Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Tortuga utente attivo
Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 532 Località: Genova
|
Inviato: Mer 13 Dic, 2006 11:55 pm Oggetto: Quale portatile per il fotoritocco? |
|
|
ciao a tutti so che questo forse non è il posto giusto per la domanda che vi sto per porre,quindi cercate di aiutarmi.
C'è qualcuno che usa il portatile con photoshop al posto del pc di casa, vi faccio questa domanda perchè viaggiando molto non ho la possibilità quando sono a casa di mettermi dietro al pc quindi dovrò farlo durante i miei spostamenti quotidiani.sto cercando chi mi può dare a grandi linee una configurazione ottimale.
Per iniziare vorrei provare (senza spendere un'enormità) a comperare qualche cosa di usato ma funzionale per il fotoritocco archiviazione e tutto quello che di solito facciamo da casa con le nostre foto,ed eventualmente indirizzarmi in qualche link dove posso trovare quello di cui ho bisogno.
Ringraziandovi anticipatamente attendo vostre risposte e aiuti.
Calcolate che di portatili non ne capisco nulla e non so interpretare le varie sigle dei portatili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 9:58 am Oggetto: Re: info tecnica |
|
|
Tortuga ha scritto: | ciao a tutti so che questo forse non è il posto giusto per la domanda che vi sto per porre,quindi cercate di aiutarmi.
C'è qualcuno che usa il portatile con photoshop al posto del pc di casa, vi faccio questa domanda perchè viaggiando molto non ho la possibilità quando sono a casa di mettermi dietro al pc quindi dovrò farlo durante i miei spostamenti quotidiani.sto cercando chi mi può dare a grandi linee una configurazione ottimale.
Per iniziare vorrei provare (senza spendere un'enormità) a comperare qualche cosa di usato ma funzionale per il fotoritocco archiviazione e tutto quello che di solito facciamo da casa con le nostre foto,ed eventualmente indirizzarmi in qualche link dove posso trovare quello di cui ho bisogno.
Ringraziandovi anticipatamente attendo vostre risposte e aiuti.
Calcolate che di portatili non ne capisco nulla e non so interpretare le varie sigle dei portatili. |
Io uso spesso il portatile anche per il fotoritocco.
Il problema è il monitor oltremodo scarso, quando devo lavorare di fino devo perforza usare il pc di casa.
Nell'acquisto del portatile quindi tieni presente la qualità del monitor, ma non saprei dirti quali modelli hanno un monitor migliore di altri.
Per i MOD:
Se si spostasse questo topic in fotoritocco ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 10:18 am Oggetto: Re: info tecnica |
|
|
Tortuga ha scritto: | ciao a tutti so che questo forse non è il posto giusto per la domanda che vi sto per porre,quindi cercate di aiutarmi.
C'è qualcuno che usa il portatile con photoshop al posto del pc di casa, vi faccio questa domanda perchè viaggiando molto non ho la possibilità quando sono a casa di mettermi dietro al pc quindi dovrò farlo durante i miei spostamenti quotidiani.sto cercando chi mi può dare a grandi linee una configurazione ottimale.
Per iniziare vorrei provare (senza spendere un'enormità) a comperare qualche cosa di usato ma funzionale per il fotoritocco archiviazione e tutto quello che di solito facciamo da casa con le nostre foto,ed eventualmente indirizzarmi in qualche link dove posso trovare quello di cui ho bisogno.
Ringraziandovi anticipatamente attendo vostre risposte e aiuti.
Calcolate che di portatili non ne capisco nulla e non so interpretare le varie sigle dei portatili. |
Io uso senza problemi un notebook di qualche anno fa.
Dipende da cosa ci devi fare, ma per ritoccare le foto, aggiustare livelli ecc. non servono grosse potenze di calcolo, per cui praticamente tutti i notebook attuali possono andare bene.
E' comunque meglio avere un display buono e ad alta risoluzione (più è alta e meglio è) e il più grande possibile (compatibilmente con le esigenze di trasporto e autonomia); inoltre più RAM si ha e meglio è (consigliata 1GB con windowsXP, meglio averne di più se si tengono aperte più foto).
Un display da 17" pollici sarebbe l'ideale, ma questo non va d'accordo con autonomia e trasporto, quindi ti consiglio un notebook con display da 15.4" ad alta risoluzione.
Dell ne produce di ottimi con display 15.4" con risoluzioni WSXGA+ (1680x1050) per gli Inspiron 6400 o addirittura WUXGA (1920 x 1200) per i Latitude 820 o per i Precision (costosi perché dedicati ai professionisti della grafica).
Una scheda video dedicata e buona non è necessaria, ma consigliata perché ha una gestione migliore del colore rispetto a quelle integrate.
Ovviamente gli LCD sarebbe meglio che venissero calibrati ogni tanto (con colorimetri che partono da circa 100€), ma già così come sono vanno bene per un uso generico.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 10:43 am Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno Teod.
Mi raccomando almeno un Gb di ram e, se puoi, un HD veloce da 7200 rpm con molta cache (min 8mb)
Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 14 Dic, 2006 11:33 pm Oggetto: Re: info tecnica |
|
|
Tortuga ha scritto: |
C'è qualcuno che usa il portatile con photoshop al posto del pc di casa,.. |
ho esperienza con 2 portatili:
un centrino 1.6 512mb di ram poco ottimizzato ma che riesce ranquillamente a far girare photoshop con varie immagini da 8mpixel contemporaneamente.
un core duo 1.66 1gb di ram ottimizzato che da prestazioni parecchio superiori... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tortuga utente attivo
Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 532 Località: Genova
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 12:04 am Oggetto: portatile |
|
|
grazie a tutti mi siete stati molto utili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 1:12 am Oggetto: |
|
|
cosa importante come già detto scheda video con memoria dedicata (non condivisa) per un duplice motivo, primo non sottrae risorse alla memoria di sistema (ram) secondo la velocità di accesso alla memoria dedicata è più veloce. un giga di ram è assolutamente consigliato il disco rigido (se compri un usato) sostituiscilo con un nuovo modello da 7200 giri. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 2:08 am Oggetto: |
|
|
hornet75 ha scritto: | cosa importante come già detto scheda video con memoria dedicata (non condivisa) per un duplice motivo, primo non sottrae risorse alla memoria di sistema (ram) secondo la velocità di accesso alla memoria dedicata è più veloce. un giga di ram è assolutamente consigliato il disco rigido (se compri un usato) sostituiscilo con un nuovo modello da 7200 giri. |
Per il fotoritocco che abbia memoria condivisa o meno è irrilevante dato che non viene sfruttata in pratica, almeno da PS CS2 (forse nel futuro CS3); la ram video serve solo con alcuni programmi di grafica 3D e con i videogiochi 3D, principalmente per le textures; per immagini bidimensionali serve qualche MB (in pratica la dimensione di un immagine con risoluzione pari alla risoluzione del monitor, ossia circa il peso di un'immagine da 2 Mpixel).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 7:16 am Oggetto: Re: info tecnica |
|
|
Tomash ha scritto: | Per i MOD:
Se si spostasse questo topic in fotoritocco ? |
Fatto!
Ho anche modificato il titolo, così adesso si capisce di cosa parla la discussione  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 2:23 pm Oggetto: Re: info tecnica |
|
|
marklevi ha scritto: | Tortuga ha scritto: |
C'è qualcuno che usa il portatile con photoshop al posto del pc di casa,.. |
ho esperienza con 2 portatili:
un centrino 1.6 512mb di ram poco ottimizzato ma che riesce ranquillamente a far girare photoshop con varie immagini da 8mpixel contemporaneamente.
|
Idem...
Ma onestamente un paio di giga di RAM non mi darebbero fastidio....
Quando in questa configurazione ho messo Lightroom, è praticamente morto: con più di 4-5 immagini in library il tempo di risposta dei menu si misura in minuti (non è uno scherzo: passano veramente dei minuti da quando si dà un comando a quando se ne vedono gli effetti...)
Raw Shooter Premium andava alla grande, invece...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bilalsun utente

Iscritto: 27 Nov 2006 Messaggi: 97 Località: Gorizia
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 3:18 pm Oggetto: |
|
|
MacBook 13'' se non hai molta disponibilità, e lo affianchi eventualmente ad un monitor fisso..
Altrimenti vai di MacBook 15.4'': lo schermo è una meraviglia!
www.apple.it
Ricordati che se sei studente puoi acquistare con lo sconto. _________________ Un mondo incapace di cambiare è un mondo senza speranza
Si sfida sempre il destino, così sarà lui a doverti venire incontro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Se non hai molta disponibilità, con tutto il rispetto, ma un HP Pavillon da 750 euro costa meno di un Mac da 1200...
I MacBook sono probabilmente quanto di meglio il mercato offre al momento, ma sono anche la soluzione più costosa e con minore possibilità di scelta (i modelli sono quei quattro, e non ci sono alternative).
Se non hai la fortuna che quello che ti serve è esattamente quello che c'è, il Mac non fa per te (per esempio se vuoi un 13'' devi per forza volere anche la RAM video condivisa, perchè quella dedicata non c'è; e se vuoi 15' devi per forza aver bisogno della scheda ATI, perchè la Nvidia non esiste...).
Nel mondo PC, tra le mille e più case produttrici di portatili puoi trovare l'esatta configurazione che più ti piace e anche, rinunciando magari al blasone di qualche rinomato marchio e al design di qualche noto stilista, ad un prezzo inferiore a parità di hardware interno.
Un po' come la Ford T....
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2006 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Che i macbook siano il meglio per la grafica ne dubito fortemente (guardatevi le workstation portatili vere!). Inoltre lo trovo una scelta poco sensata attualmente per il fotoritocco dato che Photoshop attualmente non esiste in codice per macintel e gira castrato; la beta di CS3 potrebbe andare, ma è pur sempre una beta e ovviamente avrà un costo quando uscirà.
Attualmente sceglire un macbook ha senso solo se si vuole un bel oggetto funzionale; se si ha necessità di fare fotoritocco e si vuole assistenza vera e pochi problemi si va su un Dell che hanno un rapporto qualità/prezzo e un hardware decisamente superiore.
Di problemi sui macbook ne ho letti non pochi ultimamente, peccato perché sono carini.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuigiZeissJena nuovo utente
Iscritto: 21 Feb 2006 Messaggi: 15 Località: Campania
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2006 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi.
Vi vedo ferrati in materia, sapete darmi dei consigli per acquistare
un monitor Lcd da 17 decente per fotoritocco ed indicarmi qualche tipo.
Max 250, €
Grazie
Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 19 Dic, 2006 1:10 am Oggetto: |
|
|
io ho un "misero" hp 19" pagato 2 anni fa 399 ora sarà calato. pur non essendo tra i modelli specializzati in grafica mi soddisfa in pieno _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|