photo4u.it


[S9500/S9600] precisione autofocus (AF)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 12:15 pm    Oggetto: [S9500/S9600] precisione autofocus (AF) Rispondi con citazione

Ciao ragazzi!
Senza dilungarmi troppo, mi chiedevo quale fosse l'impostazione migliore per avere un punto di fuoco il più piccolo possibile!
Mi spiego meglio...
Quando andiamo a puntare il nostro punto di messa a fuoco su un soggetto, in pratica ci troviamo il rettangolo centrale con la crocetta bianca nel centro che corrisponde appunto all'area di messa a fuoco (<--ovvero: il rettangolo centrale).
Poiché nelle reflex sono presenti numerosi punti di messa a fuoco anche escludibili in maniera da rendere un unico e minuscolo punto centrale come "mirino" su cui concentrarsi per la messa a fuoco su qualsiasi cosa desideriamo, possibile che nelle Fuji S9500/9600 questa cosa non sia possibile ma invece occorra utilizzare l'enorme quadrato centrale (enorme se rapportato all'effettiva copertura di quello che poi andiamo a focheggiare...)???
A voi! Ok!

EDIT:
1) Fermate la fotocamera su un supporto e puntate su una parete.
2) Prendete come riferimento i quattro vertici del rettangolo che sulla parete corrispondono al famoso rettangolo con la crocetta bianca della messa a fuoco.
3) Stupitevi di come sia "enorme" il punto di fuoco!!!

...questo intendevo!

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!


Ultima modifica effettuata da etere il Lun 18 Dic, 2006 2:22 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho visto che la messa a fuoco diventa molto + precisa nel centro se imposti la modalità AF su AREA.
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Toh! Ci stavo facendo caso anche io questa mattina....
Very Happy

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mosco
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 731
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma questo discorso sarà valido anche per la S9500??? Grat Grat
Bisogna che verifico. Very Happy

_________________
Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma la modalità Area è la stessa che ha la 5600 e che ti consente anche la messa a fuoco in una zona diversa dal centro?
_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Dic, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si.... ad entrambi..... Sia mosco che St4ski0
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi rendo conto adesso che la modalità area la uso da quando ho la macchina Wink e non ho mai verificato la velocità di messa a fuoco, quando mi serve seleziono semplicemente la messa a fuoco rapida; a parte questo però la modalità non è disponibile in AUTO (e chi la usa?)
Particolarità molto comoda e non disponibile sulle reflex è il fatto di poter spostare il punto di messa a fuoco sul fotogramma; sulle relex il punto di messa a fuoco è sempre piu' piccolo ma tutte le varie possibilità di messa a fuoco sono dedicate per usi specifici...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza offesa per nessuno ma non la trovo comoda nemmeno a volerlo perchè se mi devo mettere a giocare col joistick per posizionare il cursore su un lato che voglio mettere a fuoco, faccio prima a puntare la macchina li ...mettere a fuoco e poi riposizionarmi..... non so se mi son spiegato.

Cmq è una cosa in più che abbiamo al confronto delle reflex Wink

_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
St4Ski0
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2006
Messaggi: 1445
Località: Torre del Greco (NA)

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vabbè small la comodità della modalità AREA è quando usi il cavalletto e vuoi fare il giochetto Wink
_________________
www.sportfolio.it - myPhoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che sia utile per l'autoscatto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zio-zip ha scritto:
La messa a fuoco la tengo fissa su spot perchè le foto che scatto in genere nelle foreste mandano l'autofocus in crisi per la fitta vegetazione , mi capita spesso di puntare un'animale tra 2 alberi piu vicini , quando (con la 9500) usavo il cavalletto non avevo problemi perchè andavo sempre in manuale , naturalmente il mio è un caso particolare .

Gianfranco
..anceh io ho notato che SPOT è abbastanza buona come impostazione per fotografaer il soggetto esattamente al centro del mirino...
PER TUTTI:
ma la mia domanda iniziale era ben diversa!
Rileggete il primo post e capirete!

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se io metto la fotocamera su messa a fuoco centrale...anche se vedo il rettangolo la messa a fuoco la fa sul punto centrale della croce...provato e riprovato un sacco di volte e non sbaglia mai! Wink
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mr.T ha scritto:
se io metto la fotocamera su messa a fuoco centrale...anche se vedo il rettangolo la messa a fuoco la fa sul punto centrale della croce...provato e riprovato un sacco di volte e non sbaglia mai! Wink
A me no!
Mi sono accorto di questa cosa quando giorni fa stavo facendo delle foto alla mia ragazza dopo che le avevo regalato un Narciso: ebbene, puntando la croce sul suo volto, la foto risultava con a fuoco la pianta del Narciso che era in effetti in primo piano ma NON esattamente davanti al suo volto. Questo perché il gambo del narciso capitava esattamente nella 3/4 a dx all'interno del rettangolo con la croce bianca, ma la croce era puntata esattamente sul suo volto.
Ovviamente per risolvere era sufficiente spostare fisiamente la fotocamera un poco a sinistra prendendo la messa a fuoco direttamente sul suo volto, ma la mia è una questione di principio...
Una reflex ad esempio permette millimetricamente di mettere a fuoco su un minuscolo punto (o su tanti...basta impostarlo..) e se si potesse fare anche con la 9600 sarebbe davvero un LUSSO!

Saluti

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Small
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 6609
Località: Genzano di Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 4:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è così........ le reflex non hanno una precisione millimetrica... almeno con la eos 350 d di un amico non è stato così in alcuni casi. Parlo di alcuni casi Etere.... Wink
_________________
Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strano però...ti assicuro che ho fatto prove apposta per questo dubbio che hai tu quando un anno fa acquistai la s7000! facevo delle foto mettendo a fuoco un paletto di ferro piantato a 30 mt ma la messa a fuoco era contornata dalle fronde di un albero che si trovava a metà strada tra me è il paletto!....mi sorprende questo tuo problema....potevo capire che era lenta a mettere a fuoco....e la mia sembra un trattore...ma non sbaglia però!
_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Small ha scritto:
non è così........ le reflex non hanno una precisione millimetrica... almeno con la eos 350 d di un amico non è stato così in alcuni casi. Parlo di alcuni casi Etere.... Wink
..certo, i casi sono molteplici ma anche io ho avuto la 350D e ti assicuro che impostando come punto di messa a fuoco il punto centrale si ottiene un fucile da cecchino!


Mr.T ha scritto:
strano però...ti assicuro che ho fatto prove apposta per questo dubbio che hai tu quando un anno fa acquistai la s7000! facevo delle foto mettendo a fuoco un paletto di ferro piantato a 30 mt ma la messa a fuoco era contornata dalle fronde di un albero che si trovava a metà strada tra me è il paletto!....mi sorprende questo tuo problema....potevo capire che era lenta a mettere a fuoco....e la mia sembra un trattore...ma non sbaglia però!
Forse dipende dalla distanza importante (30m) rispetto a quella del mio scatto (1,20m).
Quando mi si presenta l'occasione rifarò il test e vedremo cosa succede...
Ah, comunque anche sul libretto della S9600 parla come di area di messa a fuoco riferendosi all'intero rettangolo centrale....bella str****ta!!!

Ciao raga!

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se volete un mirino da cecchino per la messa a fuoco utilizzate la modalità area, la zona di messa a fuoco è molto più piccola di quella centrale. Quella multi serve invece per mettere a fuoco la zona con più contrasto.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posto 3 foto. Senza spostare la macchina ma solo il mirino.


fuoco-su-tappo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6917 volta(e)

fuoco-su-tappo.jpg



fuoco-su-timbro.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6917 volta(e)

fuoco-su-timbro.jpg



fuoco-su-telefono.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6917 volta(e)

fuoco-su-telefono.jpg



_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...no no, non ci siamo!
Questa notte (!) ho fatto delle prove e se riesco a organizzarle con delle foto vi faccio capire meglio e definitivamente il problema!!

Ciao!

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etere
utente


Iscritto: 01 Giu 2004
Messaggi: 427

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 10:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, il tempo l'ho trovato!
Ecco qui di cosa parlo....
Sono partito da questa foto che in un certo senso ricreava l'ambientazione di cui parlo nel primo post di questo thread: soggetto a poco più di un metro dall'obiettivo, davanti al soggetto (liquido per lo Zippo!) un corpo estraneo (gas liquido per accendini!) che falsa la messa a fuoco:



Ho poi provato a "giocare" con le modalità autofocus CENTRALE e ZONA, rendendomi conto che effettivamente la modalità ZONA ha una messa a fuoco più veloce di quella CENTRALE, ma il punto di messa a fuoco rimane identico in entrambe le modalità, sia in SPOT che non!
Vediamo cosa intendo dire....
Questo qui sotto è quello che vediamo al centro dell'immagine quando andiamo a realizzare uno scatto, ovvero, l'area di messa a fuoco in modalità zona (ometto la CENTRALE perché i risultati sono identici):




Quando vado a comporre la foto, ecco cosa succede (prestate attenzione alla posizione della crocetta bianca):

Scatto A:-----------------------------------------------------------Scatto B:


...succede che nello scatto B, pur avendo volutamente cercato di mettere a fuoco il soggetto in secondo piano (il liquido Zippo) utilizzando i margini della croce centrale dell'area AF, questi margini non sono sufficientemente precisi in quanto la vera area di messa a fuoco è leggermente più grande dell'ipotetico cerchio che contiene esattamente la croce centrale dell'area di fuoco (non so se avete capito il giro di parole!).
In pratica a circa un metro di distanza dalla confezione di liquido per lo Zippo, la croce dell'AF va a ricoprire l'intera scritta LIGHTER parzialmente nascosta dall'altro oggetto in primo piano e questo significa che ad un metro di distanza la precisione che si ottiene nel voler mettere a fuoco un punto è di 4 cm...a parer mio TROPPI!
Spero di aver chiarito ogni sorta di dubbio...
Che cosa ne pensate? Wink

_________________
EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali!


Ultima modifica effettuata da etere il Mer 20 Dic, 2006 12:01 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 1 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi