photo4u.it


Carta troppo contrastata o sviluppo per carta esaurito?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 1:20 pm    Oggetto: Carta troppo contrastata o sviluppo per carta esaurito? Rispondi con citazione

Ho stampato su carta FORTE SPEED grad 4 24x30cm un paio di negativi di un rally di un mesetto fa. Dello stesso rullo avevo già postato alcune foto. Volevo chiedere ai guru del settore se secondo voi l'ecessivo contrasto è dovuto alla gradazione 4, che a questo punto per me è ingestibile, oppure al fatto che ho usato prodotti chimici che avevo preparato una settimana fa e che ho conservato in bottiglie sigillate (+ o -).

Negativi Delta ilford 400 (tirata a 800) su id-11.

Ecco le foto:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=152749

http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=152750

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno sviluppo per carte esaurito non aumenta il contrasto della stampa
ma al contrario dà delle stampe mosce e sbiadite. Non conosco la Forte
Speed, ma una gradazione 4 il contrasto lo tiene sostenuto e se poi il negativo è un pò contrastato.... ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bianconero
utente


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 89

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 2:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto adesso le tue foto, penso che con una carta gradazione 2 o 3
il risultato migliorerebbe di molto. La seconda foto e anche un pò sot-
toesposta in fase do stampa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lorenzo sterno
utente


Iscritto: 30 Lug 2006
Messaggi: 236
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

che chimici sono?
che pellicola è? come l'hai sviluppata?
Prova una carta con gradazione minore, o una multigrade con filtro basso, o addirittura senza filtro, se hai un negativo già contrastato di per sè.
ciaociao Wink

_________________
Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'hai una grana che fa i bambini.
Capisco gli 800iso, ma mi sembra troppa ugualmete in rapporto all'ingrandimento anche se molto secca (e ciò è bene).
A meno che quelli che hai postato non siano dei crop.
Per "tirare" gli iso comunque ti consiglio il Microphen in luogo dell'ID-11.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma perchè stampi con la 4? Io la 4 la uso solo per correggere errori o per "effetti speciali".
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 18 Dic, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lorenzo sterno ha scritto:
che chimici sono?
che pellicola è? come l'hai sviluppata?
Prova una carta con gradazione minore, o una multigrade con filtro basso, o addirittura senza filtro, se hai un negativo già contrastato di per sè.
ciaociao Wink


Per quanto riguarda lo sviluppo ho già scritto nel primo post. Per quanto riguarda la stampa ho usato l'ilford PQ UNIVERSAL diluito 1+9 per 2 minuti e mezzo circa.

Ho provato a stampare ancora con la gradazione 4 perchè mi rimanevano ancora un paio di 24x30cm... non prenderò mai più gradazioni oltre la 2!

xTomash: Ho leggermente croppato in stampa, ma è in effetti la grana è bella visibile...

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Camillo
operatore commerciale


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 427
Località: Bergamo

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 12:55 am    Oggetto: . Rispondi con citazione

Ciao night,
chiaramente hai scelto un crontrasto troppo elevato, chimici esausti non danno quell'effetto.
Ripeti la stampa con contrasto + basso.



Ciao

Camillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

night ha scritto:
Ho provato a stampare ancora con la gradazione 4 perchè mi rimanevano ancora un paio di 24x30cm... non prenderò mai più gradazioni oltre la 2!


Maaaa....

Pendere carta a contrasto variabile (così hai anche i mezzi punti) ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per capire la ragione del contrasto basterebbe guardare bene i negativi: se quelli sono molto contrastati l'origine del tuo "problema" e' li.
Consiglio carte multigrade, molto piu' versatili di quelle a grado fisso (anche se capisco che i rimasugli di carta sono ovviamente da far fuori).

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
night
utente


Iscritto: 28 Lug 2004
Messaggi: 293
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
night ha scritto:
Ho provato a stampare ancora con la gradazione 4 perchè mi rimanevano ancora un paio di 24x30cm... non prenderò mai più gradazioni oltre la 2!


Maaaa....

Pendere carta a contrasto variabile (così hai anche i mezzi punti) ?


Sì farò così. Avevo iniziato con il contrato fisso perchè giustamente mi è stato consigliato essendo alle prime armi.

_________________
Canon 50 1.8/Canon 28-135IS USM/Canon 85 1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 19 Dic, 2006 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

night ha scritto:
Tomash ha scritto:
night ha scritto:
Ho provato a stampare ancora con la gradazione 4 perchè mi rimanevano ancora un paio di 24x30cm... non prenderò mai più gradazioni oltre la 2!


Maaaa....

Pendere carta a contrasto variabile (così hai anche i mezzi punti) ?


Sì farò così. Avevo iniziato con il contrato fisso perchè giustamente mi è stato consigliato essendo alle prime armi.




Il consiglio è giusto, ma hai sbagliato a seguirlo, nel senso che una carta 4 è una carta che si usa di rado e per esigenze particolari, con le fisse bastano la 2 e la 3, ci fai praticamente tutto ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi