Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
banana utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 2:02 pm Oggetto: esperienza mattutina dal fotografo del paese |
|
|
Proprio ieri ho recuperato una Canon EOS 50 solo corpo macchina..è la mia prima reflex in assoluto e non vedo l'ora di scattarci qualche fotina. Quindi questa mattina mi sono recato nel negozio più fornitò della mia città per vedere di un obiettivo. Alchè, dopo la mia richiesta, il negoziante è caduto dalle nuvole dicendo che non tenevano materiale del genere, e non era neanche in grado di consigliarmi un buon obiettivo.
Magari ci riuscite voi? Che obiettivi posso montare sulla mia Canon? Io pensavo ad un teleobiettivo, ho visto che ci sono quelli da 70-300...pensavo ad una cosa del genere
Riuscite ad indicarmi qualche modello specifico intorno ai 200-300euro con la speanza di non doverlo cambiare dopo un anno o poco più?
Scusate tutte queste domande, ma per me è un mondo completamente nuovo...finora mi sono solo divertito con compatte digitali
Vi ringrazio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Ma perchè un teleobiettivo come primo obiettivo ?
Non ti conviene partire con uno zoom standard ?
La 50E si sposa perfettamente con il Canon EF 28-105 f3,5/4,5 USM (bada non il 4/5,6) con il quale fa un insieme versatile e di qualità con una messa a fuoco molto veloce e precisa.
Per un 70-300 alla cifra che dici c'è solo il Sigma 70-300 4/5,6 APO, il resto è meglio non prenderlo in considerazione, per avere un buon zoom tele comunque bisogna mettere in conto almeno 500-600€. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Se puoi spendere 300 prenditi un 28-135 IS usato e puoi vivere tranquillamente solo con quello all'inizio. Va bene per tutte le situazioni, a meni che tu non sia già orientato ad un genere fotografico che richiede un teleobbiettivo, tipo foto naturalistica o sportiva. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Ma cerchi un 'tele' perché finora hai avuto solo compattine 3x o giù di lì?
Se prendi un 'tele' consumer di luminosità moderata non stabilizzato ricordati di prendere pellicole di sensibilità adeguata se no non ti diverti per niente! Una bella Fuji da 400ISO secondo me è l'ideale... Non è detto che tu debba spendere per una NPH400, già una X-TRA 400 può andare benone... Se per caso vuoi una diapositiva 'seria' le cose si complicano un po' perché una Provia400 costa un sacco di soldi, la Sensia 400 non so se va bene...
Sul mercatino c'è un 50-200/3.5-4.5 'serie L' (di quelli vecchi, a pompa, col barilotto di plastica, costruzione non paragonabile a quelli moderni ma la qualità ottica è piuttosto buona). Il prezzo insomma...
Io credo di aver fatto una buona scelta prendendo un altrettanto vecchio 100-300/5.6 (tenuto in maniera impeccabile), che vanta doti ottiche superiori agli zoom 'consumer' attuali. In particolare è imparagonabile la resa a 300mm e l'uniformità di resa sul fotogramma 24x36. Lo svantaggio rispetto a quelli nuovi USM è che la messa a fuoco è rumorosa! E se si prendono come paragone i migliori obiettivi consumer anche la qualità costruttiva è superiore, anche perché i vecchi zoom 'a pompa' Canon tra l'altro non hanno alcuna frizione quindi tendono ad allungarsi autonomamente. La cosa bella però è che questi 'vecchietti' si prendono con cifre davvero modeste... e la qualità ottica è migliore rispetto ad uno zoom 'moderno', fatto salvo il 70-300IS! Che però se non sbaglio costa 5-600€... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
banana utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 3:30 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Ma cerchi un 'tele' perché finora hai avuto solo compattine 3x o giù di lì?  |
Sinceramente non ho le idee molto chiare dato che non ne ho mai provato uno...per me quei 28-135 o 70-300 sono solo numeri, non a caso chiedo consiglio anche per questo
Daccordo, quindi mi pare che mi convenga orientarmi su un 28-105 o al massimo su un 28-135...!
Tomash, perchè dici non il 4/5,6? Sul sito della Canon c'è solo quel modello... che differenze ci sono?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 6:16 pm Oggetto: |
|
|
banana ha scritto: | Tomash, perchè dici non il 4/5,6? Sul sito della Canon c'è solo quel modello... che differenze ci sono? |
Abissali, differenze abissali sotto tutti i punti di vista.
Il 28-105 3,5/4,5 USM è un ottimo obiettivo dal costo onesto e dalle prestazioni molto buone, veloce come AF, silenzioso, buona la resistenza ai riflessi interni in controluce, buona la costruzione.
Il 4/5,6 è un obiettivo "serie economica" tra i peggio riusciti Canon, costruzione molto plasticosa (baionetta in plastica), resa mediocre soprattutto a 105, meno luminoso (di poco).
Costa ovviamente di meno, ma mentre il 3,5/4,5 vale tutto quello che costa il 4/5,6 non vale i pochi soldi che costa.
Il 28-105 3,5/4,5 USM non è più ussicialmente importato da Canon Italia (motivo ignoto) e lo trovi solo di importazione parallela (molto facilmente).
Non temere per la garanzia, quelli di importazione parallela godono degli stessi "diritti".
Per esperienza personale ti sconsiglio il 28-135 IS USM su pellicola, io lo uso proprio con una 50E e ho notato che su pellicola rende meno che su digitale (dove è ottimo), alchimie dell'ottica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
banana utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 73
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Tomash, risposta più che esauriente
e tutti gli altri, molto gentili
Ma per importazione parallela cosa intendi esattamente?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 10:51 pm Oggetto: |
|
|
banana ha scritto: | Ma per importazione parallela cosa intendi esattamente?  |
Se vai sui soliti siti che vendono materiale fotografica come ItalSystem noterai la scritta Garanzia Europa, altri danno la scielta se acquistare un esemplare importato da Canon Italia o Europa, quelli Canon Italia costano un pelo di più, ma per me non ne val la pena.
Comunque il 28-105 f3,5/4,5 USM è solo con garanzia Europa, ma ripeto, la garanzia gode degi stessi diritti di quelli importati da Canon Italia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
banana utente
Iscritto: 22 Dic 2006 Messaggi: 73
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
Gentilissimo, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 10:05 am Oggetto: |
|
|
Banana nel mercatino ci sono in vendita diversi 28-135is a cifre intorno a i 300 euro, affrettati prima che vengano venduti tutti.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|