Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 9:44 am Oggetto: Fuji s5000 vs Fuji fp s 20 |
|
|
Ciao a tutti,
sto cercando di farmi un idea per acquistare una buona digitale. Ho letto parecchio su questo forum e vedo che in tanti di voi possedere la Fuji s5000.
Volevo avere sapere se per questa è possibile in futuro aggiungere qualche ottica e sapere anche se, considerato che le mie foto saranno per lo più a panorami e a parenti/amici, può andare bene per questo mio utilizzo casalingo.
Inoltre su sanmarinophoto ho visto che esiste anche la Fuji fp s 20; è migliore o peggiore della s5000?
Ringrazio tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 9:47 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo, soprattutto volevo sapere se con queste macchine si ha una buona stampa su carta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 9:50 am Oggetto: |
|
|
certamenti la 20 è un bel gradino sopra comunque per l'uso che ne intendi fare tu prenditi tranquillamente la 5000 io ci stampo degli A4 in tutta tranquillita'! Ciao _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 10:24 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Vic.
Ricorda che la S5000 (e anche la s20) sono fotocamere a obbiettivo fisso; puoi solo adoperare degli aggiuntivi ottici (ne esistono prodotti dalla stessa fuji o da altre case tipo Raynox).
Ciao
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 11:38 am Oggetto: |
|
|
Molto chiari,
ancora due-tre domandine:
1) ma la s5000 si trova ancora in commercio?
2) la Fuji come marca è una buona marca?
3) per le ottiche aggiuntive volevo capire se sono di buon livello, certamente non paragonabili agli obbiettivi delle reflex, ma sono buone? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elsera utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1848 Località: Milano
|
Inviato: Ven 24 Set, 2004 12:40 pm Oggetto: |
|
|
ciaooo
1- si si trova ancora in commercio
2- io ho la s7000 e mi trovo bene
3- per le ottiche come dice il nome .... cmq ho visto belle foto fatte con queste ottiche aggiuntive .... _________________ La curiosita umana è l'anima del progresso ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Sab 25 Set, 2004 3:10 pm Oggetto: |
|
|
E che mi dite della 5500 perchè ho provato a guardare su sanmarinophoto ma la s5000 nn ce l hanno e invece hanno la s5500. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Simone1181 ha scritto: | E che mi dite della 5500 perchè ho provato a guardare su sanmarinophoto ma la s5000 nn ce l hanno e invece hanno la s5500. |
la s5500 è una manovrona commerciale della fuji, che ha preferito cambiare modello piuttosto che fare un aggiornamento firmware; a prescindere da questa considerazione, sulla carta, non mi sento di consigliarla: è vero che è passata a 64iso contro i 200 minimi della 5000 ma è altrettanto vero che la qualità del sensore ha fatto marcia indietro: hanno preferito rivolgersi al più economico sensore cmos piuttosto che al collaudato ccd di IV generazione. _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Lun 27 Set, 2004 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Quindi la mia scelta può solamente ricadere sulla s5000 o sulla s7000? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 28 Set, 2004 2:47 pm Oggetto: |
|
|
cybermac78 ha scritto: | Simone1181 ha scritto: | E che mi dite della 5500 perchè ho provato a guardare su sanmarinophoto ma la s5000 nn ce l hanno e invece hanno la s5500. |
la s5500 è una manovrona commerciale della fuji, che ha preferito cambiare modello piuttosto che fare un aggiornamento firmware; a prescindere da questa considerazione, sulla carta, non mi sento di consigliarla: è vero che è passata a 64iso contro i 200 minimi della 5000 ma è altrettanto vero che la qualità del sensore ha fatto marcia indietro: hanno preferito rivolgersi al più economico sensore cmos piuttosto che al collaudato ccd di IV generazione. |
Quoto cybermac78 e aggiungo che, uno dei problemi fondamentali della S5000 è stato risolto solo in parte, ovvero il rumore.
E' vero che adesso la sensibilità parte da 64 ISO ma sopra ai 100 ISO prevedo molto rumore termico dato che le dimensioni del sensore non sono cambiate (1/2.7").
Inoltre come ben sai per fotografare con tele 370mm equiv. ed evitare il mosso, si deve ricorrerre all'uso del cavalletto o a tempi di esposizione molto bassi, ottenibili, nella maggioranza dei casi, solo con alti ISO...
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mer 29 Set, 2004 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Scusate la miriade di domande ma il fatto è che essendo la spesa della macchina abbastanza onerosa.........;
invece se volessi orientarmi su modelli "superiori" quale tra la fp s 20 o la s7000 è migliore?
Considerando che la maggior parte delle foto saranno poi stampate.
Grazie a tutti per i consigli che mi state dando. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 11:46 am Oggetto: |
|
|
Io tra le 2 ho scelto la S20 Pro x un aumento del costo di 140 euro circa.
La S20 arriva a 1600 Iso ma ad 1Mp (come da manuale), la S7000 si ferma a 800, in + la S20 ha la possibilità di connettersi con la Firewire (IEEE 1394) o con la Usb, la S7000 solo Usb. Infine la S20 ha una funzione PC control (ke nn so ancora a cosa possa servire, avevo ipotizzato la possibilità di degradarla a Webcam ma nel manuale nn ho ancora trovato traccia della cosa) e la possibilità di stampare direttamente da fotocamera senza passare dal Pc, cose ke alla S7000 mancano (almeno x quello ke ho capito in negozio) e la S20 ha il sensore super-ccd e la S7000 il sensore ccd "normale" (le virgolette sono d'obbligo, parliamo cmq d un signor sensore).
Se queste cose x te hanno importanza relativa prendi la S7000 ke come caratteristike di Fotocamera pura (ossia le funzioni base della fotografia e caratteristike tecnike è uguale, anke come forma estetica).
Avvertitemi se il post ha problemi di fondo col regolamento (caso mai modifico il post e ne approfitto x kiedere scusa subito), ma x la cronaca la S20 costava 714 euro e la S7000 580 da una grossa catena di negozi (di portata nazionale) a Massa. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 08 Ott, 2004 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Legolas ha scritto: | ... la S20 ha il sensore super-ccd e la S7000 il sensore ccd "normale" (le virgolette sono d'obbligo, parliamo cmq d un signor sensore)..... |
Giusto una piccola precisazione:
Tutte e due le cam sono equipaggiate con SuperCCD IV.
La S7000 monta la versione HR da 6 Mpx effettivi (6M fotositi)
La S20 Pro, invece monta la versione SR, da 3+3 Mpx effettivi (3M fotositi).
Cerca info sui sensori SuperCCD IV per maggiori dettagli.
Vedi QUI per esempio...
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|