| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Quoto setu in tutto.
Con la mia FZ30 ho provato a fare dei crop al 100% e ho sempre ottenuto ottimi risultati. I dettagli ci sono tutti.
Ho stampato anche diverse foto a 20x30 (con la mia Epson R220) e la cosa che ha stupito chi le guardava erano i colori e i dettagli.
Ho visto molte foto postate su diversi forum, realizzate con la FZ30 e 50 e posso dire che sono molto ricche di colori e dettagli.
Su questo sito (purtroppo in francese) se ne parla con degli esempi:
http://www.nemodus.com/fz30_fz50/fz30_fz50.php
Comunque la differenza tra la stessa foto stampata e vista sul monitor e' di gran lunga a favore della prima.
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
fab0569 ho visto la tua gallery, se apri la Tua gallery e ingrandisci la foto:
"L'auto nuziale"
noti che del rumore strano ci sta.
Il problema so che non si presenta in stampa (se non stampi grandi formati)
E' il concetto che vorrei far capire, in effetti se compro una compattina da 1 megapixel, scatto, trasferisco sul pc, ingrandendo a video al 100% della risoluzione (quindi supponiamo a 1024 x 768) devo vedere una immagine pulita senza rumore e senza artefatti, magari non posso croppare perchè ovviamente ingrandirei oltre il 100% e la foto apparirebbe come scattata utilizzando l'interpolazione digitale.
Se compro una macchina da 3 megapixel, è perchè o voglio stampare in un formato più grande o perchè voglio croppare maggiormente, altrimenti che senso ha aumentare i megapixel.
In quest'ottica mi aspetto che se compro una macchina da 10 mega la devo usare per tale e non ingrandire fino a un certo punto sapendo che poi al 100% vedrò del rumore (lasciamo stare che poi in stampa non si vede o si vede di meno ma se a video lo vedo significa che ci sta, e se in stampa non si vede è solo perchè stampo in un formato più piccolo rispetto a quanto i 10 mpixel mi dovrebbero permettere).
Se vedo del rumore al 100% e invece al 50 % non vedo rumore è come acquistare una macchina con 10 Megapixel e usarla come una da 5 megapixel con lo svantaggio di fare meno scatti con una card di pari capienza.
Non so se riesco a farmi capire ma ci provo.
FZ50 la risoluzione non è tutta utilizzabile (quindi la sfrutto al 60/70 %)
canon 400D tutta la risoluzione è sfruttabile (quindi 100%).
....ricordate che sono per motivi specificati in altro post molto a favore delle compatte (le ritengo le vere nuove reflex digitali per vari motivi), però sono rimasto deluso dalla qualità delle foto della FZ50.
Ciao
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 6:12 pm Oggetto: |
|
|
| il ragionamento è giusto fino ad un certo punto, usiamo delle cifre per capirci, puramente fantasiose per rendere l'idea, se tu prendi una foto fatta con 3Mp mettiamo che ti ritrovi in mano un'immagine di 20x30, se prendi in mano un'immagine fatta da una 10Mp...di quanto sarà? mettiamo 50x60 per sparare dei numeri. ora, guardare il 100% di ingrandimento di un poster è molto diverso dal guardare il 100% di ingrandimento di una foto normale perchè andrebbe considerato un altro fattore, la distanza d'osservazione. tu una foto la guardi da 40cm di distanza, un poster da un paio di metri, se ti avvicini ad un poster ne vedi la granda ben prima che avvicinandoti ad una foto normale. non so se mi sono spiegato....il monitor non è lo strumento giusto per valitare la qualità, dovresti prendere i due file, stamparli alla massima grandezza che offre la risoluzione, guardarli dalla giusta distanza d'osservazione e poi valutarli. io con la fz50 ho fatto qualche ingrandimento a 40x50 ed è stupendo il risultato e mi fa godere a pieno la risoluzione che mi offre, fai lo stesso ingrandimento con una 5Mp e...vediamo i risultati, al contrario invece una stampa piccola la posso sempre fare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 6:38 pm Oggetto: |
|
|
| tommy781 ha scritto: | | il ragionamento è giusto fino ad un certo punto, usiamo delle cifre per capirci, puramente fantasiose per rendere l'idea, se tu prendi una foto fatta con 3Mp mettiamo che ti ritrovi in mano un'immagine di 20x30, se prendi in mano un'immagine fatta da una 10Mp...di quanto sarà? mettiamo 50x60 per sparare dei numeri. ora, guardare il 100% di ingrandimento di un poster è molto diverso dal guardare il 100% di ingrandimento di una foto normale perchè andrebbe considerato un altro fattore, la distanza d'osservazione. tu una foto la guardi da 40cm di distanza, un poster da un paio di metri, se ti avvicini ad un poster ne vedi la granda ben prima che avvicinandoti ad una foto normale. non so se mi sono spiegato....il monitor non è lo strumento giusto per valitare la qualità, dovresti prendere i due file, stamparli alla massima grandezza che offre la risoluzione, guardarli dalla giusta distanza d'osservazione e poi valutarli. io con la fz50 ho fatto qualche ingrandimento a 40x50 ed è stupendo il risultato e mi fa godere a pieno la risoluzione che mi offre, fai lo stesso ingrandimento con una 5Mp e...vediamo i risultati, al contrario invece una stampa piccola la posso sempre fare. |
Tommy scusami, io di macchine fotografiche ne capisco ben poco e quello che sto apprendendo me lo state insegnando Voi, però non per presunzione ma di computer invece ne mastico un pò (faccio il programmatore).
Fatta questa premessa se ragioniamo in termini di pixel, quello che voglio far capire è questo: scatto una foto a 100 ISO con la FZ50, la apro con ACDSEE ingrandisco al 100%, quindi faccio un crop e lo salvo con il nome FZ50;
Poi prendo una macchina di fascia inferiore del tipo FZ5, FZ7...FZ30 ripeto l'operazione e la salvo con nome FZ30.
a questo punto sempre da acdsee(cito questo perchè probabilmente è il più semplice ed il più usato) comparo le due immagini e guardo i dettagli e vedo che nell'immagine scattata con la FZ50 ho maggior rumore(disturbo, compressione chiamatelo come volete) rispetto all'altra scattata con una macchina dotata di meno megapixel.
DOMANDA: cosa devo fare per ottenere la stessa qualità della FZ30???
RISPOSTA: devo croppare di meno quella scattata con la FZ50, quindi non al 100 % ma magari al 75 %.
DEDUZIONE: perchè scattare a 10 megapixel per poi utilizzarne solo una parte (75%) ???
Vi trovate o sono io che do i numeri.
Ciao
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pandemonium utente

Iscritto: 14 Nov 2006 Messaggi: 300
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 10:56 pm Oggetto: |
|
|
uff...sono quasi stufo di sentire parlare solo ed esclusivamente di rumore rumore rumore...
Certo la Panasonic con la mossa "commerciale" di aumentare il numero di pixel mantenendo la stessa grandezza del sensore dell'FZ30 non ha sicuramente dato una mano a diminuire il rumore...
Detto questo L'Fz50 sicuramente soffre, ma secondo me nella media delle compatte della sua categoria.
Ci saranno compatte che si comportano meglio e compatte che si comportano peggio; a mio avviso l'FZ50 fa delle ottime foto, per me che la uso il 90% in esterno mi ha sempre soddisfatto pienamente, anche se la ho da poco più di un mese.
Se il rumore da così tanto fastidio prendiamo una reflex e non ci pensiamo più...
_________________ Canon EOS 70d
CANON EF-S 15-85 mm f/3,5-5,6 IS USM, CANON EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM, CANON EF 50mm f/1.8 II, SIGMA 8-16mm f4.5-5.6 DC HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 9:02 am Oggetto: |
|
|
Se non ti piace il rumore delle Panasonic non le comprare...
Per me le fotocamere sono validissime.
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 9:58 am Oggetto: |
|
|
Io con la FZ5 mi trovo una favola !
E sono in generale a favore delle prosumer per la praticità di avere una grande escursione focale e per scattare quardando in live nell'LCD (cosa non possibile con le reflex), la delusione è nata proprio perchè nutrivo una considerazione esagerata nella FZ50, e ripeto sono andato a provarla perchè volevo fare il salto di qualità (la mia FZ5 non è nemmeno più in produzione).
Quindi ho pensato visto che a me piace molto la macrofotografia, di conseguenza faccio un uso intensivo del crop, quindi avere 10 megapixel mi avrebbe permesso di ingrandire oltre che con la funzione macro ma anche croppando.
Detto questo guardando così per caso le foto (non quelle a 1600 ISO che davvero nono servono) ma quelle a 100 ISO che come vista d'insieme sono perfette, quindi anche in stampa saranno perfette, se però vai a croppare dalla foto un elemento al 100% viene fuori del rumore che vi garantisco non viene fuori nemmeno con la mia ultravecchia Sony DSC-P30.
Se avete possibilità anadate a guardarle nel cd allegato alla rivista che ho citato nel seguente 3ead.
Ovvio che quanto da me detto vale se quelle foto sono realmente scattate a 100 ISO come specificato, è ovvio che se chi le ha scattate non le ha scattate correttamente il mio discorso se ne va a friggere (e credetemi mi farebbe molto piacere).
Quindi non vedete la mia come una critica verso la FZ50... anzi se dico queste cose è perchè è l'unica Prosumer che io ritenevo e quì lo dico sottovoce superiore alle reflex (e non di poco), l'unica cosa che ora mi lascia perplesso e non poco è quel rumore a 100 ISO, fosse a 200 ISO o più non me ne fregherebbe nulla, ma al minor ISO mi sorgono grossi dubbi, chi di voi la possiede potrebbe postare una foto scattata a 100 ISO (un crop 100%) ?
Grazie
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:10 am Oggetto: |
|
|
Se fai macro ti ripeto il consiglio di altri (letto anche nei forum di altre marche) non fare crop e prendi una bella lente macro! Sfrutti al meglio il sensore e hai una qualita' migliore del crop.
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
charliedics utente

Iscritto: 23 Mgg 2006 Messaggi: 357 Località: roma
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:14 am Oggetto: |
|
|
... e comunque credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che per avere una reflex con la dotazione al pari livello della fz50, dovremmo spendere almeno 1200 euro. no?
_________________ charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:22 am Oggetto: |
|
|
Sicuro!
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 10:48 am Oggetto: |
|
|
| charliedics ha scritto: | ... e comunque credo che siamo tutti d'accordo sul fatto che per avere una reflex con la dotazione al pari livello della fz50, dovremmo spendere almeno 1200 euro. no?
 |
Secondo me invece per avere le stesse escursioni focali delle Pana ci volgiono molto ma molto più di 1200 Euro!!!
Su questo non ci piove.
Quello che contesto è il degrado dell'immagine a dimensione reale 100%.
trattandosi di immagini digitali il punto di riferimento o meglio quello che poi costruisce e da origine all'immagine stessa sono i pixel.
più megapixel = più risoluzione
più risoluzione = immagine più grande da guardare allo schermo o da stampare
se si tratta di guardare solo allo schermo e si opta per lenti close-up o altro (quindi si esclude il crop) credo che sia ampiamente sufficiente una macchina dotata di 1 megapixel.
Se compro una macchina con più megapixel è perchè voglio sfruttarli TUTTI.
Perchè devo vedere del rumore se io guardo l'immagine alla sua dimensioe REALE, non che ingrandisco oltre il 100% ma nella dimensione originale.
questo è il punto
ripeto può anche darsi che io mi stia sbagliano e chi ha scattato le foto che io ho visto non siano a 100 ISO ma siano a più di 100 ISO, questo me lo potete confermare o smentire voi che la usate la FZ50.
io posso dire che con la sony dsc-p30 una macchinetta da 1.3 megapixel non vedo MAI rumore al 100% e nemmeno con la FZ5 quando scatto a ISO 80.
Ciao
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 11:46 am Oggetto: |
|
|
| il fatto è che...ingrandire al 100% NON HA SENSO! tu stampi poster? non credo e se stampi 20x30 vedrai che la stampa che esce da un file preso dalla fz50 o dalla fz5 (che avevo) sono molto diversi! in ambo i casi il rumore non lo vedi ma con la fz50 vedrai maggiori dettagli che invece non avrai con la fz5. il rumore....ma basta dai! il rumore è una pippa mentale di chi le foto non le stampa e le guarda solo al monitor, io ho fatto stampe 40x50 e sono venute perfette, prive di rumore o altro, stmpate forse in formati maggiori? iniziamo a valutare le foto per quello che devono essere: stampe.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 12:14 pm Oggetto: |
|
|
| tommy781 ha scritto: | | il fatto è che...ingrandire al 100% NON HA SENSO! tu stampi poster? non credo e se stampi 20x30 vedrai che la stampa che esce da un file preso dalla fz50 o dalla fz5 (che avevo) sono molto diversi! in ambo i casi il rumore non lo vedi ma con la fz50 vedrai maggiori dettagli che invece non avrai con la fz5. il rumore....ma basta dai! il rumore è una pippa mentale di chi le foto non le stampa e le guarda solo al monitor, io ho fatto stampe 40x50 e sono venute perfette, prive di rumore o altro, stmpate forse in formati maggiori? iniziamo a valutare le foto per quello che devono essere: stampe. |
Le foto una volta erano solo stampe, oggi possono essere stampe, produzioni multimediali (DVD), lavori per il Web, o semplici gallerie su internet, in tutti questi casi non sono pippe mentali.
premesso questo io le ho stampato in 20x30 dei crop (non molto spinti) e le foto sono perfette (scattate a ISO 80)
quello su cui non riusciamo a sincronizzarci è il fatto di non poter utilizzare tutta la risoluzione disponibile.
...a questo punto mi viene davvero di pensare che sono io che non riesco a spiegarmi a dovere, ci riprovo ugualmente:
se compri una macchina di 5-6 anni fa (ed io faccio l'esempio dell sony dsc-p30 che è una compatta da 1.3 megapixel con risoluzione reale della foto di 1280 x 1024 pixel), non mi sognerei mai di dovermi accontentare di guardare la foto al 70% dell'ingrandimento, ma vorrei poterla guardare nella sua risoluzione reale 100% (1280 x 1024 pixel) senza notare decadimento qualitativo della foto e di fatto non decade assolutamente al 100% di risoluzione.
Se una volta raggiunta la risoluzione reale (1280 x 1024 pixel) vado a croppare ulteriormente quindi ingrandendo al 150 % allora noto un decadimento della foto dovuto all'eccessivo effetto pixelato che produce ma è ovvio vado oltre le possibilità che la macchina mi offre.
---- mi aspetto che se compro una 2 megapixel VOGLIO sfruttare alla pari tutti i dettagli disponibili e così via dicendo con i 10 megapixel.
questo noto che non avviene (salvo smentite ovviamente) con la FZ50 in quanto al 100% vedo rumore e se lo vedo vuol dire che ci sta, che poi non stamperò mai 3 metri x 5 metri è un discorso a parte, perchè se faccio una bella foto e dalla foto voglio stampare un dettaglio (quindi non tutta la foto ma un dettaglio) attualmente con una reflex lo si può fare con l'FZ50 no (anzi si ma a discapito della qualità).
Il punto cruciale è:
-- è vero che avviene questo (io non ho la FZ50) ?
-- se non è vero qualcuno può "gentilmente" postare un esempio di crop 100% scattato a 100 ISO?
-- se è vero concordate che si rinuncia a una parte dei 10 megapixel disponibili ?
------- se si che senso ha comprare una macchina da 10 megapixel se non li sfrutto? tanto vale comprare la fz 30
ragazzi non vedetale come una polemica, sto cercando anche io di capire cercando di essere quanto più oggettivo possibile.
-----sappiate che sto consilgiando Pana a tutti quelli a cui piace la macrofotografia (non mi dite nuovamente lenti close-up, perchè il discorso è uguale).
Ciao
Massimo
_________________ http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Caro massimo io posseggo la fz50. Leggendo i tuoi interventi mi è sembrato di capire che per valutare la qualità delle foto della fz50 a grandezza reale (al 100% per intenderci), usi principalmente come metro di paragone la sony dsc-p30 e la panasonic fz5.
Per cui non ti posto dei miei crop che ovviamente differirebbero da quelli della sony dsc-p30 e la panasonic fz5 che tu avrai preso in considerazione, ma ti metto a confronto i due crop seguenti (fz50 a sinistra e fz5 a destra) tratti dal sito www.lesnumeriques.com.
Dai questi crop (purtoppo li ho dovuti ridimensionare parecchio per non perdere troppo in qualità, sul sito sono molto più grandi) non mi sembra di vedere traccia di rumore nella fz50, anzi la foto della fz50 ha una maggiore qualità in termini di definizione; sicuramente ci saranno delle condizioni in cui la fz5 andrà meglio, ma non puoi certo dire che in assoluto la fz50 vada peggio.
Ho pensato di sottoporti i crop tratti da questo sito in quanto in questo sito web è possibile confrontare seriamente la qualità fotografica delle macchine poichè per tutte viene utilizzata la stessa scena con la stessa illuminazione ed impostando le macchine con i parametri quanto più possibile simili se non identici.
Inoltre tieni in considerazione che la qualità della fz50 non si ferma al jpg ma dovrebbe essere valutata sui files raw dal momento in cui non sono né compressi né elaborati (non so se la fz5 abbia questa possibilità di scatto).
P.s. tra la dsc-p30 e la fz5 ho preso i crop di quest'ultima poichè la dsc-p30 nel sito in questione non è stata testata.
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
87.41 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 2097 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 9:38 am Oggetto: |
|
|
Crop 100% di una foto fatta con scarsa luce e flash esterno (FZ30)
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
39.76 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 2074 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
30.79 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 2074 volta(e) |

|
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
Sono a 100 ISO. Il flash esterno, nella modalita' preset, impone 100 ISO e f/4
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab0569 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2005 Messaggi: 1247 Località: Chieti
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2006 9:18 am Oggetto: |
|
|
Altro crop... Impostazioni di scatto come il precedente.
Purtroppo ho dovuto comprimere le immagini per farle rientare nel limite imposto dal sito.
(Alla fine la cosa migiore era la torta )
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
46.18 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 2032 volta(e) |

|
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
69.67 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 2032 volta(e) |

|
_________________ OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|