Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
che farete del vostro tfr? |
conferirò il tfr a un fondo pensione |
|
50% |
[ 4 ] |
conservo il tfr in regime di retribuzione differita |
|
50% |
[ 4 ] |
|
Totale voti : 8 |
|
Autore |
Messaggio |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 3:51 pm Oggetto: Pensioni. Destinazione del tfr. |
|
|
Avete già deciso che fare del vostro tfr?
Io opto per la prima ipotesi. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Ultima modifica effettuata da Dilettante il Mar 19 Dic, 2006 7:46 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 4:06 pm Oggetto: |
|
|
questa nuova trovata vale solo per le aziende con più di 50 dipendenti...
nel mio caso "non mi tocca"... eventualmente conferirei a un fondo pensione.... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 7:05 pm Oggetto: |
|
|
Non darò mai i miei soldi a fondi di gestione di cui non si conosce il sistema di gestione. Preferisco di gran lunga l'Inps che almeno ha una sede in cui andare a fare casino in caso di scherzi strani....
Fosse per me li darei ogni mese al lavoratore che ne farebbe certamente l'uso migliore... _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iDaniele utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 920
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
io non l'ho ben capita sta leggina che han fatto.. cmq per le aziende sopra i 50 dipendenti che succede in parole povere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Puoi scegliere se destinare il tfr ad un fondo pensione o lasciarlo all'inps. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Dilettante ha scritto: | Puoi scegliere se destinare il tfr ad un fondo pensione o lasciarlo all'inps. |
...appunto, sarebbe bello capire perché è stata decisa questa cosa e che cosa cambia, in pratica, destinando di qua o di là... sarebbe bello trovassero argomentazioni elementari, comprensibili anche per quelli come me che son del tutto ignoranti in materia (e hanno anche un certo desiderio di restarlo quanto più possibile, ignoranti, su questi temi)...
perché non me li danno adesso piuttosto, che da vecchia mi son molto meno utili
e tanto chi ci arriva alla pensione...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 8:18 am Oggetto: |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | Dilettante ha scritto: | Puoi scegliere se destinare il tfr ad un fondo pensione o lasciarlo all'inps. |
...appunto, sarebbe bello capire perché è stata decisa questa cosa e che cosa cambia, in pratica, destinando di qua o di là... sarebbe bello trovassero argomentazioni elementari, comprensibili anche per quelli come me che son del tutto ignoranti in materia (e hanno anche un certo desiderio di restarlo quanto più possibile, ignoranti, su questi temi)...
perché non me li danno adesso piuttosto, che da vecchia mi son molto meno utili
e tanto chi ci arriva alla pensione...  |
Si prevede che le pensioni future non saranno come quelle attuali per motivi demografici. Il fondo pensione dovrebbe investire in azioni che nel lungo periodo danno un rendimento superiore alle obbligazioni in media, ma non c'è niente di sicuro. Potrebbero dare anche un rendimento negativo. Però manca un qualsiasi track record (analisi dei rendimenti passati) dato che i fondi sono di nuova costituzione.
A me interesserebbe un fondo azionario che man mano che mi avvicino alla pensione sposta gradualmente i capitali verso l'obbligazionario, ma non so se c'è. Credo che mi informerò presso i sindacati. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
Gloria Ghiara ha scritto: | perché non me li danno adesso piuttosto, che da vecchia mi son molto meno utili
e tanto chi ci arriva alla pensione...  |
me lo chiedo anche io _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
se volete potete richiedere il tfr alla vs azienda, è vostro e vi spetta di diritto, basta motivare la richiesta... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:01 am Oggetto: |
|
|
....si ma l'azienda può non erogarlo se non rientra in acquisto prima casa o spese mediche ( il tutto certificato )
.....
..... ma veramente pensate di stare costruendo con il vostro lavoro ...la Vostra pensione ?
...io ho parecchi dubbi a riguardo
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:21 am Oggetto: |
|
|
sfinge ha scritto: | ....si ma l'azienda può non erogarlo se non rientra in acquisto prima casa o spese mediche ( il tutto certificato )
.....
..... ma veramente pensate di stare costruendo con il vostro lavoro ...la Vostra pensione ?
...io ho parecchi dubbi a riguardo
Luca  |
eh... stiamo costruendo la pensione di chi è già in pensione... _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:24 am Oggetto: |
|
|
Esatto Matteo il nostro sistema non è a capitalizzazione (scusate ma non ricordo il termine tecnico esatto e potrei sbagliarmi) cioè i nostri contributi non vengono messi da parte per pagare le nostre pensioni ma di chi è già uscito dal mondo del lavoro. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo77 utente attivo

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 2722 Località: Erba (Como)
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:36 am Oggetto: |
|
|
Dilettante ha scritto: | Esatto Matteo il nostro sistema non è a capitalizzazione (scusate ma non ricordo il termine tecnico esatto e potrei sbagliarmi) cioè i nostri contributi non vengono messi da parte per pagare le nostre pensioni ma di chi è già uscito dal mondo del lavoro. |
Non so dove l'ho letto (quindi prendete la cosa con riserva), ma si parla, per chi adesso ha 30-40 anni, di tasso di rimpiazzo (rapporto ultimo stipendio netto / pensione) del 50-60% con livello di contribuzione medio del 14%, quando fino a qualche anno fa si viaggiava su valori medi intorno a 80% e 9%... Insomma, più contribuiamo di più e prenderemo di meno  _________________ http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 21 Dic, 2006 10:57 am Oggetto: |
|
|
.......siamo nella ca@@a, solo che non ce ne rendiamo ancora conto. dobbiamo aspettare ancora una decina d'anni e forse ne prenderemo atto....... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|