Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 4:42 pm Oggetto: Memorizzare scatti direttamente nel pc. Si puo'? |
|
|
E' possibile collegare la KM5 e scaricare direttamente la foto nel portatile senza passare per la CF?
Diciamo che in situazione da studio puo' risultare comodo, per vedere la preview in dimensioni decenti.
Si può fare?
PS Ho scritto la stessa domanda anche nel forum di minoltasonyclub.it
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 5:50 pm Oggetto: |
|
|
No.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Peccato...
Ma no in assoluto o no solo per KonicaMinolta?
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 3:26 am Oggetto: |
|
|
con la nikon d70 nn mi ricordo se la normale o la s si può si scatta con la tastiera del pc...comodo in uno studio magari per lo still-life altrimenti nn ne vedo l'utilità,secondo me!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 7:07 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | con la nikon d70 nn mi ricordo se la normale o la s si può si scatta con la tastiera del pc...comodo in uno studio magari per lo still-life altrimenti nn ne vedo l'utilità,secondo me!! |
E pure con Olympus E1
_________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 9:12 am Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | nn ne vedo l'utilità,secondo me!! |
è che col digitale ci stiamo viziando e le comodità non sono mai sufficienti. E' ovvio che la richiesta è un "dippiu'" ma vedere cio' che si è appena scattato su un display da 15 pollici è meglio che su uno da 2,5 quando va bene. Ma si puo' fare lo stesso senza
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cfa2000 utente
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 65 Località: milano
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 11:21 am Oggetto: |
|
|
Per la Dynax D7D avevo ricevuto in dotazione un software "Dimage transfer" che con il cavo Usb sostituisce il Pc alla Scheda CF in dotazione e memorizza l'iimagine con visualizzazione dopo lo scatto direttamente sul disco del PC o NB.
Ovviamente la visualizzazione è posteriore allo scatto ma immediata wenza necessità di trasferire l CF. Confesso di averlo itilizzato solo un paio di volte.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 266 volta(e) |

|
_________________ Claudio
-----------------------------------------
Konica Minolta Dynax 7D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 9:14 pm Oggetto: |
|
|
Beh... Forse si può fare, basta provare se questo software che funziona con la 7D funzia anche con la 5D...
Si può scaricare somewhere?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 10:48 pm Oggetto: |
|
|
cfa2000 ha scritto: | con il cavo Usb sostituisce il Pc alla Scheda CF in dotazione e memorizza l'iimagine con visualizzazione dopo lo scatto |
forse la domanda iniziale non era chiara ma intendevo proprio questo, , non chiedevo un live-preview sullo stile olympus e-330
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greio utente

Iscritto: 14 Mar 2005 Messaggi: 396 Località: Prov. Padova
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 12:06 am Oggetto: |
|
|
Questo è il link ma ovviamente la 5D non scatta se ha il cavo USB attaccato.
Ecco una cosa che un firmware nuovo basterebbe a risolvere.
_________________
 |
Canon EOS 80D • EOS 40D + BG-E2 • Canon 17-85 IS USM • Canon 17-55/2.8 IS USM • Canon 50/1.8 • Canon 70-200 f/4L USM • Manfrotto 055 XProB • Lowepro OrionTrekker II |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:31 am Oggetto: |
|
|
Per una rapida preview (ma non per scaricare) avresti anche un'altra opzione, cioè collegare la fotocamera con il cavetto RCA ad un monitor televisivo di dimensioni decenti. potrai così vedere ingrandito tutto quello che appare sul display della fotocamera.
Dal menù della fotocamera cancelli subito gli scatti che non ti piacciono ed in un secondo tempo salvi tutti gli altri sul PC.
Naturalmente è un'opzione praticabile solo se sei in studio, o a casa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:42 am Oggetto: |
|
|
Potrebbe essere una buona soluzione per l'uso ovviamente casalingo
tuttavia mi rimane il dubbio se funziona col cavo permanentemente collegato ma a questo punto credo che sia solo questione di perdere pochi secondi ad attaccare/staccare.
Stasera provo. Grazie anche a te
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chet utente

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 275 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
Si funziona anche con il cavo collegato. Quando scatti però non vedi niente, o meglio, vedi solo quello che in quel momento appare sul display. Quello che ottieni e esattamente una versione ingrandita del display, tutto qua.
Tieni presente però che un televisore (sopratutto se a tubo catodico) non ha la stessa profondità di colore del display del computer. Quindi la scala dei colori ti sembrerà un po' più "moscia" di quello che è in realtà. Ma basta saperlo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dottolo utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 534 Località: lecco
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:59 am Oggetto: |
|
|
ok, mi è chiaro il concetto di funzionamento e la questione legata al colore
a mio avviso la possibilità di eliminare subito gli scatti sfocati o micromossi è già qualcosa da non trascurare
grazie di nuovo, D.
_________________ dario - brianza velenosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|