Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 5:00 pm Oggetto: Cosa rappresentano i mm base di un obiettivo? |
|
|
Disclaimer: è una domanda stupida, ma sto entrando pian pianino nel mondo reflex e qualcosa ancora non mi è perfettamente chiaro. Quindi, se proprio bisogna prendermi in giro in proposito, lo si faccia con delicatezza.
Sto leggendo parecchio, su questo forum e in giro su vari siti. Ebbene, questa cosa non riesco ancora a capirla: in un obiettivo zoom 18-55mm (come ad esempio il ciofegon), il 55 rispetto al 18 dovrebbe indicare la capacità di zommare fino 3 volte i 18 mm iniziali (3x18=54), giusto?
Fermo restando che ho capito che i millimetri rappresentano la distanza tra il centro dell'obiettivo e il piano del sensore, la mia domanda è: cosa rappresentano i 18mm iniziali? Nel senso, a parte la distanza come detto sopra, che differenza ci sarebbe tra un obiettivo (valutando la distanza minima) 18mm e uno 50mm? Il 50mm è per caso la distanza naturale tra il fotografo e il soggetto (quindi un 18mm sarebbe meno)?
Spero di essere riuscito a farmi capire, se ci sono problemi ci ritento scrivendo in italiano.
Grazie a tutti! _________________ Fuori campo
Canon 400D + Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 + Canon 50mm f/1.8 + Sigma 10-20mm f/4-5.6
My Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 6:02 pm Oggetto: Re: Cosa rappresentano i mm base di un obiettivo? |
|
|
melquiades ha scritto: | ... ho capito che i millimetri rappresentano la distanza tra il centro dell'obiettivo e il piano del sensore, la mia domanda è: cosa rappresentano i 18mm iniziali? |
Vuoi una risposta? Esattamente la distanza tra il centro dell'obiettivo e il piano del supporto sensibile (potrebbe essere anche la pellicola...).
Il 55 è differente perché... è più distante dal supporto sensibile.  _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2006 6:21 pm Oggetto: Re: Cosa rappresentano i mm base di un obiettivo? |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
Vuoi una risposta? Esattamente la distanza tra il centro dell'obiettivo e il piano del supporto sensibile (potrebbe essere anche la pellicola...).
Il 55 è differente perché... è più distante dal supporto sensibile.  |
E questo fa sì che l'angolo di campo sotteso dal supporto sensibile sia diverso... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Quindi, sostanzialmente, a parte la distanza tecnica quel che cambia è l'angolo di campo!? _________________ Fuori campo
Canon 400D + Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 + Canon 50mm f/1.8 + Sigma 10-20mm f/4-5.6
My Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 4:40 pm Oggetto: |
|
|
melquiades ha scritto: | Quindi, sostanzialmente, a parte la distanza tecnica quel che cambia è l'angolo di campo!? |
Esatto........
Con l'aumentare della lunghezza focale diminuisce l'angolo di capo.
Ciao, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 5:07 pm Oggetto: |
|
|
melquiades ha scritto: | Quindi, sostanzialmente, a parte la distanza tecnica quel che cambia è l'angolo di campo!? |
Questo articoletto può esserti utile. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
melquiades utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 80 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 17 Dic, 2006 5:34 pm Oggetto: |
|
|
L'ultimo articolo è perfetto! Grazie mille a Nico e a tutti.  _________________ Fuori campo
Canon 400D + Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 + Canon 50mm f/1.8 + Sigma 10-20mm f/4-5.6
My Flickr Gallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|