Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 1:05 pm Oggetto: |
|
|
non sono asslutamente d'accordo....
La foto non è comunicazione. Quella sei tu , il mondo in cui vivi.
La foto è un attimo preso dalla maccina fotrografica attraverso l'occhio del fotografo. Nulla di più.
Vedi? tu puoi trarre tante cose dalla tecnica, ma poi come hai detto questa si elabora e si trasforma in poetica. Vedi Ansel Adams.
Io dico solo che la tecnica è importante conoscerla, ma non è in assoluto la base di una buona foto.
Sono tanti gli elementi che entrano in gioco e non ci si può limitare solo a questa.
Difficile comunque come discorso.
Comunque quello che ho scritto è stata solamente per una sensazione derivante dalla lettura dei post su questa sezione che mi è sembrata un po troppo chiusa nella ricerca di un qualcosa che sicuramente è importante ma solo in parte....
Per claudio
Quando ho scritto "Chiunque è in grado di scattare buone foto però non tutti sono capaci di parlare", voleva essere una provocazione, anche se non puoi negarmi che non è così lontana dalla realtà.
Certamente non dico che basta prendere un manuale una macchina fotografica e via...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 3:52 pm Oggetto: |
|
|
claudiomasini ha scritto: | Difficile comunque come discorso.
Comunque quello che ho scritto è stata solamente per una sensazione derivante dalla lettura dei post su questa sezione che mi è sembrata un po troppo chiusa nella ricerca di un qualcosa che sicuramente è importante ma solo in parte....
|
Sono perfettamente d'accordo con te, quindi perché non dedicarle un'intera sezione?
_________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Far vedere agli altri cosa hai visto attraverso il mirino, è comunicazione, non vedo come tu non possa esser d'accordo su questo, non è una mia opinione è un dato di fatto, se poi uno conosce il linguaggio fotografico (tecnica della composizione) riesce a farsi capire bene e a comunicare quello che vuol dire in maniera facile e costante, se non lo conosce, comunica lo stesso, ma in maniera confusa e solo occasionalmente comprensibile, insomma se non si conosce la tecnica, la foto bella la si puo fare lo stesso, ma si tratta più di un evento casuale che di una ricerca consapevole ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 7:31 pm Oggetto: .. |
|
|
infatti e qui che sbagli....
Non fai vedere a gli altri quello che vedi attraverso il mirino, ma sono gli altri che vedono qualcosa di loro attraverso quello che hai visto.
E' qui la magia....
Un bambino non conosce alcuna tecnica.... però comunica...e molto
E solo per fare un esempio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 10:03 am Oggetto: |
|
|
Se faccio vedere qualcosa, sono IO che comunico agli altri, gli altri vedono, interpretano e se è il caso capiscono, se loro vedono un'altra cosa rispetto a quella che volevo far vedere, ho toppato il messaggio ...
Il fatto di capire e farsi capire è legato al parlare la stessa lingua, altrimenti la comunicazione non serve e nel caso ci si capisse lo stesso parlando 2 lingue diverse sarebbe solo per caso ...
Il fatto stesso che tu dica che i bambini comunicano è esemplificativo che comunicare è una cosa e capirlo è un'altra, tant'è vero che spesso per capire le comunicazioni dei bambini si usano gli psicologi che studiano le loro forme di linguaggio (la loro tecnica) ....
Noi stiamo cercando di imparare la lingua, non stiamo imparando a diventare artisti (molti di noi non potrebbero diventarlo a prescindere), per quello ci sono altri posti ...
P.s. mi pare che tu la faccia troppo poetica e veda la foto in maniera troppo emozionale, l'arte in fotografia è lo 0,0000000001% di quello che si riprende, c'è poi una dose di buon artigianato, una dose di documentazione, una dose di materiale per la memoria (fotoricordo), il resto è pattume ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:19 am Oggetto: |
|
|
Penso non ci si debba inoltrare con tanta sicurezza in argomenti così complicati perchè esulano dal contesto, che mi pare già abbastanza difficile.
Ciao, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 11:32 am Oggetto: |
|
|
Penso si debbano evitare affermazioni così recise su una materia tanto labile.
Più è labile la materia più è facile contestare quel che si afferma.
ciao, Claudio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bodi3570 utente attivo
Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 683 Località: milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyx utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 671 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: |
Non è mica facile fare buone foto, non le confondere con quelle corrette.
|
Quant'è vero... mi viene in mente una frase detta da qualcuno (chi?):
Il mondo è pieno di orribili belle fotografie
_________________ B&W - Color |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomasini nuovo utente
Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 49
|
Inviato: Ven 22 Dic, 2006 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Devo dire mi è piaciuta questa discussione per come si è animata...
Adesso però approfitto per augurare a tutti buone feste a tutti e vi mando i miei auguri..........
Descrizione: |
|
Dimensione: |
57.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1354 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|