photo4u.it


Quale pellicola consigliate?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 6:58 pm    Oggetto: Quale pellicola consigliate? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, volevo un consiglio:

-Che tipo di pellicole mi consiglite (35 mm) a colori e in b/n di media qualità?

-Mi consigliate qualche rivenditore on line dove acquistare piccoli lotti?


Ho trovato in giro marchi che "io" non conosco, e per questo vorrei sapere dove potermi appoggiare.
Ciao e grazie!

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se magari indichi su che genere di fotografia sei orientato e quali sono i marchi a te sconosciuti, forse possiamo aiutarti meglio.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra pellicola a colori (negativa o dia) e il BN con l'intenzione di svlupparlo in casa ci passa una grande differenza.
Oserei dire un diverso approccio con la fotografia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 7:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto possono essere le più disparate....
_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Tra pellicola a colori (negativa o dia) e il BN con l'intenzione di svlupparlo in casa ci passa una grande differenza.
Oserei dire un diverso approccio con la fotografia.


Grat Grat

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto in Fotografia Generale, che mi sembra la sezione più indicata.
Su Fotomatica puoi trovare un vastissimo assortimento di materiale chimico in particolare per il BN, ma hanno anche pellicole a colori.
Per le pellicole BN dipende da cosa ci devi fare, se le tratti tu o le fai sviluppare e stampare dal laboratorio.
Sul colore no saprei che dirti, non scatto a colori da una vita.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fulves ha scritto:
Tomash ha scritto:
Tra pellicola a colori (negativa o dia) e il BN con l'intenzione di svlupparlo in casa ci passa una grande differenza.
Oserei dire un diverso approccio con la fotografia.


Grat Grat


Ricordati che sei nella sezione Camera Oscura e quindi una domanda sul tipo di pellicole è più finalizzato ai risultati che vuoi ottenere in CO, altrimenti era più pertinente fare la domanda nella sezione Accessori

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
fulves ha scritto:
Tomash ha scritto:
Tra pellicola a colori (negativa o dia) e il BN con l'intenzione di svlupparlo in casa ci passa una grande differenza.
Oserei dire un diverso approccio con la fotografia.


Grat Grat


Ricordati che sei nella sezione Camera Oscura e quindi una domanda sul tipo di pellicole è più finalizzato ai risultati che vuoi ottenere in CO, altrimenti era più pertinente fare la domanda nella sezione Accessori


Ok! ok Grazie!

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Ricordati che sei nella sezione Camera Oscura . . .

Argomento appena spostato.

Enzo Ops

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Mer 20 Dic, 2006 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che casino, non ci capisco più niente. Scusate.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 9:58 am    Oggetto: Re: Quale pellicola consigliate? Rispondi con citazione

fulves ha scritto:
Ciao a tutti, volevo un consiglio:

-Che tipo di pellicole mi consiglite (35 mm) a colori e in b/n di media qualità?

-Mi consigliate qualche rivenditore on line dove acquistare piccoli lotti?


Ho trovato in giro marchi che "io" non conosco, e per questo vorrei sapere dove potermi appoggiare.
Ciao e grazie!


Non sono un esperto, ma ti posto le mia esperienza ottenuta anche qui sul forum. Faccio principalmente ritratti. Quelle che posto in realtà nn sono di media qualità, ma del settore pro di fuji...

Se vuoi fare ritrattistica con negativa a colori, mi sono trovato bene con le
-FUJICOLOR PRO 160C o le
-FUJICOLOR PRO 160S.
Sono le classiche pellicole che si usano per i matrimoni. Ottima riproduzione dei colori della pelle.. Le C sono contrastate, le S molto più tenui.
Oppure ottime le:
-FUJICOLOR NPH 400, che ora chiamano 400H. Stesso filone ritrattistico, ma a sensibilità più alta. E' considerata una delle pellicole più universali..

Per le diapositive ho provato e considero ottime le Astia 100F. Molto delicate e calde. Ottime anche in condizioni di luce non ottimale.
Le Provia 100F invece sono le corrispettive fredde (esiste anche la versione 400iso). Ottime per i verdi e per i paesaggi. Le Velvia 50 e 100F offrono colori molto saturi e forte contrasto. Ottime per far rinascere i colori e di sicuro impatto. A volte fin troppo forte. E' la pellicola più amata e costosa... infine la Sensia 100 è la più economica e neutra.

Per quanto riguarda, invece, pellicole medie la fuji propone la Superia. La trovi da 100 a 1600iso. Personalmente ho provato un paio di volte la 400iso e mi sono trovato bene. Ha una grana davvero bassa per essere già una 400. Molti poi usano la Reala. Sinceramente nn lo mai provata ma ne dicono un gran bene.

Da poco tempo mi sono cimentato nel bn sviluppato e stampato in camera oscura. Fino ad ora ho usato la Delta Ilford 400 con risultati che ho apprezzato. Purtroppo le mie foto migliori sono ritratti che preferisco tenere privati e che nn posto...


Per quanto riguarda i negozi online per le pellicole nn ho grosse esperienze posso segnalarti però:
www.ilfotoamatore.com
www.digitalfoto.it

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 29 Dic, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Night, che dire....grazie 1000, sei stato esaurientissimo; mi hai dato una valanga di info....

a buon rendre Ok!

_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
fulves
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2006
Messaggi: 590
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 04 Gen, 2007 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e delle Polaroid (negative a colori), che mi dite?
_________________
Canon Eos 30 + BP-300 + EF 28-105 f/3.5-4.5 USM I (SCAMBIO con Canon EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS USM + mio conguaglio) link
Canon Eos 300
x + Canon EF 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Scalper
utente


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 359

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 12:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per il BN inizierei con una classica tri-x (da sviluppare in d76 od in rodinal)
ha un fascino inimitabile Ok!

_________________
f/8 and be there? Mah f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paolo Cardone
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2006
Messaggi: 1988
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Ven 05 Gen, 2007 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bianco e nero di media qualità?!?
Sicuramente quelle a sviluppo cromogenico, poco lavoro da parte tua in camera oscura e qualità media.
Ma non è bianco e nero, vero.
Le altre pellicole in bianco e nero, sono tutte buone, devono essere soltanto "domate" per bene.
Una pellicola che mi sento di consigliarti è la classica 400TX la vecchia trix per intenderci.
Per lo sviluppo va bene con tutti, dal classico rodinal al più performante xtol.
Smile
Paolo Cardone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi