Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 8:42 am Oggetto: hp5@200 |
|
|
Le schede tecniche non tiportano nessun valore in merito all'esposizione dell'hp5 a 200iso con sviluppo in ID11... sicuramente un motivo ci sarà.. ma di solito non c'è proprio tutto s uqueste schede ufficiali, voi cosa ne dite?
Vorrei leggermente abbassare la quantità di grana ma lasciando invariata la sua qualità... e magari aumentare l'acutanza si puo' con l'id 11?  _________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 9:44 am Oggetto: |
|
|
Secondo questa tabella D.76 o ID-11 1+1 12min anche se viene consigliato l'Ilford Microphen 1+3 16min.
Sinceramente non ho mai usato l'HP5+ a 200iso, ma sempre a 400 e sviluppata in Microphen. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 1:16 pm Oggetto: |
|
|
un'alternativa molto interessante è l'HP5 a 200 in Perceptol.
Io ho sviluppato qualche rullo così esposto in Perceptol 1+1 12 minuti a 24°.
I risulaiti mi sono piaciuti molto: grana fine e gamma tonale molto estesa. _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|