| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 9:49 am Oggetto: |
|
|
Una delle tante ricette segrete di mio padre...E' durata intera circa 10 minuti (slurp) _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
Credo che non te ne pentirai se non pretenderai di vedere, oltre i 100 iso nelle foto a grandezza reale (100%), la stessa qualità d'immagine che può dare una buona reflex.
Attualmente se decidessi di togliermi l'fz50 comprerei solo la Canon 400d, senza perdere tempo a cercare tra altre reflex o tanto meno tra altre prosumer (fuji s9600, s6500 o altro modello di qualunque marca che sia). Inoltre vi abbinarei l'ottica Sigma 18-200mm. (che diventerebbero 28-300mm.) che è di buona qualità e si trova ad un prezzo veramente basso (sul web si trova a meno di 300€); unica pecca non è stabilizzato.
Senza spendere un capitale avrei quindi un'ottima reflex digitale e un buon obiettivo che mi permetterebbero di avere degli ingrandimenti di ottima qualità anche al massimo della sensibilità (1600 iso) senza che il rumore sia un problema e con l'aggiunta di non dover mai cambiare l'obiettivo.
Detto questo però c'è da dire che a differenza della fz50 non si avrebbe un ottimo obiettivo stabilizzato (migliore anche del predetto Sigma e di elevatissimo valore se si considererebbe l'acquisto di uno equivalente su di una reflex), un monitor rotabile sia orizzontalmente che verticalmente con inquadratura in tempo reale, per scattare da qualunque posizione e con qualsiasi inclinazione della macchina, e inoltre non si avrebbero 120 mm. in più di teleobiettivo (anche se non si avrebbe il 28mm.; ma a ciò si ovvierebbe facilmente montando all'occasione con un aggiuntivo grandangolare).
A mio modesto parere attualmente la fz50, viste anche le prove in rete delle altre prosumer, rappresenta la migliore macchina compatta in termini di qualità generale. Unica compatta che ha una qualità fotografica superiore alla fz50 agli iso superiori ai 200, è la Fuji s6500, che però non ha tante altre caratteristiche che invece ha la fz50 e comunque non raggiunge mai la qualità fotografica delle reflex.
Se ti posso dare un consiglio Massimo, ti suggerisco di utilizzare oltre i 200/400 iso il formato raw (io comunque lo utilizzo sempre per il principio di avere sempre il massimo della qualità) e un programma di riduzione del rumore; in questo caso ti assicuro che otterrai foto o ingrandimenti degni di questo nome anche agli iso più elevati (800) con una gamma dinamica superiore al jpg, anche se però dovrai fare a meno dello scatto a raffica (purtroppo con le prosumer bisogna accettare questo compromesso). Altrimenti puoi sempre tirare il sensore fino a 400 iso a -2ev ottenendo scatti ad iso equivalenti a 1600, ma con la qualità, e quindi con il rumore, dei 400; in questo caso si può anche utilizzare lo scatto a raffica.
Comunque sono molti i pro a favore di questa macchina rispetto ad altre prosumer e l'unica vera pecca è la qualità del jpg olre i 200 iso nel caso si intendano fare degli ingrandimenti spinti (altrimenti si ha una buona qualità anche a 400 iso), ma volendoli superare basta adottare una delle soluzioni che ti ho suggerito prima (sicuramente meglio quella che vede l'ulitizzo del raw) per non pentirti del tuo acquisto.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Yumi in tutto (anche per l'unico cambio che, per ora. anch'io farei solo per la Canon EOS400)
 _________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
| Yumi ha scritto: | Credo che non te ne pentirai se non pretenderai di vedere, oltre i 100 iso nelle foto a grandezza reale (100%), la stessa qualità d'immagine che può dare una buona reflex.
Attualmente se decidessi di togliermi l'fz50 comprerei solo la Canon 400d, senza perdere tempo a cercare tra altre reflex o tanto meno tra altre prosumer (fuji s9600, s6500 o altro modello di qualunque marca che sia). Inoltre vi abbinarei l'ottica Sigma 18-200mm. (che diventerebbero 28-300mm.) che è di buona qualità e si trova ad un prezzo veramente basso (sul web si trova a meno di 300€); unica pecca non è stabilizzato.
Senza spendere un capitale avrei quindi un'ottima reflex digitale e un buon obiettivo che mi permetterebbero di avere degli ingrandimenti di ottima qualità anche al massimo della sensibilità (1600 iso) senza che il rumore sia un problema e con l'aggiunta di non dover mai cambiare l'obiettivo.
Detto questo però c'è da dire che a differenza della fz50 non si avrebbe un ottimo obiettivo stabilizzato (migliore anche del predetto Sigma e di elevatissimo valore se si considererebbe l'acquisto di uno equivalente su di una reflex), un monitor rotabile sia orizzontalmente che verticalmente con inquadratura in tempo reale, per scattare da qualunque posizione e con qualsiasi inclinazione della macchina, e inoltre non si avrebbero 120 mm. in più di teleobiettivo (anche se non si avrebbe il 28mm.; ma a ciò si ovvierebbe facilmente montando all'occasione con un aggiuntivo grandangolare).
A mio modesto parere attualmente la fz50, viste anche le prove in rete delle altre prosumer, rappresenta la migliore macchina compatta in termini di qualità generale. Unica compatta che ha una qualità fotografica superiore alla fz50 agli iso superiori ai 200, è la Fuji s6500, che però non ha tante altre caratteristiche che invece ha la fz50 e comunque non raggiunge mai la qualità fotografica delle reflex.
Se ti posso dare un consiglio Massimo, ti suggerisco di utilizzare oltre i 200/400 iso il formato raw (io comunque lo utilizzo sempre per il principio di avere sempre il massimo della qualità) e un programma di riduzione del rumore; in questo caso ti assicuro che otterrai foto o ingrandimenti degni di questo nome anche agli iso più elevati (800) con una gamma dinamica superiore al jpg, anche se però dovrai fare a meno dello scatto a raffica (purtroppo con le prosumer bisogna accettare questo compromesso). Altrimenti puoi sempre tirare il sensore fino a 400 iso a -2ev ottenendo scatti ad iso equivalenti a 1600, ma con la qualità, e quindi con il rumore, dei 400; in questo caso si può anche utilizzare lo scatto a raffica.
Comunque sono molti i pro a favore di questa macchina rispetto ad altre prosumer e l'unica vera pecca è la qualità del jpg olre i 200 iso nel caso si intendano fare degli ingrandimenti spinti (altrimenti si ha una buona qualità anche a 400 iso), ma volendoli superare basta adottare una delle soluzioni che ti ho suggerito prima (sicuramente meglio quella che vede l'ulitizzo del raw) per non pentirti del tuo acquisto.
Ciao  |
Beh il sigma 18-200 mortificherebbe ilsensore della d400 è un'ottica meno che mediocre passare dll'obiettivo leitz della panasonic al sigma in questione sarebbe un non senso assoluto.
Gli unici super zoom da reflex veramente degni di essere presi in considerazione sono il nikon 18-200 vr per nikon aps e il canon 28-300 is serie l per canon full frame; molti in casa canon lamentano l'esistenza di un sostituto valido per il sensore di taglia ridotta all'interno del loro corredo; credimi se ti dicono che il sigma in questione sono soldi buttati meglio (guarda cosa ti arrivo a dire) tenersi il 18-55 del kit per coprire il grandangolo e accioppiarci il 28-135 is.
Ricorda poi che il corpo macchina si cambia l'obiettivo se di buona qualità si tiene, per questo magari una nikon d50 usata e il 18-200vr sarebbero una scelta migliore della d400 nuova accoppiata al 18-200 sigma con una spesa simile.
Tornando alla panasonic in questione ai bassi iso la resa è notovelissima vista la taglia del sensore e la gestione non splendida dell'elettronica di contorno per ciò che attiene al rumore, credo che in questo caso faccia molta differenza quel gioiello di obiettivo che monta, che sicuramente è in grado ai bassi iso di tirare fuori dettagli anche minuti e te lo dico perché la macchina l'ho provata confrontandola con una fuji s9500 in basso non c'è storia, certo dai 200 in su perde moltissimo dalla fuji il cui obiettivo aberra in maniera significativa però.
Saluti e scusate l'iintervento un po' ot _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 8:40 am Oggetto: |
|
|
Max il sigma 18-200 mm. in effetti non è un grande obiettivo, tant'è che come ho detto considero il lumix della fz50 (a parte anche lo stabilizzatore) un obiettivo nettamente superiore. La scelta del sigma partiva dal fatto che come base di partenza c'è la canon 400d (chiaramente nuova) e nessun altra macchina (neppure la nikon d50), e che per avere un pezzo unico, macchina/obiettivo, cioè avere un obiettivo tutto fare senza l'esigenza di stare a cambiare presso obiettivo, al fine di poterla confrontare con la fz50, senza dover spendere un capitale ho ritenuto che la scelta non potesse ricadere su un obiettivo che non fosse il sigma 18-200; altrimenti la 400d l'avrei abbinata anch'io al nikon che hai indicato o anche ad obiettivo canon.
Ultima modifica effettuata da Yumi il Gio 21 Dic, 2006 9:05 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 8:48 am Oggetto: |
|
|
| gmassimo ha scritto: | Permutata la mia GLORIOSA FZ5 con la fz50 ...speriamo che non mi pento  |
Spero che i miei esempi ti abbiano aiutato a convincerti...Complimenti per l'acquisto e buone feste a tutti! _________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 9:34 am Oggetto: |
|
|
| fab0569 ha scritto: | | gmassimo ha scritto: | Permutata la mia GLORIOSA FZ5 con la fz50 ...speriamo che non mi pento  |
Spero che i miei esempi ti abbiano aiutato a convincerti...Complimenti per l'acquisto e buone feste a tutti! |
fab vuoi che sia sincero?
....a vedere gli esempi in giro non ci sta da essere felice, perchè sto girando forum e forum e tutti presentano foto a 100 ISo con rumore visibile, cosa che con compattine da 100 euro non viene fuori....
....perchè allora l'ho comprata visto che con la FZ5 non avevo problemi ???
...non lo so me lo sto chiedendo pure io, spero che non mi dia fastidio nei crop...
.... comunque la mia era ormai fuori produzione e anche espanderla con qualche lente clos-up o oltro era un problema (....cerco di convincermi.... )
Ricambio gli Auguri !
appena ho tempo di fare qualche scatto Vi saprò dire la mia, per il momento ammiro quelle degli altri a 100 ISO (la fz5 scattava pure a 80 ISO ).
Ciao
Max _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
hai fatto un ottimo acquisto.
te ne accorgerai quando ti renderai conto che puoi utilizzarla al meglio in ogni occasione e portarla dovunque senza necessariamente caricarti una valigia.
buone foto!
 _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 4:51 pm Oggetto: |
|
|
| charliedics ha scritto: | hai fatto un ottimo acquisto.
te ne accorgerai quando ti renderai conto che puoi utilizzarla al meglio in ogni occasione e portarla dovunque senza necessariamente caricarti una valigia.
buone foto!
 |
Grazie !!
...per il momento devo cambiare zainetto perchè in quello che utilizzavo per portarci la FZ5(compreso caricabatterie e il resto) e che mi portavo SEMPRE appresso, ora non ci va neanche solo la macchina.
Ciao
Massimo
.....i primi 2-3 scatti velocissimi fatti oggi non mi convincono però sarà sicuramente colpa del fatto che non ho capito ancora come utilizzarla al meglio.. _________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 5:13 pm Oggetto: |
|
|
| gmassimo ha scritto: | | charliedics ha scritto: | hai fatto un ottimo acquisto.
te ne accorgerai quando ti renderai conto che puoi utilizzarla al meglio in ogni occasione e portarla dovunque senza necessariamente caricarti una valigia.
buone foto!
 |
Grazie !!
...per il momento devo cambiare zainetto perchè in quello che utilizzavo per portarci la FZ5(compreso caricabatterie e il resto) e che mi portavo SEMPRE appresso, ora non ci va neanche solo la macchina.
Ciao
Massimo
.....i primi 2-3 scatti velocissimi fatti oggi non mi convincono però sarà sicuramente colpa del fatto che non ho capito ancora come utilizzarla al meglio.. |
il modo migliore per capire è vedere direttamente le foto.
apri un argomento nuovo e posta qualche foto, così possiamo dare un'occhiata...
 _________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|