Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:13 am Oggetto: Collegamento Subwoofer-Ampli |
|
|
Ciao. L'amplificatore del mio impianto HomeTheatre ha un'unica uscita per il subwoofer mentre il subwoofer ha 2 ingressi (L e R). Qualcuno mi sa dire quale dei 2 ingressi devo usare ?
Grazie _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:53 am Oggetto: |
|
|
Usa un cavo split che parte in mono e finisce in stereo.
Essendoci un unico ap sul sub, ci sono 2 ingressi perchè l'ampli poi viene ponticellato e usato in mono.
Sulle istruzioni del sub c'è scritto niente?
....che ti sei preso?  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle informazioni. Allora: il sub è un RCF Omega che ha un solo foglietto di istruzioni ma non c'è scritto nulla in merito, l'ampli è Yamaha HTR5440.
Ho sentito dire che basta usare un solo canale di ingresso perchè tanto il sub prende almeno uno dei due ingressi (L o R). E' come se usassi il cavo che parte in mono e finisce in stereo secondo te ?
Ti chiedo questo xkè mi sono appena fatto fare il cavo schermato senza lo sdoppiatore di cui parli...
Thanks _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:50 am Oggetto: |
|
|
puoi collegarlo benissimo a un solo ingresso RCA del sub... hanno due ingressi nel caso in cui tu abbia una sorgente stereo... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Posso collegarlo ad uno qualsiasi dei 2 ingressi RCA del sub R - L oppure conviene uno dei due ?
Thanks ! _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:52 pm Oggetto: |
|
|
uno vale l'altro... l'ampli prende il segnale da entrambi... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 8:49 am Oggetto: |
|
|
Volevo chiedere un'altra cosa : sul sub c'è una manopola x regolare la frequenza del filtro che va da 40 a 150 Hz; serve x impostare fino a che frequenza riprodurre ? (Es: 40 significa che riproduce da 0 a 40 ?). Sul manuale dell'ampli c'è scritto che l'uscita sub prevede fino a 90Hz; se ho capito bene deduco che sul sub devo impostare un valore >= 90 altrimenti perdo le frequenze da da 40 a 90 giusto ?
Grazie e ciao _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 11:41 am Oggetto: |
|
|
è la frequenza di taglio passa-basso, vuol dire che se la setti a 90Hz passano le frequenze da 90Hz in GIU' (cioè 0-90Hz).
Se il tuo sistema di altoparlanti te lo permette, regola al di sotto degli 80-90 Hz altrimenti il sub diventa localizzabile  _________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Surf utente
Iscritto: 18 Mgg 2006 Messaggi: 265
|
Inviato: Lun 25 Dic, 2006 1:39 am Oggetto: |
|
|
Porta pazienza, ti volevo chiedere un'altra cosa relativamente all'impianto. Ho notato un po'di differenza di volume tra il canale sx e quello dx posteriori e, forse leggera, anche tra quelli frontali (non dipende dalle casse nè dalla loro posizione nella stanza). Il manuale dell'ampli prevede come prima cosa, una procedura di bilanciamento di tutti gli altoparlanti (test ad orecchio basato su un rumore); mi verrebbe da pensare quindi, che è normale, ma io sono sempre stato convinto che lasciando tutte le regolazioni in posizione centrale, il livello sonoro dovrebbe essere uguale tra canale sx e dx. C'è un problema o è normale dover abbassare del 20% il canale sx posteriore rispetto a quello dx ?
Grazie Ciao _________________ Nikon D3000 + 18-200 VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|