photo4u.it


sony alpha o canon 400d
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
pablopalmieri
nuovo utente


Iscritto: 28 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:11 am    Oggetto: sony alpha o canon 400d Rispondi con citazione

salve a tutti,
sono nuovo sia del forum,che del mondo fotografico... proprio per questo ho bisogno di un aiutino. sono indeciso se comprare una sony alpha, o una canon 400d, ho trovato un paio di offerte.... me le propongono allo stesso prezzo(699 euro con ottica), leggendo le riviste ho capito solo che la sony halo stabilizzatore in piu' ,mentre la canon ha una migliore resa ad iso elevati. voi che mi dite? se ne possedete una delle due come vi trovate? graziemille!!!!
Pablo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io nn ce l'ho personalmente,ma nella scelta se può aiutarti aggiungerei che la sony ha un mirino che si può definire tale,xkè abbastanza luminoso e ampio,la migliore con il pentaspecchio, e una ergonomia migliore,oltre allo stabilizzatore,che aiuta nn poco con i soggetti fermi tipo monumenti paesaggi ecc,insomma con un 50ino(obbligatorio) di notte lasci il cavalletto a casa!!
La canon ha una ergonomia pietosa che migliora molto con il BG che per la sony nn c'è,ma nel nostro forum i nostri admin si stanno muovendo alla grande anche per questo,ha come dici una migliore resa agli alti iso,e ha un parco lenti a dir poco infinito,sia proprietario che di terze parti come gli accessori,insomma per canon c'è di tutto e di più,mentre per la sony ancora c'è poco,ti devi arrangiare nell'usato,ma le lenti sono ottime,anche quelle economiche!!!
se ci dici anche che genere di foto prediligi potremmo aiutarti meglio poi....certo che xò se già vieni nel forum sony è difficile che ti diranno prendi la canon Ops
Le hai mai prese in mano poi,come ti sono sembrate al tatto?
anche le ottiche hanno una resa diversa,le minota in genere sono più neutre delle canon dalla resa più calda,nn tutte,ma la maggior parte si...le lenti L canon fanno paura ma costano un botto...quanto vuoi spendere...la risposta è dentro di te!!! Wink

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 11:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In aggiunta alle giuste considerazioni di biberon, vorrei dirti che gli obiettivi Minolta nell'usato si fatica molto a trovarli causa la scarsa diffusione del marchio e quando si trovano hanno prezzi esagerati. Quelli Canon invece si trovano facilmente (guarda il nostro mercatino) e a un prezzo più ragionevole per un oggetto usato.
Canon ha dalla sua le ottiche L che hanno una resa eccezionale, praticamente come dei fissi (con i dovuti distinguo naturalmente) e sono fatte di metallo non di plastica. Sony/Minolta di zoom così ne ha pochissimi (serie G) e assai costosi anch'essi; inoltre alcuni obiettivi serie L Canon hanno un prezzo da nuovo accessibile (vedi 17-40L o 70-200/4L). Poi magari degli zoom non te ne frega niente perchè scatti solo coi fissi... ok, vale comunque il discorso della reperibilità dell'usato anche per i fissi.
In definitiva fai molta attenzione a non basare troppo la tua scelta solo sul corpo macchina ma pensare bene anche al parco ottiche che dovrai costruirti col tempo. Io tornassi indietro sceglierei Canon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daisuke Jigen ha scritto:
....... Io tornassi indietro sceglierei Canon.


guarda che proponga la tua candidatura per essere bannato Pallonaro
di ottiche in giro se ne trovano, basta avere tanta pazienza ed un po' di fortuna.
poi ci sono sempre sigma e tamron che continuano a sfornare ottiche più che dignitose.
un corredo decente te lo sei già fatto (vai da 10 a 85mm).
ti manca solo un cannone e sei a posto.
....e che vuoi di più dalla vita? una canon? Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul discorso degli obiettivi usati non so, mi sembra che ultimamente siano calati veramente tanto (ho visto su ebay un 200 2.8 G a 400 euro).
Io non riesco a passare a Nikon o Canon PER L'ANTISHAKE!!!!
Cacchio è veramente troppo importante!!
Che me ne faccio delle ottiche stabilizzate di Nikon e Canon che costano un botto e sono buie??? Esempio: il 17-85 IS di canon credo sia 5.6 a 85mm. Mooooolto meglio il Tamron 17-50 che almeno è un 2.8 fisso! Poi lo metto sulla mia 7D ed è anche stabilizzato... capisco che lo stabilizzato sull'obiettivo possa "funzionare" di più, ma è inutile perché io sono sempre a 2.8 (o 1.7 quando uso il 50mm fisso).
Insomma: un sacco di parole per dire che l'SSS (o antishake) è di un'importanza bestiale.
Tutto però dipende da che foto fai... se fai foto sportive non ci pensare nemmeno su e prendi la 30D... se fai foto in interni o comunque con grandangoli o zomm "normali" la decisione è difficile, ma per me puoi andare su Sony...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultimoamore ha scritto:
Che me ne faccio delle ottiche stabilizzate di Nikon e Canon che costano un botto e sono buie???



Basta usare gli ISO giusti...

ISO 3200

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=123063


ISO 1600

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=113040


Ps non ho usato ottiche stabilizzate....

Io vengo da una minolta 7xi (che ho ancora) ai tempi (1990) era una macchina molto molto valida, solo che le ottiche originali e terze parti erano pochine... usato si trovava poco o nulla.... Canon e Nikon un altro pianeta per l'usato e varietà di ottiche.....

Nell'era digitale Canon è un gradino sopra le altre..... Wink

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...


Ultima modifica effettuata da morice il Gio 21 Dic, 2006 1:02 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gattone bros ha scritto:
Daisuke Jigen ha scritto:
....... Io tornassi indietro sceglierei Canon.


guarda che proponga la tua candidatura per essere bannato Pallonaro

Mavvaf Diabolico
Gattone bros ha scritto:
di ottiche in giro se ne trovano, basta avere tanta pazienza ed un po' di fortuna.

Sì ma guarda il prezzo su ebay per un 85/1.8 Canon contro un 85/1.4 Minolta... sempre che riesci a trovarlo il Minolta... c'è da star male Triste
Gattone bros ha scritto:
poi ci sono sempre sigma e tamron che continuano a sfornare ottiche più che dignitose.

Vero, ma quelle ci sono anche per Canon/Nikon. E sono di più facile reperibilità.
Gattone bros ha scritto:
un corredo decente te lo sei già fatto (vai da 10 a 85mm).
ti manca solo un cannone e sei a posto.

Sto cercando un 100-300 APO infatti, perchè non voglio svenarmi. Supponendo di avere soldi a palate, vallo a trovare un 80-200 G. Nikast ha trovato un 70-200 SSM ed è un evento così raro che ha aperto un thread per annunciarlo... non so se ridere o piangere!
Gattone bros ha scritto:
....e che vuoi di più dalla vita? una canon? Very Happy Very Happy Very Happy

E' quello che ho scritto nella letterina per Babbo Natale Ops

Scherzi a parte non sono molto soddisfatto. Qualitativamente non ho nulla da ridire contro Minolta/Sony, anzi. E poi lo stabilizzatore lo apprezzo tantissimo. E' per via del del prezzo e reperibilità dell'usato (ma anche del nuovo) che mi pento della mia scelta. A quest'ora avrei avuto 17-40L più 70-200/4L con praticamente la stessa spesa che ho sostenuto per il mio corredo attuale (se ci aggiungiamo il 100-300 APO).


Ultima modifica effettuata da Fabio Ferramola il Gio 21 Dic, 2006 12:20 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:

Basta usare gli ISO giusti...


Si, grazie al piffero: hai usato una macchina che costa 4-5 volte una Sony a100!!! Che razza di confronto è???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morice ha scritto:
Basta usare gli ISO giusti...

Con la tua FF te li puoi permettere, con una APS già 1600 sono un po' troppi.

morice ha scritto:
Nell'era digitale Canon è un gradino sopra le altre..... Wink

Lo credo anche io, è pur sempre il leader del mercato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sì ma guarda il prezzo su ebay per un 85/1.8 Canon contro un 85/1.4 Minolta... sempre che riesci a trovarlo il Minolta... c'è da star male
hai ragione daisuke purtroppo!!! anche se qualitativamente il minolta è eccelso...infatti lo hanno provato anche con l 1,2 canon e lo zeiss mica pizza e fichi ed in qualcosa era anche meglio dei due Mandrillo ,ma purtroppo come detto molte volte i vetri buoni si pagano,e siccome minolta nn è stata mai usata da pro e nn fa molta pubblicità è stata sempre bistrattata,ma a me importa poco...
Citazione:
Nell'era digitale Canon è un gradino sopra le altre.....
questa potrebbe anche essere vera....Xò...
Citazione:
Basta usare gli ISO giusti...
morice se avevi una minolta stabilizzata quello scatto lo facevi a 800 iso,nn ti dico 400 con il 50 1,4,ma poco ci manca...la canon 5D è una ottima macchina ma ancora costa...facile paragonare una ferrari con un'utilitaria...poi a queste dimensioni da web sono buone tutte le macchine Wink voglio postare anche io un esempio...minolta7D 1600 iso e 50ino nn mi pare malaccia e io nn sono una statua è...scegli quel sistema che ti garda di più Wink
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul mercatino c'è una Minolta 5D con un corredo buono a 600 euro mi pare... pensa anche a quella...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima avevo una 20d e a 1600 ISO la si utilizza benissimo e costa (usata) come una Sony nuova....

Poi sono Passato alla 1dMKII e li altro pianeta.....

Ma la differenza che con la Sony (o Minolta) non l arivendi più per le ragioni che avete detto voi.... la 20d (o le canon in generale) van via come il pane....

Nikon la stessa cosa ottime macchine peccato che non abbia una FF....

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Daisuke Jigen

Se si può... Ma che fine ha fatto quello stupendo cavallo di razza del Sigma 30mm 1.4?? Non l'hai preso più?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prendi sia canon che minolta sul mercato dell'usato te le provi con calma, e poi ti rivendi quella che meno ti piace, semplice no?
basta avere 4 soldini ed il gioco é fatto! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 2:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
prendi sia canon che minolta sul mercato dell'usato te le provi con calma, e poi ti rivendi quella che meno ti piace, semplice no?
basta avere 4 soldini ed il gioco é fatto! Very Happy
MEGALOMANE che sei ric Pallonaro
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corsair77
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2005
Messaggi: 1082
Località: Castell'Umberto (ME)

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'esempio postato con la 5D mi pare un po fuori luogo...non ha senso paragonare una macchina da 2500€ con una da 700...la reale differenza sta più che altro nel parco ottiche come ti è già stato detto. Se non ti va di stare ore su ebay o in giro per mercatini alla ricerca dell'affare prenditi una 400D e gli obiettivi li trovi pure dal fruttivendolo...Non pensare che in casa minolta non ci siano buoni obbiettivi...o che non ci sia nulla di buono come i serie L di Canon...i serie G di Minolta non hanno nulla da invidiare, i vari 100 2.8macro, 85 1.4,80-200ssm, 28f2 ecc sono ottiche da paura,solo che si trovano con meno facilità rispetto a Canon. Guardando al solo corpo macchina IO mi butterei su Sony...ieri ho preso in mano una 400D e mi ha messo tristezza solo a vederla...piccolina, tutta plastica e neanche di qualità eccelsa, scomoda, un mirino pietoso...lo ri-posata di corsa...(magari sono abituato troppo bene col corpo della mia 7D...e col suo pentaprisma....altro pianeta)fortuna che almeno ha un'ottima qualità d'immaggine(come sony del resto). Il problema degli alti iso non e lo porrei...è vero che la A100 mostra un po di ruomore in più a 1600...ma quante foto scatterai a 1600? Grazie al AS puoi scattare a 800 qualunque ottica tu abbia..non sottovalurtarlo...poi il rumore è stato volutamente mantenuto per avere più dettaglio possibile, e ci sono riusciti senza dubbio.
_________________
Gianluca,www.minoltasonyclub.it / Moderatore
Sony Alpha 900, Konica Minolta Maxxum 7D,Minolta Dynax 600 Si K.Minolta 17-35f2.8-4 D,K Minolta 28-75 f2.8D,Sony 70-200 f2.8 Apo GD SSM,Minolta 50f1.4,Minolta 85f1.4 G, Tamron 90 f2.8 SP macro,Sony 135 f2.8[4.5]STF,Tamron 200-400 f5.6,Flash Sony Hvl 56Am
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cejes ha scritto:
X Daisuke Jigen

Se si può... Ma che fine ha fatto quello stupendo cavallo di razza del Sigma 30mm 1.4?? Non l'hai preso più?


Ci ho ripensato, ho ordinato il Sigma 10-20 che mi serve di più al momento mancandomi un vero grandangolo. Tutti e due non potevo prenderli e allora ho scelto questo, comunque il 30mm resta nel mirino Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morice
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 1685
Località: Uboldo [VA]

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 7:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Corsair77 ha scritto:
ieri ho preso in mano una 400D e mi ha messo tristezza solo a vederla...piccolina, tutta plastica e neanche di qualità eccelsa, scomoda, un mirino pietoso...lo ri-posata di corsa...(magari sono abituato troppo bene col corpo della mia 7D...e col suo pentaprisma....altro pianeta).



mi pare che ai tempi non molto lontani la 7d non costasse 700 euri come la 400d


Anche tu stai paragonando due macchine di fascia differente..... il TOP di gamma della Minolta con la entry level di Canon.... Mandrillo

il confronto giusto sarebbe Minolta 7d e Canon 30d..... Wink

_________________
EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ultimoamore
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 593

MessaggioInviato: Ven 22 Dic, 2006 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il paragone giusto è 400d - Minolta 5D (o Sony a100).
E la 400d non è piacevole da tenere in mano.
Cmq consiglio di nuovo a pablopalmieri di cercare nell'usato per l'alfa, mentre per canon non mi sembra abbia molto senso comprare usato (resta effettivamente ai prezzi del nuovo).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi