photo4u.it


OS X e profili colore, in particolare per CANON SELPHY
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
al404
utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 447
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 23 Nov, 2006 11:18 am    Oggetto: OS X e profili colore, in particolare per CANON SELPHY Rispondi con citazione

ho notato che in OS X c'è la possibilità di selezionare tra vari profili colore, volevo sapere se c'è modo per caricarne uno per la mia CANON SELPHY poichè ora come ora in stampa ottengo colori molto più scuri, a differenza di win dove i colori erano più simili tra monitor e stampa
_________________
Al - Fuji X-E1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Gio 14 Dic, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai poi risolto il problema?

Perchè sono nella medesima situazione...........
Imac intel e canon 720 .
In win con il software canon no problema.
Con Osx, sia con il soft canon , iphoto e Aperture niet, foto scure.......porc........ Mi arrabbio?

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho lo stesso identico vostro problema su osx.. magari si tratta di capire come impostare i profili colore.. avete risolto voi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'altra sera impostando il profilo del monitor in colorsync ho
notato che c'è la possibilità di dare un profilo colore anche ad altre
periferiche, comprese le stampanti.
Ma la 720 non me la vede offline.
Vedrò se collegandola riesco a risolvere.
Cmq leggendo qua e là ho notato che la selphy non supporta il cmcyk (o come si chiama...)
ma solo rgb, ora si deve trovare la soluzione per indirizzarglielo.
Altra opzione , il driver originale su cd, che è lo stesso che si trova online
non è veramente universal, ma ottimizzato per ppc.

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè c'è rosetta.. non è un problema il driver penso..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Una soluzione rapida , è scaricare le foto da stampare su di una memoria
su un lettore e poi fargliela mangiare alla selphy, così si bypassa il software,
anche se si perde la possibilità di impaginazione e preview.

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

devo provare a stampare la stessa foto sia via software che via memory se cambia qualcosa vuol dire che da osx c'è qualche errore sui profili colore..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iDaniele ha scritto:
vabbè c'è rosetta.. non è un problema il driver penso..


Quoto, credo anchio che non sia il driver.
Bho, stasera se ho tempo faccio delle prove.

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

magari cercando nel cd c'è il profilo colore... è che ieri sera non ho cercato..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

x far le cose x bene bisogna calibrare il monitor con un colorimetro (ad es. lo spyder colorvision) ed impostare la calibrazione così ottenuta, poi avere il profilo icc della stampante ed impostarlo nel software che usiamo x stampare.

se non abbiamo un colorimetro possiamo farlo "a occhio" (ad es. http://www.photofriday.com/calibrate.php) e se non abbiamo un profilo stampante dobbiamo fare un po' di prove x vedere qual'e' il risultato migliore in funzione della minor differenza monitor-stampa.
di norma le piccole stampantine (entry level) non dispongono (neanche x il download) del profilo. c'e' una software house (ora non ricordo) che ne vende alcuni.
personalmente con stampanti senza profilo vado ad occhio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo, impostare la gamma del monitor a 2 (1.8 e' quella mac e 2.2 e' quella pc) aiuta molte volte......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ago ma tu hai avuto di sti problemi con la tua?? diciamo che non mi interessa una concordanza perfetta.. ma escono proprio scure eh..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non credo sia un problema di calibrazione.
Non c'è connessione logica alemeno.

Sul portatile win con un schermo da 14,1 , non ho calibrato niente.
ho installato driver e software Canon e stampato.

Stessa cosa su Mac, ma è questo che non capisco.
Stessa procedura , stessa immagine , stessa stampante, cambia
il software, e quindi il supporto alla logica di dialogo tra hardware e software.

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ago ha scritto:
x far le cose x bene bisogna calibrare il monitor con un colorimetro (ad es. lo spyder colorvision) ed impostare la calibrazione così ottenuta, poi avere il profilo icc della stampante ed impostarlo nel software che usiamo x stampare.

se non abbiamo un colorimetro possiamo farlo "a occhio" (ad es. http://www.photofriday.com/calibrate.php) e se non abbiamo un profilo stampante dobbiamo fare un po' di prove x vedere qual'e' il risultato migliore in funzione della minor differenza monitor-stampa.
di norma le piccole stampantine (entry level) non dispongono (neanche x il download) del profilo. c'e' una software house (ora non ricordo) che ne vende alcuni.
personalmente con stampanti senza profilo vado ad occhio Wink


Non è un problema di differente visualizzazione e stampa.
O meglio , ciò che vedo su Mac lo vedo anche su win (meglio su Mac)
ma è il risultato finale che cambia.
La foto risulta con una forte componente scura,
come se avessi agito sul bilnciamento del bianco e del contrasto.
I colori sono sempre quelli o quasi. Non c'è impastamento della grana
o quant'altro, solo sono buie , scure.

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...stf, se stampi la stessa foto da win e da mac la ottieni più scura dal mac?

...io comunque ho impostato il monitor del Mac con gamma 2.2, ho preso anche lo Huey per calibrarlo, non ho la seplhy ma problemi di questo genere non ne ho...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...stf, se stampi la stessa foto da win e da mac la ottieni più scura dal mac?

...io comunque ho impostato il monitor del Mac con gamma 2.2, ho preso anche lo Huey per calibrarlo, non ho la seplhy ma problemi di questo genere non ne ho...


Esatto , stessa foto senza nessun intervento. Su Mac scura su Win perfetta,
e questo mi fa inca........... Mi arrabbio?

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sai che faccio? sta sera installo la selphy su win di boot camp e vediamo se cambia qualcosa.. non ho fatto dei test stampando da memory.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iDaniele ha scritto:
sai che faccio? sta sera installo la selphy su win di boot camp e vediamo se cambia qualcosa.. non ho fatto dei test stampando da memory.


Buona idea, potrei fare la stessa cosa........
Per la memory sarebbe la soluzione, ma non risolviamo niente............ Crying or Very sad

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iDaniele
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2006
Messaggi: 920

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho scritto a canon risponderanno? Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stf
utente


Iscritto: 08 Ott 2006
Messaggi: 82
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bhè siamo sotto Natale , magari si sento più buoni del previsto...... Pallonaro
E poi mi mettere limiti alla provvidenza............
Anche se quello che ho letto su dpreview-forum.........un mi piace per niente....
Dicono , in alcuni post, che le selphy sono stampanti "stupide", che non
accettano profili ad hoc...........ma rimpostano ad ogni stampa........... Non ci siamo

Vorrà dire che se si imposta un profilo, dovro stampare un kit108p , tutto
in una volta............ LOL LOL LOL

_________________
Ciao
Stefano T.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi