Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 1:56 pm Oggetto: Consigli per scatti in set casalingo con modella |
|
|
Allora, domani pomeriggio avrò a disposizione una "amicomodella", come dico io, nel senso che non è una professionista (ancorchè agli inizi) come mi è capitato di fotografare il mese scorso, ma è cmq una ragazza estroversa, fotogenica, e con parecchio entusiasmo.
L'ho già fotografata, c'è confidenza perchè ci conosciamo anche al di fuori, e faremo foto in costume e con abitini estivi, il che probabilmente metterà a dura prova le mie coronarie, ma ne vale la pena.
Tornando seri, ho a disposizione questo materiale:
- due faretti alogeni da 500 W
- due ombrelli bianchi
- cornice 2,5x2,5 con tubi di PVC
- lenzuola e mollette di vari colori da usare come sfondo
- pannelli riflettenti di vari tipi
- 1 flash con ultrasoft
- 1 ventilatore
Userò la 5d e la 350d, con 50, 85 e 135. Eventualmente il Tamron 2875 se serve per qualche figura intera dove mi manca lo spazio.
Alternerò scatti coi faretti a scatti col flash, sia per non far riscaldare troppo le lampade sia per essere sicuro di ottenere dei risultati passabili.
Ho già fatto diverse pensate ovviamente su che tipo di scatti fare dove e vestita come, quali con sfondo e quali in "location casalinga", per così dire, ma mi interessebbero suggerimenti a mo' di brainstorming, insomma sparate tutto quello che vi viene a mente come idea.
Seconda cosa, la ragazza ha un ottimo istinto per il posizionamento delle braccia e delle mani, cosa già verificata in altre foto, ma mi piacerebbe se qualcuno mi consigliasse al riguardo... So che ci sono siti ad esempio con alcune posizioni già studiate.
Grazie e tutti per i contributi che saprete darmi. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito se il ventilatore serve da macchina del vento o per raffreddare i tuoi bollenti spiriti...
La scusa per un arrivo imprevisto della fidanzata l'hai già trovata?
Scherzi a parte è difficile darti dei consigli. Capirai che dipende molto dai tuoi gusti e dalle idee che hai in testa.
Io mi guarderei delle belle foto di ritrattisti che ti piacciono.
Mi rendo conto che è un consiglio molto generico.
Pensa che per entrambi è anche una "sessione didattica": per te per imparare a gestire le luci e l'inquadratura, per lei per imparare a stare davanti alla macchina. Anche se non escono dei capolavori, ma sei riuscito a chiarirti le idee tecnicamente, non è un'occasione buttata.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Il ventilatore? Per entrambe le cose. Lo sto montando ora.
La scusa non serve... Frequento una, ma domani è via
Tornando seri, beh, più che altro mi preoccupano le luci, per l'inquadratura problemi non ne ho... Ne ho già fatte di sessioni posate, ma mai coi faretti. O luce vera o flash (su macchina e da studio). Sì, sarà certo occasione di imparare, più che altro spero che ci si diverta tutti e due. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
Bè, le regole terra-terra sulle luci non sono tante.
Pensa prima alla luce principale e non pensare ad altri punti luce fino a che non hai trovato una direzione che ti soddisfa.
Tieni conto che l'ombra che il punto luce provoca sarà tanto più morbida quanto più grande sarà la dimensione relativa del corpo illuminante rispetto al soggetto. Cioè ad esempio: il tuo ombrello posto a 1 m. da un viso provoca un'ombra più morbida rispetto a quella che provoca se lo metti a 5 m.
La seconda luce la puoi usare da riempimento, facendo in modo quindi che sia più debole della prima. Naturalmente: una luce = un'ombra. E vedere tante ombre che piovono da direzioni diverse è in genere orribile. La luce di riempimento dovrebbe essere quindi più morbida possibile e provenire possibilimente dallo stesso asse di ripresa, vicina all'obiettivo. In questo modo l'ombra proiettata è più ridotta.
Il problema di miscelare flash e alogene è, come sai, la diversa temperatura colore. Che non è un problema solo se scatti in B/N.
per ora mi viene in mente questo... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 12:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille!  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Straystudio utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2006 Messaggi: 711 Località: Liguria-Versilia
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 8:52 am Oggetto: |
|
|
Hai un Dimmer / Reostato su almeno uno dei due Faretti? Quello da usare come luce di riempimento, frontale per intenderci.
Una 'ratio' di riferimento può essere 4:1 cioè la luce di riempimento sia un quarto dell'intensità della principale.
Hai già di che sbizzarrirti oggi a provare!
Se la luce principale (da sola) ti da' diciamo, f/8 '125 sul soggetto, la spegni e vai a regolare l'altra
per avere f/8 '30; puoi già ottenere questo tenendo il faro 2° un po' distante e/o montando un tubo da 150-250 Watt.
Il Reostato da' più manovrabilità, per quanto a portarlo molto basso l'emissione rossastra aumenta.
L'esposizione finale sarà poi [ f/8 '125 ] + [ f/8 '30 ] = f/8 +1/3 '125
Col 4:1 l'incremento è poco (+1/3ev) e si può anche lasciar fare al bracketing.
C'è poi chi predilige altre 'ratio', a seconda delle circostanze.
Come pure troverai espresso 1:4 invece di 4:1.
Elabora dei tuoi parametri.
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 9:07 am Oggetto: |
|
|
...wow...bella x te (come si sul dire..) che hai trovato la cavia...
procurati del nastro pe blokkare la "bestia" alla gamba
dai, porcellonata a parte...
vorrei eser una mosca per vederti all'opera...
mo prima o poi pure io!!!
Buon Lavoro!!!! e raccontaci tuttooooooooooooo!!!!
domani monto il portafondo in tubbbi de PVC(mod. braccetteCorte)...
MANNA  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX 
Ultima modifica effettuata da MANNA il Ven 22 Dic, 2006 9:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
Beh, Manna, a dire il vero è la quarta sessione con modella... Non è proprio la prima volta, come si dice, però non ho ancora sperimentato faretti/sfondo e quindi sono curioso di vedere come me la cavo.
Stray: grazie per i consigli! Non ho reostati, mi arrangerò mettendo una luce più vicina e una più distante. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 12:35 pm Oggetto: |
|
|
Allora, è andato tutto piuttosto bene, il fatto di conoscersi indubbiamente agevola, specie se uno non ha la professionalità acquisita.
Ho riempito quasi tutta la flash che avevo, 6 GB, più di 450 scatti (RAW della 5d). Di questi, tolti gli errori di fuoco (pochissimi, in confronto alla 350d, anche a pdc molto molto ridotte) o di esposizione (anche qui pochi e solo in quelle col flash, perchè con la 5d e il flash non ho ancora confidenza) e tolte soprattutto le espressioni che non dicono nulla, rimangono più o meno 150-200 scatti. Per ora sono qui con la cernita, ci sarà oggi la seconda fase con selezione di una 40ina (solita regola dei 3 su 36), ma ho già visto che ci sono almeno una decina di scatti ottimi, e io sono MOLTO critico, per non parlare di lei con se stessa (le foto le abbiamo viste assieme subito dopo), e poi ci sarà parecchio da lavorare.
Lessons learned, in ordine sparso.
1) La batteria della 5d è allucinante, alla fine mi segnava ancora full, notevole. La 350d verso i 400 di solito era già allo stremo. C'è da dire che ho usato pochissimo lo schermetto, una volta che ci prendi la mano poi la luce sempre quella è.
2) Sarebbe stato meglio sovraesporre un po', toglie qualche piega e ombra dallo sfondo, ma in generale l'esposizione e il WB in RAW non sono un problema (cosa che sapevo già) a meno di non essere proprio capre.
3) La 5d e i fissi sono la morte sua. Questo lo sapevo per visto sul forum, ma non lo avevo ancora sperimentato... Uau! Mi spiace solo che finchè la modella non avrà visto le foto e deciso quali pubblicare non ne posso mostrare, ma ce ne sono alcune che... Uau.
4) Il 28-75 Tamron (come presumo un po' tutte le lenti zoom standard) usato a TA vignetta parecchio. Bah, eliminerò con Bibble, poco male.
5) Inutile perdere tempo con i tappi. Tenere tutto a portata di mano, con paraluce, su qualcosa di morbido, e prendere la lente che serve. Tempo per cambiare, sotto i dieci secondi.
6) Luci: effettivamente non è facilissimo non far venire ombre sullo sfondo. Il trucco è staccare la modella dallo sfondo il più possibile. Per fare questo serve spazio, ovviamente, e qualcosa sul pavimento di colore simile allo sfondo. Io ho usato un lenzuolo di sfondo, un lenzuolo per terra, ed è andato tutto bene... Più o meno, la prossima volta farò di meglio.
7) Accessori, accessori: sedia, cuscini, orsacchiotti (un mio trademark) e quant'altro.
8) Parlare, parlare, parlare: vi farà venire qualche scatto con espressioni strane, ma aiuta a creare un'atmosfera sciolta.
9) Musica: idem come sopra per l'atmosfera. Fatela scegliere a lei, ovviamente.
10) Posare stanca: una pausa ogni tanto ci vuole.
11) Importante: il ventilatore è UTILISSIMO. Piazzato a un paio di metri, con la potenza al massimo, sui suoi capelli chilometrici faceva un sacco di effetto. Molto bello.
12) I faretti da 500 W vanno benone. Ne prenderò uno da 1000, se lo trovo sempre su bastone.
13) Il supporto per lo sfondo con i bacchi da 2.5 metri è delle giuste dimensioni, ma sarebbe meglio alto fino al soffitto. Va decisamente reso più rigido con un terzo bacco verticale in mezzo.
Spero che i commenti possano tornare utili a qualcuno. CiauZ! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 1:18 pm Oggetto: |
|
|
...dai fatti rilasciare la liberatoria e posta qualche scatto ...
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Non è questione di liberatoria, siamo amici. E' questione invece di un fidanzato geloso
Cmq prima le finisco tutte, poi lei le vede, poi decide quali mostrare. Mi sembra ben incline, cmq  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 2:53 pm Oggetto: |
|
|
complimenti Ander, la prossima volta te faccio da schiavetto  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Bè, dieci scatti ottimi in una sessione, sono un successo. Complimenti.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 6:07 pm Oggetto: ... |
|
|
...in attasa di sbavare come lumache vado a sistemami le mie foto
delle minimoto.....
grazie della condivisione....  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Dic, 2006 9:30 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: | Beh, Manna, a dire il vero è la quarta sessione con modella... Non è proprio la prima volta, come si dice, però non ho ancora sperimentato faretti/sfondo e quindi sono curioso di vedere come me la cavo.
Stray: grazie per i consigli! Non ho reostati, mi arrangerò mettendo una luce più vicina e una più distante. |
ma le hai mai postate nel forum??
non mi sembra di averle mai viste le tue
cmq sono curioso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dago non più registrato

Iscritto: 04 Lug 2005 Messaggi: 2447
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 10:18 am Oggetto: |
|
|
anche io sono curioso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Dom 24 Dic, 2006 12:27 pm Oggetto: |
|
|
No, non le ho mai postate. Ma se uno ha un minimo di iniziativa e segue i link... _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 5:52 pm Oggetto: |
|
|
bhe io ho seguito i link ma ho trovato foto di novembre quelle di dicembre almeno non le vedo _________________ Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mer 27 Dic, 2006 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Un'anticipazione con uno degli scatti più casti, a cui sono ragionevolmente sicuro non avrà niente da obiettare nessuno... Ancora da Photoshoppare, ma vi dà un'idea.
 _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|