photo4u.it


Problemi con stampa multigrade

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Morrissey
nuovo utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 5:03 pm    Oggetto: Problemi con stampa multigrade Rispondi con citazione

Ciao a tutti,sono un novellino nel campo della stampa autodidatta. Ho trovato grossi problemi con la carta multigrade. Solitamente utilizzavo baritata a gradazione 3 (per la precisione Ilford Galerie). Con il passaggio a quella multigrade e con gli appositi filtri non riesco a combinare un granchè.
Nello specifico lo sviluppo non giunge mai al consueto "minuto e qualcosa o superiore" che ci si aspetta, anche da istruzioni lette un pò nel sito, ma bensì in trenta secondi facendo diventare la stampa grigia senza la benchè minima distinzione dei toni o la minima sensazione di qualcosa di fotografato. Questo indipendentemente dall'otturatore o dal tempo di esposizione
La lampada è da 75 W, soluzione sviluppo 1+9, soluzione fissaggio 1+4. Carta Ilford multigrade MGIV RC.
Grazie infinite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 6:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che colore è la lampada di sicurezza?
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Morrissey
nuovo utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luce rossa a 40W
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

40W sono tanti ma da velare a non uscir nulla ce ne passa... E' una lampada apposita da CO o è una campana rossa portalampada?
Anche se fosse scaduta la carta qualcosa verrebbe, a meno che non abbia proprio preso luce.
Vai per esclusione: prova a togliere un foglio dalla busta al buio più completo, sviluppalo, fissalo e vedi cosa esce; se è bianco è colpa della lampada, se è grigio è colpa della carta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Morrissey
nuovo utente


Iscritto: 17 Dic 2006
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a stampare al buio ed è riuscito tutto alla meraviglia. Era proprio un problema di luce di sicurezza. L'ho sostituita con una dal tono giallo che non condiziona. Ora vado alla grande. Errori da principianti.
Prima di congedarmi, potrei chiedere il perchè? Su cosa influisce la scelta della lampada?
Comunque, Grazie da quì all'eternità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 21 Dic, 2006 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se usavi la campana questa, invecchiando, ha cambiato colore.
Se non usavi la campana hai comprato una lampada semplicemente rossa non da CO.
La lampada giallo/verde non è indicata per multigr.; sicuramente vela meno di una da 40W ma la carta sicuramente non è indifferente. Fai la prova della moneta per 5 minuti a 2 metri.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi