photo4u.it


Tele spinto o croppaggio????

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 2:56 pm    Oggetto: Tele spinto o croppaggio???? Rispondi con citazione

Ciao!!!

avrei una curiosità che mi è venuta.....

facciamo conto che uno voglia fare delle foto sportive di buona qualità usando il 70-200 f/4....

e supponiamo inoltre che quei 200mm siano leggermente corti....

a casa, dopo aver scaricato le foto, per ovviare al fatto che quei 200mm erano troppo corti, non si potrebbe effettuare un ritaglio della foto ingrandendo un pò la parte interessata??

perchè nel forum non ho mai sentito parlare di una cosa del genere, ma avete sempre dovuto donare un rene per comprare ad esempio tele fissi da 300, 400mm????? Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tagli finchè la qualità nn viene compromessa...
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' quello che faccio io... Wink mi son trovato nella tua stessa situazione... e invece del 70-300 ho optato per il 70-200... contentissimo della scelta... ok a volte sono un po corto, però... croppo Smile

questo è un crop al 100% per farti un esempio... una delle poche che ho al 100%... giusto per farti vedere la resa... Wink




_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 7:46 pm    Oggetto: Re: Tele spinto o croppaggio???? Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
non si potrebbe effettuare un ritaglio della foto ingrandendo un pò la parte interessata??



io mi son trovato cortissimo a fare foto di calcio da bordo campo con 5d, 70-200 x1.4 kenko.
una foto fatta in orizzontale l'ho tagliata fino a farla in verticale, quindi eliminato circa il 60% dei pixel Very Happy e stapata 20*30 rimane perfetta

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kingcama
utente attivo


Iscritto: 21 Ago 2006
Messaggi: 857
Località: San Dona' di Piave

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma 280mm su 12MP e full frame a cosa possono equivalere se uno ha 6MP e il sensore ridotto???

discorso contorto, ma mi pare mi capire sia questo l'argomento...

_________________
Nikon D80 venduta:
Fuji S5 Pro in crescente attesa!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Granato ha scritto:
non si potrebbe effettuare un ritaglio della foto ingrandendo un pò la parte interessata??



io mi son trovato cortissimo a fare foto di calcio da bordo campo con 5d, 70-200 x1.4 kenko.
una foto fatta in orizzontale l'ho tagliata fino a farla in verticale, quindi eliminato circa il 60% dei pixel Very Happy e stapata 20*30 rimane perfetta


ma ovviamente quando si fa il ritaglio della foto, non devo mettere quest'ultima al 100%, giusto??

ritaglio e basta....giusto? Rolling Eyes



ho aperto questo 3d perchè mi sono chiesto:

mi piacerebbe avere un 300mm per essere più comodo con le foto sportive, però con soli 100€ di più rispetto al 70-300 is usm, mi ci prendo il bianchino Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

è dura scegliere.....se il 200 del bianchino mi è corto, vorrà dire che cropperò, no??? Rolling Eyes

ma la soddisfazione e la fanaticheria di avere il bianchino, penso sia sopra a tutto, no???? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:

ma ovviamente quando si fa il ritaglio della foto, non devo mettere quest'ultima al 100%, giusto??



eh? Mah


se tagli quel che tagli lo levi da 100% e ti rimmarrà il 90 il 70 il 50 il 30 a seconda di quanto hai tagliato....

il 70-200 non è corto su aps-c. dipende sempre che devi farci e da che distanza sei...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Granato ha scritto:

ma ovviamente quando si fa il ritaglio della foto, non devo mettere quest'ultima al 100%, giusto??



eh? Mah


se tagli quel che tagli lo levi da 100% e ti rimmarrà il 90 il 70 il 50 il 30 a seconda di quanto hai tagliato....

il 70-200 non è corto su aps-c. dipende sempre che devi farci e da che distanza sei...


aspè..... Very Happy Very Happy Very Happy

ci dobbiamo mettere d'accordo sulla interpretazione della percentuale...

è ovvio che la foto intera sta a 100 come il ritaglio sta ad x percentuale di tutta l'immagine...

ma io intendevo dire questo:

hai presente i crop al 100% che facciamo noi per valutare la qualità dei vetri??

come si fa?

si zoomma la foto fino al 100% con il photoshop, e poi con lo strumento seleziona, si ritaglia la parte che ci interessa....

allora io intendevo questo, prima....

se faccio una foto col 70-200, foto che mi è venuta non tanto ravvicinata, come faccio a ingrandire ciò che mi interessa???

dalla foto di partenza, seleziono direttamente sulla parte interessata e ritaglio, o zoommo al 100% e poi ritaglio??

penso sia indifferente, no? Rolling Eyes perchè se faccio la seconda opzione, in una stampa 10*15, ad esempio, i pixel poi si riavvicinano.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende da quanto devi croppare.... io di solito sto corto col 400 e il moltiplicatore e quindi croppo un pochino. Col 200 avrei dei puntini lontani, inutilizzabili.

Secondo me un crop ha senso se massimo sacrifichi il 20, 30% dell'immagine. Croppando di piu' hai una foto buona giusta da mettere in galleria per far vedere agli amici di p4U quanto sei bravo, ma se provi a farci gia' un A4 il croppone si vede tutto.

Io personalmente cerco di scattare le foto come se dovessi stamparle sempre....se il crop è eccessivo vado di cestino. Pero' chiaramente è una opinione personale.

Ciao

Pino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
dipende da quanto devi croppare.... io di solito sto corto col 400 e il moltiplicatore e quindi croppo un pochino. Col 200 avrei dei puntini lontani, inutilizzabili.

Secondo me un crop ha senso se massimo sacrifichi il 20, 30% dell'immagine. Croppando di piu' hai una foto buona giusta da mettere in galleria per far vedere agli amici di p4U quanto sei bravo, ma se provi a farci gia' un A4 il croppone si vede tutto.

Io personalmente cerco di scattare le foto come se dovessi stamparle sempre....se il crop è eccessivo vado di cestino. Pero' chiaramente è una opinione personale.

Ciao

Pino


per il tuo caso si parla di foto naturalistiche??

per queste certo è bene avere un tele, tele.....per quel che riguarda me si parla di foto sportive....forse più croppabili....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
..per quel che riguarda me si parla di foto sportive....forse più croppabili....



ma chi l'ha detto? dipende dalla destinazione della foto... se devi farci per lavoro una stampa fino 60*40 vedi che prima di mettertia croppare ti compri un 500mm Very Happy

granà, il tuo discorso sul crop è criptico Very Happy

io avevo la foto (100pixel) fatta in orizzontale, per farci un a4 verticale ho tagliato e tenuto il giocatore in verticale (35pixel). cosa avrei dovuto zoomare???

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Dic, 2006 11:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:


granà, il tuo discorso sul crop è criptico Very Happy

io avevo la foto (100pixel) fatta in orizzontale, per farci un a4 verticale ho tagliato e tenuto il giocatore in verticale (35pixel). cosa avrei dovuto zoomare???


nulla... Very Happy Very Happy

è la stessa cosa...o ravvicini zoommando o ritagli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
ziopino93 ha scritto:
dipende da quanto devi croppare.... io di solito sto corto col 400 e il moltiplicatore e quindi croppo un pochino. Col 200 avrei dei puntini lontani, inutilizzabili.

Secondo me un crop ha senso se massimo sacrifichi il 20, 30% dell'immagine. Croppando di piu' hai una foto buona giusta da mettere in galleria per far vedere agli amici di p4U quanto sei bravo, ma se provi a farci gia' un A4 il croppone si vede tutto.

Io personalmente cerco di scattare le foto come se dovessi stamparle sempre....se il crop è eccessivo vado di cestino. Pero' chiaramente è una opinione personale.

Ciao

Pino


per il tuo caso si parla di foto naturalistiche??

per queste certo è bene avere un tele, tele.....per quel che riguarda me si parla di foto sportive....forse più croppabili....


Si foto naturalistiche ma il discorso è lo stesso, come giustamente ha sottolineato MarkLevi.... il problema è: che ce devi fa' co 'ste foto? Smile

Alla fine dell'evento sportivo devi vendere le foto agli atleti/concorrenti/piloti oppure il lavoro è commissionato e va stampato in formati sostenuti (diciamo una pagina di rivista per rimanere sul pratico)? allora non puoi esagerare col crop.

Invece le foto sono un ricordo personale e/o vanno su web? Allora puoi croppare di piu'.

Se col 200 si potesse fare tutto, basta croppare, perchè tutta quella gente a bordo campo se ne starebbe li coi suoi grossi costosi ed ingombranti 400/500/600mm?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma mi sapete dare un limite crop-stampa???

avete mai stampato in grande formato dopo aver croppato???

che limite mi date?? avete un esempio??

un mio amico, ad esempio, ha stampato una foto fortemente croppata, uscita dal nef di una d70, in formato 60*40 circa, e la foto è perfetta!! Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

ora cmq, mi faccio dare la foto originale, per vedere quanto ha croppato di preciso....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

difficile dirlo....dipende da tanti fattori: risolvenza dell'ottica, ISO usati, risoluzione della macchina. ... Un conto è coppare un file da 20 MP scattato a 100 Iso con un 300 2.8 L e un'altro un file da 6MP scattato a 1600 iso con un 70-300 da duecento euro.

Comunque è un dubbio facile da risolvere: scatta qualche foto e croppala del 10%, 20%, 30% 40% ecc..... poi le porti a stampare e vedi quello che PER TE è un limite accettabile. Alla fine con una quindicina di euro ti toglio ogni dubbio Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 12:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
difficile dirlo....dipende da tanti fattori: risolvenza dell'ottica, ISO usati, risoluzione della macchina. ... Un conto è coppare un file da 20 MP scattato a 100 Iso con un 300 2.8 L e un'altro un file da 6MP scattato a 1600 iso con un 70-300 da duecento euro.

Comunque è un dubbio facile da risolvere: scatta qualche foto e croppala del 10%, 20%, 30% 40% ecc..... poi le porti a stampare e vedi quello che PER TE è un limite accettabile. Alla fine con una quindicina di euro ti toglio ogni dubbio Wink



ah giusto, è vero!


p.s. mi dareste un parere su questa cosa:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=146755
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matrix
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2005
Messaggi: 1528
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 2:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io ho stampato un 1900x1300 circa, su 20x30 ed è venuta perfetta... Wink

però come dice ziopino, dipende da diversi fattori...
giustissimo anche il discorso dell'utilizzo della foto... anch'io se so che devo andare a stampare su grande formato, se devo croppare troppo lascio stare e cancello... o al limite la tengo giusto per la galleria on-line...

_________________
Canon EOS 7D + BG-E7 | 10-22 usm | 24-70/2.8 L | 70-200/4 IS L | Speedlight 430ex |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Dom 17 Dic, 2006 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me pare che affoghiate tutti in un bicchier d' acqua.

Non che voglia intervenire per dire una cosa di nuovo, ma Marklevi ha detto tutto! Se mi limito a mandare file mignon per farli vedere su web, posso far tutto, ma se devo stampare, servono pixel e non inquadrature in post produzione.

Poi dipende che si intende per stampe grandi. Io ritengo una stampa media dal 20X30 al 24X36; una stampa grande il 30X45, una stampa seria il 50X70 e oltre. Postare file da 700/800 pixel... sono francobolli: servono solo per far vedere e condividere: non per stampare.

Poi dettagli prettamente tecnici sul cosa si manda in stampa e i risultati, vanno certamente affrontati, ma non servono come alibi per certe scelte.

In altre parole, i tagli si fanno tutti, ma esagerare, comunque, comporta qualcosa in termini di qualità per stampe importanti. Se poi ci si limita a fare 20X30 e post per il forum... tutto si fa!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi