Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 10:44 am Oggetto: Mini sala posa |
|
|
Una mia amica sta aprendo uno studio di grafica
e voleva allestire una piccola sala di posa
per fare still-life
l'appartamento è una mansarda
la stanza dove fare la sala di posa
è intorno ai 3 mq
altezza max 3m, min 1,5m
lei aveva visto su internet questo
mini still-life
e ppoi pensavamo di prendere
una canon 5D + 24-105
cosa ne pensate?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
14.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4515 volta(e) |

|
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matrix utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 1528 Località: Milano
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 12:08 am Oggetto: |
|
|
eheh figata quello in figura... io per i pochi still life che ho fatto, me lo sono costruito...
_________________ Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 1:28 am Oggetto: |
|
|
già, meglio costruirselo... 4 tubi, un bel telone e qualche flash... almeno non spendi 700 euro (mi pare costi quella cifra il tavolino versione base...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Gio 28 Dic, 2006 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Il mio quesito non riguarda il costo
ma alla soluzione che abbiamo trovato
se secondo voi è valida e
se avete altre soòuzioni.
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
Non sono espertissimo. Posso perö dirti alcune cose.
Prima di tutto l'oggetto da te proposto ha un grande vantaggio rispetto ad un sistema che usa flash. Infatti con un sistema a luce continua sei in grado di vedere subito come "funziona" l'illuminazione del soggetto e fare le opportune regolazioni. Con dei flash devi scattare e poi vedi se le luci erano soddisfacenti; e questo è un indubbio vantaggio.
Una condiderazione: lo sfondo del mini set è intercambiabile? Sarebbe un vantaggio per non avere tutti i soggetti con il medesimo sfondo.
A mio modo di vedere la limitazione maggiore di un sistema del genere è data dalle dimensioni dell'oggetto fotografabile. Considera la tipologia (come dimensioni e ingombro) di quello che dovrai fotografare e scegli un modello piü grande possibile. Circa la conformazione del locale che ospiterà il set, l'unico problema che mi viene in mente potrebbe essere la riflessione luminosa causata da soffitto e pareti, ma se non userai un sistema di illuminazione con flash questo aspetto dovrebbe essere marginale e controllabile grazie ad un sistema di illuminazione continua.
Considera poi l'utilità di procurarti, in aggiunta, qualche pannello riflettente/ammorbidente o meglio, qualche sistema di diffusione o magari un bank nel caso ti serva un'illuminazione di tipo piü morbido e diffuso.
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i connsigli.
Infattia avevo pensato a un sistema di luce continua, perchè chi la userà
non è espertissimo di fotografia
così gli sarà + semplice
per lo sfondo non so, devo andare ancora dal rivenditore di fiducia
a vedere cosa tiene, se ha uno still-life simile
poi l'uso principale è fotografare piccoli oggetti per cataloghi
max un libro.
poi verranno scontornati e inseriti nel loro contesto
e secondo te va bene il tipo di obiettivo?
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 2:44 pm Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: |
e secondo te va bene il tipo di obiettivo? |
Non saprei. Non vedo una grandissima utilità in uno zoom con escursione focale nel grandangolare per questo genere di fotografia.
Io opterei piuttosto per delle ottiche fisse, che se di qualità battono sicuramente le prestazioni di uno zoom.
Magari un 50 mm o al limite un 35 e un'ottica piü lunga come un 80/100 mm. Tra l'altro nel caso alcuni degli oggetti che devi fotografare fossero abbastanza piccoli potresti considerare dei macro. Rimanendo su 50 e 100 mm ci sono gli ottimi fissi macro Canon. Hanno il pregio di essere molto nitidi e incisi.
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Ven 29 Dic, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
be si pensava di prendere il 24 - 105
per avere un'ottica più versatile
perchè potrebbe anche caitare
che ci sia il bisogno di fare foto
non so di un negorio o cose del genere
per locandine, brochure ecc
_________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Dom 31 Dic, 2006 3:00 pm Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: | be si pensava di prendere il 24 - 105
per avere un'ottica più versatile
perchè potrebbe anche caitare
che ci sia il bisogno di fare foto
non so di un negorio o cose del genere
per locandine, brochure ecc |
bastano dei pezzi di polistirolo af ormare un cubo aperto dove ci metti dentro le cose
cmq ottiche macro di solito
incassano meglio la sovraesposizione dello sfondo
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|