photo4u.it


Come valutare un obiettivo usato?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2004 1:30 pm    Oggetto: Come valutare un obiettivo usato? Rispondi con citazione

Come da titolo, ho intenzione di prendermi un obiettivo tele Fujinon per la mia vecchia Fuji STX2. Penso di attingere al mercato dell'usato.

Quali sono le valutazioni che si devono fare per capire se un obiettivo è in buone condizioni?

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 26 Set, 2004 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai la possibilità di provarlo tra le mani:
- controlla che la lente frontale non abbia il minimo graffio, se presenta aloni chiedi se sono dovuti a sporco o se è il trattamento antiriflesso che è rovinato.
- se ti fanno vedere l'obbiettivo con un filtro montato sopra assicurati di toglierlo per controllare la lente frontale come sopra.
- stessi controlli per la lente posteriore dell'obbiettivo: in questo caso lievi macchie sul trattamento antiriflesso o lievissimi (sottolineo issimi) graffi non dovrebbero compromettere l'immagine.
- la ghiera di messa a fuoco deve essere scorrevole e non troppo dura.
- nei vecchi obbiettivi a volte capita che la ghiera del diaframma sia insolitamente dura, ma non è un grosso problema, basta un pò di messa a punto da un fotoriparatore, o solo un pochino di utilizzo continuato.
- tieni premuta la leva posteriore di accoppiamento del diaframma e guarda controluce se le lamelle del diaframma si chiudono, e se si chiudono bene.
- controlla che l'obbiettivo non abbia ammaccature che lascino pensare a cadute.
- controlla in controluce che non ci siano macchie interne alle lenti, anche in questo caso potrbbe trattarsi di muffa, un buon riparatore te lo smonta e te lo ripulisce per 20-30 euro.
Guarda che la montatura dell'obbiettivo non abbia particolari segni di usura, e che la linguetta di accoppiamento del diaframma non sia piegata.

Infine montalo sulla tua macchina e prova ad usarlo, la STX2 ha il pulsante di verifica della profondità di campo, è un ottimo modo per vedere se il diaframma dell'obbiettivo funziona correttamente.

roberto

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 28 Set, 2004 6:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per l'ottima spiegazione! Ok!

Ora controllo sul manuale della fotocamera dov'è il pulsante di cui parli...

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi