Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 1:46 pm Oggetto: Grandangolare fisso per F80 a pellicola |
|
|
Volevo prendere un grandangolare per la mia Nikon F80 a pellicola, possibilmente usato sul solito sito di aste.. Cosa mi consigliate? Non voglio spendere troppo e comunque preferisco una lente fissa. Penso che la focale giusta possa essere 28mm.
Pensavo al Nikkor 28mm f2,8 anche se nn ho letto commenti entusiastici. Cosa ne dite? _________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 12:56 am Oggetto: |
|
|
Secondo mè , se vuoi un grandangolo " spinto " , un' ottima scelta è il Nikkor 20/2,8 .
Poi dipende quanto " grandangolo " lo vuoi ...
Ciao Ciao _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 7:53 pm Oggetto: |
|
|
Karb ha scritto: | Secondo mè , se vuoi un grandangolo " spinto " , un' ottima scelta è il Nikkor 20/2,8 .
Poi dipende quanto " grandangolo " lo vuoi ...
Ciao Ciao |
Concordo con Karb, l'angolo di campo del 20 è una figata... Però dipende anche da che altre lenti hai... Una via di mezzo (come angolo e come prezzo) sarebbe il 24...
Per quel che riguarda il 28, tieni presente che nel passare dalla versione non D a quella D la Nikon ha cambiato (e migliorato) lo schema ottico...
L. _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 7:57 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Karb ha scritto: | Secondo mè , se vuoi un grandangolo " spinto " , un' ottima scelta è il Nikkor 20/2,8 .
Poi dipende quanto " grandangolo " lo vuoi ...
Ciao Ciao |
Concordo con Karb, l'angolo di campo del 20 è una figata... Però dipende anche da che altre lenti hai... Una via di mezzo (come angolo e come prezzo) sarebbe il 24...
Per quel che riguarda il 28, tieni presente che nel passare dalla versione non D a quella D la Nikon ha cambiato (e migliorato) lo schema ottico...
L. |
ha una resa favolosa su pellicola quel 20 mm _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | lamb ha scritto: | Karb ha scritto: | Secondo mè , se vuoi un grandangolo " spinto " , un' ottima scelta è il Nikkor 20/2,8 .
Poi dipende quanto " grandangolo " lo vuoi ...
Ciao Ciao |
Concordo con Karb, l'angolo di campo del 20 è una figata... Però dipende anche da che altre lenti hai... Una via di mezzo (come angolo e come prezzo) sarebbe il 24...
Per quel che riguarda il 28, tieni presente che nel passare dalla versione non D a quella D la Nikon ha cambiato (e migliorato) lo schema ottico...
L. |
ha una resa favolosa su pellicola quel 20 mm |
Grazie del consiglio, ma ho paura che per me 20mm sia troppo... che dite del 24? _________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Io sono un sostenitore del nikon 24 che reputo migliore del 28 come resa generale e meno spinto del 20 che in molte situazioni è veramente troppo ampio, se non usato cum grano salis e nelle giuste situazioni
(che non sono il paesaggio...) può non piacere.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
night utente

Iscritto: 28 Lug 2004 Messaggi: 293 Località: Verona
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Sì certo, immagino. Io nn sono assolutamente nessuno per dire che il 28 nn sia una buona lente. leggevo qua e la commenti di altri, ma potrei anche sbagliarmi. Cmq confermi che il D è migliore di quello liscio? _________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 6:06 pm Oggetto: |
|
|
A me il 28 non mi ha mai convinto fino in fondo soprattutto se paragonato al 24, un po' per la mia scarsa propensione al suo utilizzo (gli preferisco o il 35 o il 24) un po' per la resa del 24 che ho usato e mi è parsa migliore.
Ovviamente parlo di resa su pellicola e non su digitale per il quale non mi pronuncio.
Comunque il d è migliore del liscio, parlando di 28.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Il 28AFD è diverso dal 28 AF, molto migliorato, anzi, reso eccellente sulla qualità ottica.
Il 24 è sicuramente ottimo. Dipende dal gusto personale. Sono ottime lenti.
Ho provato tutto e avuto tutto ... tempo fa optai sul 28 come fisso di gran nitidezza e poi usavo lo zoom 19/35.
Per la F80 è eccellente il Nikkor 18/35, da non perdere se capita l'occasione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|