photo4u.it


Imbibente
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nico_SMC
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 3:54 am    Oggetto: Imbibente Rispondi con citazione

Ciao a tutti.

Mi era stato consigliato l'acquisto del Tetenal Mirasol 2000, imbibente antistatico che pare faccia miracoli.

In realtà, non trovandolo, ho ripiegato sul kodak Photo Flo. Secondo voi è un buon imbibente?
Non ho comunque trovato le diluizioni...qualcuno mi può aiutare?

Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'imbibente è poco più che detersivo anticalcare con un po di alcool, io uso quello della Ornano che fa i miracoli pure lui, niente macchie di calcare sul negativo e asciugatura rapida e uniforme.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oppure un pizzico di detersivo per lavatrici che non fa schiuma.

Enzo Mandrillo

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Oppure un pizzico di detersivo per lavatrici che non fa schiuma.


Sempre mischiato con un po di alcool.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Oppure un pizzico di detersivo per lavatrici che non fa schiuma.

Enzo Mandrillo
Trattieniti Incorreggibile Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nico_SMC
nuovo utente


Iscritto: 29 Nov 2006
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi...e per quanto riguarda le diluizioni cosa mi dite? Immagino che bastino poche gocce, ma poche quante?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Variano da imbibente a imbibente...ma comunque con pochi ml ci fai un litro di soluzione che ti consente di vivere tranquillo per un bel po' di rulli...io per l'imbibente vado a occhio versandone circa un quarto di tappo direttamente nella tank con acqua demineralizzata...mai avuto problemi. A patto che non si faccia troppa schiuma la considero una delle fasi meno critiche di tutto il processo di trattamento.
_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito le diluizioni vanno da 1+50 a 1+200.
Usa una piccola siringa.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 06 Dic, 2006 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Muad'Dib ha scritto:
Oppure un pizzico di detersivo per lavatrici che non fa schiuma.

Enzo Mandrillo
Trattieniti Incorreggibile Wink

Però Funzia !! Prrrrrr

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1:200 e' la soluzione migliore. pochissima schiuma


.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io di solito uso una silinga e ne metto 3 ml per fare un litro,

una domanda, dopo che aprite il barattolo dell'imbidente, per quanto tempo si può usare prima di buttarlo?

dura almeno un anno?

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 11:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quel che mi risulta lo butti quando l'hai finito. Non scade.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'imbibente è un tensioattivo e in quanto tale permette all'acqua di scorrere in modo uniforme dalla superficie superficie della pellicola,
impedendo il formarsi delle note e fastidiose goccioline con i risultati
che tutti conosciamo. A volte si aggiunge agli sviluppi quando si svi-
luppano pellicole piane e questo per favorire una azione omogenea
dello sviluppo su tutta la superficie della pellicola. Come bagno finale
io metto 4 o 5 gocce in mezzo litro di acqua, se si eccede un pò e fà
troppa schiuma basta toglierla dalla superficie con una mano e via.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate ma se c'è troppa schiuma quale problema può causare alle pellicole?
_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se c'è ne troppa si ferma sulla pellicola e l'asciugatura non avviene in
modo uniforme lasciando delle macchie sul dorso, che si possono to
gliere alitandoci su e poi passandoci sopra con un panno morbido. Se
vuoi evitare il formarsi della schiuma, quando versi l'acqua nella tank
fallo senza creare un getto forzato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ora capisco perché in qualche pellicola ho questo effetto, non pensavo che la troppa schiuma potesse fare questi problemi, pensavo che fosse normale visto la continua agitazione della tank

grazie mille

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bianconero ha scritto:
...e poi passandoci sopra con un panno morbido.


Uhm..io eviterei un qualsiasi contatto con le gelatina molle, tanto più con un panno che lascia pelucchi.
Io cerco di non agitare troppo l'imbibenete per non fare schiuma e dò un ultimo lavaggio con acqua demineralizzata. Ok!

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io le appendo bagnate con ancora l'imbibente e non faccio nientaltro, si asciugano in un paio d'ore senza macchie o striature.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendevo dire che il panno morbido va passato delicatamente sul dorso
della pellicola asciutta, se è bagnata e meglio passarci sopra (sempre
sul dorso) con una pelle di daino bagnata e strizzata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 11:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La dose di imbibente consigliata dalle case si riferisce ad un utilizzo con acqua con durezza medio-dura (qui la schiumosità è ridotta o assente). Se si utilizza acqua demineralizzata la dose può essere diminuita di un terzo.
Sulla pellicola non va MAI passato nulla, si deve asciugare da sola in modo perfetto. Il passaggio di qualsiasi sorta di agente meccanico può provocare danni irreversibili invisibili con pellicola umida.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi