ed un torrone si voglia toglere di mezzo dal cos " parentale " ecc....provi a fare un conto prendendo come fulcro il bocchettone appunto e come punti fissi quelli del tavolo.

Aggiungete alla fotocamera un BG con due batterie e dall'altra parte un bel 70-200 f 2,8... Very Happy

Fatevi due conti e poi vedrete che il peso che sopporta il bocchettone non è proprio una sciocchezza.

Ripeto, sono tranquillissimo e si tratta quasi di minuzie ma.... LOL provre per credere Ok!

Ciao Buon Abbuffata Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 26 Dic, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
Fatevi due conti e poi vedrete che il peso che sopporta il bocchettone non è proprio una sciocchezza.

Forse con questo sarebbe da fare 2 conti:

ma non col bianchetto f2.8 Very Happy

Togli la staffa, e vedi come ruzzola sul tavolo Pallonaro Pallonaro Pallonaro

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pianozzo
utente attivo


Iscritto: 31 Mgg 2006
Messaggi: 1013
Località: Marina di Carrara (MS)

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho uso questa accortezza: metto la parte larga della tracolla nel punto in cui poggia l'obiettivo per evitare graffi o anche solo scalfiture alla vernice Smile
Per il discorso peso sul bocchettone e timore di rovinarlo...beh e quando fissi l'obiettivo al treppiede e lasci il corpo appeso? Io penso che l'insieme bocchettone+baionetta sia più che solido e certo appoggiare tutto sul tavolo non sia rischioso...

_________________
"Quando pensi che a nessuno importi se sei vivo, prova a non pagare per due mesi la rata della macchina. " John Belushi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....hummm..... io evito, quando non sto in mezzo a gente che non mastica fotografia, di lasciarle sui tavoli, dato che so che non capirabbero le mie occhiataccie e dato che per me sono ORO, le lascio sempre nella loro borsona, protette a loro volta da una valigia con rotelleeeee!!!! LOL

...o altrimente la tengo in braccio, le mie piccoline..... Innamorato



Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Macchina 10D con BG e 28-135 IS peso totale circa 1.2 Kg.
La appoggio sempre sul dorso, tanto il display non tocca.
L'appoggio avviene tra il BG e la conchiglia dell'oculare in gomma.
Se invece ho il 50, la metto in piedi.
Piuttosto come dice potomo occhio a bimbi vari con le mani prensili e mogli/mamme in vena di pulizie che ve la sbatacchiano dappertutto senza nessun riguardo.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rob612
non più registrato


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 1795

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come capita. Non ci faccio molto caso, purchè sia stabile. E ovviamente lontana da ragazzini e via cantando. L'unica cosa a cui faccio attenzione è che la tracolla non penda in giro, per evitare che ci si possa impicciare esbattere tutto per terra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bugbuster
utente


Iscritto: 02 Ott 2006
Messaggi: 323
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rob612 ha scritto:
L'unica cosa a cui faccio attenzione è che la tracolla non penda in giro, per evitare che ci si possa impicciare esbattere tutto per terra.

Santa verità Very Happy
La tracolla penzolona può esser micidiale Diabolico

Anch'io la fotocamera l'appoggio come capita, magari con la tracolla piegata sotto l'obiettivo

_________________
EOS 30D | Tamron SP AF 17-50mm F/2,8 XR Di II | Canon EF 70-200/2,8 L | [my gallery] [my site]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:
Fatevi due conti e poi vedrete che il peso che sopporta il bocchettone non è proprio una sciocchezza.

Forse con questo sarebbe da fare 2 conti:

ma non col bianchetto f2.8 Very Happy

Togli la staffa, e vedi come ruzzola sul tavolo Pallonaro Pallonaro Pallonaro



Mandrillo sarà sicuramente una domanda banale...ma come vedi il fotografo non tiene la fotocamera sulla spalla ( oltre che risultare un pò scomodo LOL ) ma l'ottica.

Inoltre come vedi spesso le ottiche pesanti, hanno sempre un collare che funziona sia da punto di appoggio e sia da baricentro.

Il collare serve a non fissare mai la fotocamera sul cavalletto o monopiede, sia perchè lo sradicherebbe Wink ed inoltre per non gravare sul bocchettone e per ultimo per avere una fotocamera quanto meglio equilibrata. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola Peste ha scritto:
.............. ed inoltre per non gravare sul bocchettone e per ultimo per avere una fotocamera quanto meglio equilibrata. Ok!


La mia era una battuta ... Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 27 Dic, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piero_Bo ha scritto:
Piccola Peste ha scritto:
.............. ed inoltre per non gravare sul bocchettone e per ultimo per avere una fotocamera quanto meglio equilibrata. Ok!


La mia era una battuta ... Smile


E che problemi ci sono? Ok! Se non si scerza quì... Wink

Io intendevo, già che c'eravamo....solo approfondire, null'altro, figurati, le battute son le bevenute Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pax8281
operatore commerciale


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 1292
Località: Matera

MessaggioInviato: Gio 28 Dic, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho l'appendo alla cappottiera! NON SCHERZO
ho comprato la Cappottiera x lei! Very Happy
Quando la Devo Sedere sul Tavolo o sulla Scrivania allora Adopero un aggeggio fatto da me in Casa si chiama il siedi Reflex ...la reflex si posiziona su una base ed avanti vi è un'altura che non fa perdere l'equilibrio in avanti alla macchina, risultato la macchina rimane ferma e non si rovina Nulla, è semplice si può fare anche in legno o in polistirolo!!!
Buone Foto Very Happy

_________________
La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi